Anno | 2000 |
Genere | Poliziesco |
Produzione | Italia |
Durata | 122 minuti |
Regia di | Damiano Damiani |
Attori | Orso Maria Guerrini, Ramona Badescu, Michelle Hunziker, Alberto Tomba, Giovanni Cianfriglia, Tony Kendall Mario Novelli, Omero Capanna, Giovanni Visentin, Corinne Cléry, Giorgio Gobbi, Tullio Sorrentino, Massimo Poggio, Alfonso Stani. |
MYmonetro | 2,56 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Alex l'ariete è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Alex è un poliziotto specializzato nello sfondamento di porte, abilità da cui deriva il soprannome "ariete". Durante una delicata operazione, il nostro super eroe tenterà di salvare una graziosa ragazza, graziosa sì ma assolutamente inadatta al ruolo. Campione di sci, carabiniere, ed ora anche attore. La sua interpretazione sfiora il ridicolo e il film, che si ispira molto lontanamente a OO7, offre numerosi momenti di comicità involontaria.
Il protagonista del film è Alex, un carabiniere del GIS che deve salvare una ragazza, di nome Antavleva (?), interpretata da un improbabile Michelle Hunziker. Per molti, Alex l'Ariete è considerato una dei film peggiori del cinema italiano. La recitazione di Alberto Tomba (sciatore...) è ridicola in tutti i sensi. Nelle sue parole non traspare nemmeno un emozione.
Se il regista avesse avuto in mente di fare una commedia, allora farebbe sfigurare perfino American Pie ... ma visto che l'intenzione era quella di fare un film serio, non ci sono scuse per giustificare un tale scempio! Resto esterrefatto nel vedere che su questo sito il pubblico ha una valutazione media di oltre 3 punti e mezzo che avvicina questo film a Hostel come indice [...] Vai alla recensione »
""ALex L'Ariete"(Damiano Damiani, scritto per soggetto e sceneggiatura da Dardano Sacchetti, 2000)è certamente uno dei peggiori film mai realizzati, tanto che qualcuno(Luca Bottura) pare abbia scritto"ilm che ha fatto pentire i fratelli Lumière di aver inventato il cinema". Mal scritto, diretto da un irrrionoscocibile Damiiano Damiani, i cui meriti rimangono [...] Vai alla recensione »
Ho visto solo alcuni spezzoni e, visto il grandissimo talento recitativo di Tomba e della Hunziker (si fa per dire, ovvio), mi rifiuto categoricamente di guardarlo....
la sparatoria nel locale rasenta l'apice della comicità involontaria, mai riso così tanto,ma arrivare a consigliarlo su un sito...
Cose .senza logica e idiozie da parte dei personaggi , un mucchio di robaccia in un film brutto come questo . Sembra che il regista voglia prendere in giro lo spettatore trattandolo come un emerito idiota . Voto : 4
Cos'è? Semplice: è un non film con dei non attori. Lasciamo perdere la sceneggiatura, già ridicola di per se... Vogliamo parlare di Tomba alle prese con la rectazione? No. Vogliamo allora parlare della Hunziker alle prese con la recitazione? Manco. Allora facciamo così: stendiamo un velo pietoso sul suddetto "film" e sui suddetti "attori". [...] Vai alla recensione »
Imbarazzante e ridicolo come chi vorrebbe far passare per verosimile,questo scempio che con il cinema non ha nulla a che vedere,ma prende in giro l'intelligenza umana
visto stanotte tutto(aspettavo sempre che migliorasse)ssu itali 1 . il film è terribile anche se sono convinto che tomba diretto da una alro regista (pensavo a justin lee) ma soprattutto doppiato avrebbe anche potuto avere successo in qualche action movie di serie b. tomba ha il phisique du rol e recita bene (o male) quanto il the rock di turno.
Considerato a torto dall’impietosa critica, il lungometraggio italdiota più osceno e orendo di tutti i tempi, in tutta onestà s'acclara che questo 'girato' non risulta affatto né osceno nè orendo, poichè il climax andrebbe ben oltre ulteriori immaginabili aggettivazioni. La trama?, lineare come una linea, è allineata ad hoc alla linea di Michelle, [...] Vai alla recensione »