Titolo originale | Paul Blart: Mall Cop |
Anno | 2009 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Steve Carr |
Attori | Kevin James, Jayma Mays, Keir O'Donnell, Bobby Cannavale, Stephen Rannazzisi Shirley Knight, Raini Rodriguez, Adam Ferrara, Jamal Mixon, Erick Avari. |
Uscita | venerdì 3 luglio 2009 |
Distribuzione | Sony Pictures Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,48 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 6 luglio 2009
Un addetto alla sicurezza entra in azione contro una banda di ladri pronta a svaligiare il centro commerciale in cui lavora. In Italia al Box Office Il superpoliziotto del supermercato ha incassato 16,8 mila euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Paul Blart vive con la madre e la figlia Maya una quotidianità priva di scosse. Nonostante la sua stazza e i suoi problemi con la glicemia Paul è una guardia di sorveglianza presso un grande centro commerciale dove esercita con scrupolo la sua professione. Un giorno 'si accorge' della presenza di una graziosa negoziante, Amy, che non aveva mai notato prima. Paul fa di tutto per piacerle ma, per quanto la ragazza sia dolce e gentile, non ottiene grandi risultati. Finché un giorno una banda di pericolosi delinquenti assale il centro commerciale e prende in ostaggio, tra gli altri, proprio Amy. Paul potrebbe fuggire me decide di rimanere per liberarla.
Kevin James è uno di quegli attori accorti che sanno fare di un loro handicap fisico (nella fattispecie la mole) il loro punto di forza. James, che è cosceneggiatore di questo film che lo vede protagonista dopo la notorietà acquisita grazie alla serie tv Tutti amano Raymond e alle sue partecipazioni a film come Hitch e Io vi dichiaro marito e...marito. Ma non si cuce addosso un personaggio sopra le righe o di cui ridere solamente. Paul ha una sua umanità, i suoi goffi tentativi di piacere fanno sorridere e, al contempo, provare tenerezza nei suoi confronti. Vedendolo si pensa ai poliziotti 'panzoni' su cui ha fatto commenti un nostro ministro e ci si rende conto che è assolutamente improduttivo il dileggio nei loro confronti. Paul, come nella migliore tradizione del cinema di intrattenimento made in Usa, saprà mostrare di che stoffa è fatto al momento giusto. Ma senza mai dimenticare l'umanità. Un esempio per tutti? Quando riuscirà a imprigionare uno dei 'cattivi' nella macchina a raggi UVA tornerà indietro per mettergli gli occhialini protettivi per la vista. E' attorno a un personaggio così che ruota un film leggero leggero di ambientazione prenatalizia che esce nelle nostre sale a luglio.
L'obeso Paul Blart(Kevin James), guardia depressa di un centro commerciale Americano, vive con la madre e la figlia e utilizza il suo lavoro per sentirsi un'agente di sicurezza onesto e dedito alla professione dal momento che risulta ipoglicemico e di conseguenza, non può fare ne il poliziotto ne il militare. Durante il giorno/boom dello shopping, nel centro commerciale irrompono dei giovani malviventi [...] Vai alla recensione »
Commedia spassosa, il protagonista ha un talento innato come comico. Divertentissimo.Ho trovato il film carente di location,si svolge a grandi linee tutto nel centrocommerciale. Trama simpatica e sfizioasa, piacevole e tranquilla commedia americana. Da vedere
molto simpatico e piacevole adatto per le famiglie un grande kevin james
Ammetto che per questo commento del film sono un pò di parte, per due motivi, io essendo un pò robusto mi ci rivedo nel protagonista, e ovviamente la ragazza che a lui piace Jayma Mays, dove sta lavorando anche per la serie di glee, mi piace un sacco. Premesso queste due cose posso dire, storia attuale, un pò un classico americano, da un punto di vista, storia abbastanza scorrevole, mi sono fatto [...] Vai alla recensione »
odoro Kevin James è bravissimo a far ridere
Una commedia leggera, molto scorrevole e carina, mi è piaciuto veramente tanto questo film. La trama non è esilarante ma lo è senza dubbio l ottima interpretazione di Kevin James, un attore che sicuramente meriterebbe molto più spazio, è un vero attore comico e non ha nulla da invidiare ai suoi colleghi. Mi mette molta gioia questo film e mi fa sorridere sempre, capolavoro [...] Vai alla recensione »
Ben costruito e strutturato in maniera tale da intrattenere per tutta la sua durata. Unisce scene divertenti a super salvataggi, che, riusciti o meno riempiono bene la pellicola, sino ad un finale prevedibile ma ci stava in fondo. Nonostante i suoi difetti, pochi, riesce a tenere il pubblico abbastanza interessato e partecipe. Non ha certo un livello di qualità immenso ma regala ciò che [...] Vai alla recensione »
Il più sfigato di tutti che si trasforma in eroe...non è la prima volta che succede (negli States nulla è impossibile...remember...) e purtroppo ce la propineranno ancora sta cosa! Buoni sentimenti, un simpatico Kevin James e lieto fine assicurato.
Non cambia la vita questo film, ma almeno fa fare un pò di risate leggere leggere. Da vedere solo se non c'è altro in tv. Adatto a tutta la famiglia. Voto: 6+
Deja vu mille volte. Sceneggiatura senza un'idea originale. Ritmo povero. Tutto prevedibile. Recitazione oratoriale. Tempo perso.
Paul Blart: Mall Cop" is as sticky and gooey as a Cinnabon cinnamon roll, a snack the movie's title character has no doubt sampled once or twice over the years during his shift. A high-concept mash-up of "Die Hard" and "Kung Fu Panda," "Blart" gives sitcom star Kevin James a showcase for broad-comedy pratfalls, providing him 87 minutes to plop, flop and crash into things, highlights of which have been [...] Vai alla recensione »
Fat people are funny. Fat people who fall over are funnier. Fat people who fall over and have humiliating working-class jobs? Stop, you’re killing me! This would seem to be the entire guiding principle behind “Paul Blart: Mall Cop,” a tossed-off comedy from Adam Sandler’s production company that makes one long for the comparative genius of “I Now Pronounce You Chuck & Larry.
In America è stato il caso cinematografico dell'anno. «Il superpoliziotto del supermercato», che è costato 25 milioni di dollari e ne ha incassati 170, è diventato un po' l'emblema del cinema anti-blockbuster, in grado di sfidare i kolossal con una formula a base di budget ridotti, assenza di star e idea stravagante. La commedia diretta da Steve Carr punta a rinverdire la comicità demenziale con un [...] Vai alla recensione »
Shoot me now! It's bad enough that this laugh-free farce featuring Kevin James' bumbling Blart saving a mall from thieves on skates (what a concept!) has shot this hackjob comedy to box office nirvana (a 10-day total of $64.8 million). Now there are plans for a sequel. I guess Blart (blart/fart — very droll!) will continue to stuff his face, live with his mom (Shirley Knight) and daughter (Raini Rodriguez), [...] Vai alla recensione »