Titolo originale | The Winslow Boy |
Anno | 1999 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 104 minuti |
Regia di | David Mamet |
Attori | Gemma Jones, Nigel Hawthorne, Rebecca Pidgeon, Jeremy Northam . |
MYmonetro | 3,00 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Inghilterra 1911. Il quattordicenne Ronnie Winslow, appartenente a solida famiglia vittoriana, viene espulso dall'accademia navale per aver rubato cin... Al Box Office Usa Il caso Winslow ha incassato 4,1 milioni di dollari .
Il caso Winslow è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Inghilterra 1911. Il quattordicenne Ronnie Winslow, appartenente a solida famiglia vittoriana, viene espulso dall'accademia navale per aver rubato cinque scellini. Il padre crede alla sua innocenza e affida il caso a Sir Robert Morton, un pari d'Inghilterra. Il processo diventa un caso nazionale, la famiglia ne risente profondamente, economicamente e moralmente - Catherine, sorella di Ronnie, viene abbandonata dal fidanzato militare la vigilia delle nozze - . I Winslow vincono la causa. Film importante, presentato a Cannes nella sezione Certain Regard, ma certamente avrebbe meritato un premio importante. Mamet è rigoroso come sempre, con tutti i pesi giusti e con attori straordinari. Grazie anche alla solida base fornitagli da Terence Rattigan, autore della pièce. Mezzo punto in più rispetto al giudizio in stellette.
Ispirato ad una storia realmente accaduta, Il Caso Winslow regala uno splendido spaccato della società inglese all'alba della Prima Guerra Mondiale. Una società, appunto, fortemente divisa fra tradizioni, senso del dovere, desiderio di emancipazione femminile. Diretto da un David Mamet decisamente ispirato, il film mantiene sempre un ritmo elevato, senza concessioni a pause, a dialoghi [...] Vai alla recensione »
Il caso Winslow: la solidarietà familiare e la tenacia di tutti per far trionfare la giustizia, senza scivolare mai nel sentimentalismo. Bella la figura del padre che non dubita dell'onestà del figlio e decide di avviarsi sulla costosissima strada di aprire un processo per scagionarlo. Particolare la prospettiva della narrativa incentrata sui piccoli, grandi dettagli [...] Vai alla recensione »
Vale la pena guastarsi la vita per una questione di principio? Vale la pena mandare all'aria un matrimonio già combinato, la tranquillità della famiglia, lo stesso avvenire economico soltanto per non vedere infangato il buon nome della casata? L'anziano protagonista di Il caso Winslow, di David Mamet, non ha dubbi: la risposta ai quesiti precedenti non può essere che affermativa.
È tutto girato "ai margini", Il caso Winslow (The Winslow Boy, Usa, 1999). Del crimine di cui è accusato Ronnie (Guy Edwards) niente si conosce se non indirettamente. Una lettera del Royal Naval College ne dà una versione nella prima parte del film: il ragazzo ha falsificato una firma e ha rubato qualche scellino. Un'altra versione ne è data più tardi, quando Sir Robert Morton (Jeremy Northam) lo sottopone [...] Vai alla recensione »