Titolo originale | The pledge |
Anno | 2001 |
Genere | Poliziesco |
Produzione | USA |
Durata | 123 minuti |
Regia di | Sean Penn |
Attori | Mickey Rourke, Jack Nicholson, Sam Shepard, Vanessa Redgrave, Helen Mirren, Benicio Del Toro Aaron Eckhart, Robin Wright, Costas Mandylor, Michael O'Keefe. |
Tag | Da vedere 2001 |
MYmonetro | 3,21 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 20 maggio 2013
L'ispettore di polizia Jerry Black è giunto al giorno della pensione. Arriva però la notizia del ritrovamento del cadavere straziato di una bambina e Black si offre per l'avvio delle indagini. Al Box Office Usa La promessa ha incassato nelle prime 10 settimane di programmazione 19,7 milioni di dollari e 5,8 milioni di dollari nel primo weekend.
CONSIGLIATO SÌ
|
Sean Penn, al suo terzo lungometraggio, dimostra la stoffa dell'abile confezionatore di film di buon livello capaci (ed è già molto) di tenere desta l'attenzione dello spettatore. Il film si ispira al romanzo omonimo dello scrittore svizzero Friedrich Durrenmatt, anche se ben poco resta dello spirito tipicamente centroeuropeo di un autore che affermava la prevalenza del 'gioco' sul 'messaggio'. L'ispettore di polizia Jerry Black è giunto al giorno della pensione. Arriva però la notizia del ritrovamento del cadavere straziato di una bambina e Black si offre per l'avvio delle indagini. Queste hanno breve durata perché il presunto colpevole viene catturato e sembra 'firmare' la propria confessione sottraendo una pistola a un poliziotto e sparandosi in bocca. Il caso è chiuso ma Black non è convinto: ha promesso solennemente alla madre di prendere l'assassino. Riesce così a scoprire un'area in cui il killer di bambine (tutte con le stesse caratteristiche) ha agito negli ultimi anni. Vi si installa rilevando un piccolo negozio di articoli vari e ottenendo la fiducia della barista locale che ha una figlia che per età e caratteristiche fisiche assomiglia alle uccise. Jerry è fermamente deciso a tutelare la piccola ma anche a prendere il killer. Penn gira con grande tatto anche se manca quel salto di qualità che è proprio dei grandi registi.
Jerry Black (Jack Nicholson), avvizzito e tenace ex poliziotto, giura in nome della salvezza della propria anima di ritrovare lo spietato assassino della candida e innocente Ginny, bionda bambina vestita di rosso; il caso però viene chiuso in quanto il presunto omicida si toglie inaspettatamente la vita. Jerry non è convinto e in seguito ad affannose ricerche e lunghe conversazioni, scopre che la povera [...] Vai alla recensione »
Jerry Black è un ispettore di polizia che, dopo una lunga carriera, è in procinto di andare in pensione. Un caso però rianima in lui la stoffa del professionista: la tragica morte di una bimba, Ginny, violentata ed uccisa. Avendo promesso ai genitori della piccola la condotta delle indagini, Black è vincolato ad osservare l'ingenuo accordo e a cercare di risolvere [...] Vai alla recensione »
Perchè risparmiare le stelle? Quando si sceglie un thriller non ci si aspetta un trattato di filosofia, sociologia o, come spesso succede, di pseudo-analisi psicologica. Si può immaginare una trama più scontata? Un poliziotto che sta andando in pensione viene coinvolto emotivamente in un brutale omicidio, e decide di proseguire l'indagine da solo.
C'è mestiere, manca intensità e manca convinzione, così non c'è spessore. La vicenda si snoda un po' a caso e i personaggi non sono ben delineati. Noiose le solite incomprensioni fra le parti (sarebbero da vietare per manifesta stupidità). Tutto troppo diluito e approssimativo, mancano molte cose (la comprensione profonda di ciò che accade). Vale [...] Vai alla recensione »
Sean Penn deve essere un artista registicamente insicuro: ossessiona con i suoi rallenty, e in questa pellicola esagera nel sottolineare la pazzia, vero humus del film. La follia si nasconde nell'emarginazione, nello stress della carriera a tutti i costi, nella malattia vera a e propria, e Penn ce lo ricorda con insistenza. La storia è bellissima, la fotografia altrettanto [...] Vai alla recensione »
Un bel film che ha come sfondo la storia poliziesca e le indagini del detective Jerry Blake convinto che ci sia stato un errore nella valutazione del caso di un assassinio di una bambina, ma che è incentrato soprattutto sul dramma di un uomo che non si da pace e che alla fine non vorrà rendersi conto di essere rimasto "intrappolato" dalle sue ossessioni.
Col fiato sospeso fino all'ultimo: niente è come sembra, e il destino ci mette lo zampino...
è triste vedere che nel cast si sono dimenticati di un'attrice piuttosto importante...bàh!
- Ho fatto una promessa, Eric; tu hai l'età per ricordarti di quando questo contava - Jerry Black è un ispettore di polizia che sopraggiunge sul luogo di un omicidio la notte del suo pensionamento. Quella notte la sua vita cambierà. Sean Penn dirige con sorprendente vitalità un poliziesco atipico in cui a farla da padrone è l'ottima interpretazione resa [...] Vai alla recensione »
Polar del 2001 diretto da Sean Penn, tratto da un romanzo di Durrenmatt. Vanta un cast eccezionale e ha per protagonista uno straordinario Jack Nicholson. Peccato che per la trovata della trama a loop, con la stessa scena che apre e chiude il film, Penn, più a suo agio nei panni di attore, finisca per spoilerare già all’inizio la sua stessa opera. A parte la lentezza in alcuni tratti del film che [...] Vai alla recensione »
Per niente facile spostare una storia dalla Svizzera al Colorado senza farne una americanata e rompersi l'osso del collo. Tanto di cappello a Sean Penn. Ancora meno facile modificare una storia per adattarla al cinema senza snaturarla nel profondo. Un storia di innocenti sconfitti: per prime le bambine uccise, poi l'innocente capro espiatorio, l'indiano, che il caso render&agra [...] Vai alla recensione »
Un Nicholson misurato, perfetto nella parte dell'ostinato poliziotto in pensione che deve mantenere la sua promessa ma che il caso lascerá spiazzato.. Pur avendo ragione non lo saprà mai e pagherà una conseguenza che non meritava. Ottima interpretazione: il film è tutto su di lui.
Tanti ottimi attori, regia assolutamente insufficiente:
Di solito scelgo un film per gli interpreti e la regia. Questo film l'ho scelto per il grandissimo Nicholson che mi ha tenuto col fiato sospeso fino alla fine, anche se mi ha lasciato la bocca amara per il finale assolutamente inaspettato.Sean Penn ,ottimo attore,ha dimostrato di promettere bene per il futuro anche da regista.
Non puoi negare che gli interpreti sono favolosi dalla Deneuve a Helen Mirren a finire con Vanessa Redgrave. Posso essere di 'accordo con un po' i lentezza del film ma non si può dire noioso.I bei paesaggi fanno da cornice al film comunque di buon livello.Dimenticavo la chicca di Mickey Rourck fuori dai suoi soliti schemi. Ciao. Oh
Una bella sorpresa, peccato averlo perso nel 2001. La tradizionale macchina hollywoodiana del thriller poliziesco rinuncia ai soliti clichè per lasciare spazio alla maschera onnipresente e stralunata di un grande Jack Nicholson. Che nonostante abbia una faccia che tutto sembra meno che un poliziotto, riesce a entrare nella parte proprio in virtù della propria anomalì [...] Vai alla recensione »
Non aspettatevi il Nicholson fuori dagli schemi. Ci troviamo di fronte a un poliziesco in stile classico. La curiosità di scoprire l'assassino resta fino alla fine. Consigliato.
un film buono che segna un ottima regia di penn che lavora piuttosto bene sotto il versante registico anche se fa mancare al film un salto di qualità. un film in cui recitano mostri di hollywood,su tutti il mitico nicholson che è inutile dirlo ma rende ogni film degno di essere visto,la bravura di questo mito è risaputa da tempo. un film discreto ed ben girato che merita almeno una visione,brava [...] Vai alla recensione »
Le promesse poi certe promesse fatte ad una madre disperata che ha perso la figlioletta vanno mantenute. Fino alla morte o fino alla follia che un grande ed esperto Nicholson sa rendere benissimo. Bel dramma anche cattivo perchè il colpevole se ne andrà senza avvisare il buon Nik con un fnale amaro e struggente ! Da non perdere ....
La storia cruda raccontata nel film snerva lo spettatore per via dell'ingenua leggerezza con cui il protagonista affronta la vicenda, al film di PENN manca forse un po' di ritmo, i tempi lunghi fanno presupporre un finale a sorpresa pieno di suspance più che un epilogo amaro, ottima come sempre la prova di NICHOLSON. Saluti.
quasi due ore in attesa che accada qualcosa, che ci sia uno sviluppo della storia e alla fine non accade nulla... Per quanto originale a mio avviso il finale è comunque deludente.
parto col dire che il film annoia un po ...ma si salva sl con il finale ..che si puo essere brutto e nn quello che molti si aspettavano...almeno pero è un po originale e ti fa rimanere con l'amaro in bocca ..anche se nel complesso il film nn è proprio nnt di ke
Inutilmente lento, inutilmente lungo, inutilmente introspettivo. Tempo perso.
Con lo sguardo perso nel niente, farfuglia brandelli di parole: il suo viso è cereo, bianco di barba incolta e stinto dalla follia. Così la regiaci mostra Jerry Black (Jack Nicholson, davvero grande) all’inizio di La promessa ( The Pledge, Usa, 2001, 124’). Poi, in un flash back che dura quasi quanto tutto il film, lo schermo si fa candido di gelo e neve.
È sempre un rischio portare sullo schermo la trama di un romanzo poliziesco. Se poi la storia si ispira a La promessa, l’opera più celebre di Friedrich Durrenmatt definita da tutte le letterature poliziesche «un classico della detective story», il rischio diventa una sfida. Una bambina assassinata, un giallo inesplicabile, un anziano poliziotto vicino alla pensione che non accontentandosi della verità [...] Vai alla recensione »
Lo scrittore svizzero Friedrich Durrenmatt immaginò il suo breve romanzo del 1958 La promessa (all'origine, una sceneggiatura cinematografica) come “un requiem per il romanzo giallo”, in cui l'irruzione e l'ironia del caso vanificavano ogni razionalità e struttura dell'indagine poliziesca. Il regista Sean Penn dà maggiore importanza al protagonista e alla follìa ossessiva del suo investigare.
All'edizione 2001 del Festival di Cannes Sean Penn ha presentato in concorso The Pledge, ispirato al romanzo La promessa (1958) di Friedrich Dürrenmatt, un film che mantiene il rigore e l'insistenza moralistica della fonte letteraria. Protagonista della storia, narrata in flashback, è Jack Nicholson nei panni di Jerry Black, un ispettore della polizia del Nevada.
Pescare trote da mattino a sera, non avere più nulla a che fare con omicidi, rapine, brutti ceffi, colleghi nevrotici. Il sogno del detective Jerry Black (Jack Nicholson) sta per avverarsi. Il protagonista di La promessa, che Sean Penn ha tratto da Friedrich Durrenmatt, è giunto all’ultimo giorno di lavoro: poche ore dietro le scartoffie, e poi addio per sempre alle grane della polizia.