Titolo originale | House of Wax |
Anno | 2005 |
Genere | Horror |
Produzione | Australia |
Durata | 113 minuti |
Regia di | Jaume Collet-Serra |
Attori | Paris Hilton, Chad Michael Murray, Brian Van Holt, Jared Padalecki, Jon Abrahams Robert Ri'chard, Elisha Cuthbert. |
Uscita | venerdì 27 maggio 2005 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,53 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 3 marzo 2025
Un gruppo di ragazzi in viaggio per assistere alla finale del campionato si ritrova in un incubo dove un pericoloso assassino li vuole trasformare in statue umane di cera. In Italia al Box Office La maschera di cera ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 703 mila euro e 159 mila euro nel primo weekend.
La maschera di cera è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Teen-horror costruito ad hoc per lanciare la prezzemolina d'America Paris Hilton nel magico & meraviglioso mondo del cinema, La maschera di cera (remake di una discreta pellicola del 53', diretta da Andrè de Toth) riesce a risultare perlomeno sufficiente, grazie ad una messa in scena curata e alcune sequenze di notevole impatto visivo. Gli ingredienti del film di genere ci sono tutti: sei ragazzi in formazione tipo (due belle da copertina, due personaggi minori da macello, l'eroe vittima e l'eroe che si salva), la città che non esiste su nessuna mappa ma che il gruppo, guarda caso, trova senza problemi, la violenza a volte funzionale, a volte gratuita, dialoghi banali, colpi di scena scarsi quando non telefonati, la citazione colta che dovrebbe dare un tono al film (in questo caso, il fatto che nel cinema della cittadina venga proiettato Che fine ha fatto Baby Jane?) ed una confezione di lusso. La Cutberth e la Hilton catalizzano l'attenzione dello spettatore di sesso maschile, pur non esibendo particolarmente le rispettive grazie, mentre qualche brivido lo garantisce la bella scena finale, per la quale va davvero fatto tanto di cappello ai tecnici che hanno realizzato un'intera città in cera. Come l'elemento che dà il titolo al film però, la suspance si scioglie in fretta. Siamo dalle parti dell'aura mediocritas, del film che esce in dvd dopo poche settimane per recuperare i costi, della confezione extra large di pop-corn e della coca gigante che accompagnano la visione. Basta?
In viaggio per andare a vedere una partita di football, sei amici decidono di sostare nei pressi di un bosco e di accamparsi per la notte, per poi ripartire la mattina seguente. Ma al risveglio, scoprono che la cinghia di trasmissione di una delle due auto è spezzata. Nelle vicinanze si trova la cittadina di Ambrose, dove due dei ragazzi si dirigono per cercare una stazione di servizio che possa [...] Vai alla recensione »
"House of Wax"(Jaume Collet-Serra, soggetto del vecchio film omonimo di Charles Belden, sceneggiatura di Chad e Carey Hayes, 2005)mostra sei ragazzi, tra maschi e donne, che intendono seguire la finale del campionato di football, ma rimangono bloccati per vari motivi, tanto da incorrere in un paese nel quale. per una vecchia"vendetta"o meglio per questioni gravi all'epoca [...] Vai alla recensione »
Sarò breve sulla trama, un gruppo di ragazzi è in viaggio e decide di accamparsi provvisoriamente in un boschetto per riprendere il viaggio il giorno dopo. Al risveglio si accorgono di necessitare di un pezzo di ricambio di una macchina e vengono accompagnati da un contadino nella città più vicina. Qui sorgono i problemi, la città non è tranquilla come sembra, [...] Vai alla recensione »
Con i tempi che corrono, in cui il cinema è un continuo già visto, in cui sembra che le idee cinematografiche siano sparite, La Maschera di Cera, pur essendo un remake, riesce a regalarci delle soluzioni inaspettate e delle scene di forte potenza visiva. Certo il cast poteva essere scelto con più cura ( mi riferisco a Paris Hilton quasi totalmente inespressiva e con la sua aria [...] Vai alla recensione »
Non c'era da stupirsi che una pellicola a cui partecipasse la "principessa" Paris Hilton valesse poco, ma a far venire i brividi non è solo l'interpretazione mal riuscita della Hilton. Il film "La Machera di Cera" è infatti un film da poco, carico di scene raccapriccianti, splatter, terrificanti omicidi e tanto ancora, che rendono la storia inizialmente creativa e travolgente in un'ora di noia in cui [...] Vai alla recensione »
Film che invece a noi è piaciuto tantissimo!! Cosa si cerca in un horror? Qualcosa di nuovo, e qui lo troviamo (anche se trattasi di remake); cerchiamo scene discretamente cruente, e qui non mancano; ma soprattutto cerchiamo suspence, tensione, quel qualcosa che gli amanti del genere pretendono, il restar incollati davanti lo schermo: e qui, troviamo tutti gli ingredienti! Buona quindi l'idea; sufficienti [...] Vai alla recensione »
bellissimo film,bellissima interpretazione.gli attori sono molto belli,(Padalecki,Murray,Richard)ma sopratutto bravi.quando l'ho visto mi sono veramente stupita di tale bellezza.mi dispiace k xò la protagonista sia quella Elisha Cuthbert,MAI SENTITA NOMINARE.ma vabbè,il film è stupendo e su questo non ci piove..ciao
Non so a voi ragazzi ma a me questo film è stato propio una bomba .Un magnifico film basato sui colpi di scena e dagli effetti speciali magnifici, mi piace anche molto la fine Chi non se lo ha visto glielo consiglio
Avevo sentito molto parlare di questo film,sentendolo descrivere come un film che leva il sonno.NO.Proprio no.Va bene che è un remake di un remake(l'originale è del 1933,il primo remake del 1953),ma sono 106 minuti della propria vita sprecati:lento a far giungere al punto cruciale della trama e poi velocissimo subito dopo(anche troppo),con livelli recitativi da spettacolo teatrale [...] Vai alla recensione »
Stupidamente violento e mal recitato. A un certo punto c'è anche uno spogliarello della Hilton, giusto per fare un po' di cassa. Guardate altro.
film su psyco disturbante, qualità film tv, davvero cestinabile
Primo lungometraggio di Jaume Collet-Serra che, nonostante un cast nel complesso mediocre che, anche nei suoi elementi migliori, non supera mai la sufficienza, riesce a realizzare un film di genere horror alla Mario Bava con l’ausilio di discreti effetti speciali che lo sottraggono ad una facile classificazione tra gli scary movies adolescenziali a basso costo rendendolo nel [...] Vai alla recensione »
Un altro classico film dell'orrore, questa volta con un cast rinomato,che spaventa un po' nei momenti di suspense ma che poi delude nel finale, un po' inatteso,un po' insensato.
Ho trovato questo film davvero molto bello!!! Per una buona parte del film ho dovuto nascondere la testa dietro al cuscino per la paura!!!! Inoltre ho trovato davvero buona la recitazione di Paris Hilton nella parte di Paige!!! Io penso che dobbiate togliervi "le fette di salame" dagli occhi!!! Voi criticate la recitazione di Paris solo ed unicamente perchè non la sopportate!!! Se invece dovreste [...] Vai alla recensione »
Veramente un bel film, carico di tensione, con una storia molto interessante e ben costruita, discreti gli attori.
CERTAMENTE RISULTEREBBE UN FILM MADE IN USA COME TANTI.. SOLITI GIOVANI CHE PARTONO PER ESCURSIONE DIVERTENTE..E POI IL SERIAL KILLER, IL FANTASMA, IL MOSTRO, L'UOMO NERO ..CHE AD UNO AD UNO RENDE AI RAGAZZI LA VACANZA MENO.. PIACEVOLE.. IL REMAKE E' ORIGINALE CON INSERIMENTI SCENOGRAFICI DI DISCRETO EFFETTO.. E UN PLAUSO PER GLI EFFETTI RICOSTRUTTIVI AMBIENTALI.
okay avrà anche una scenografia buona, ma è una minchiata. fa morir dal ridere, altro che horror. è più che altro un thriller. mica solo perchè c'è chad michael bisogna dire che è un film BELLISSIMO... è bello sotto tanti aspetti, ma mediocre sotto tanti altri come film...
Ci risiamo con i coatti dell'horror-splatter. Pubblico giovanissimo in religioso silenzio, altro che ironia, ossa fracassate, torture indicibili, mutilazioni inimmaginabili. E naturalmente una citazione d'autore: Che fine ha fatto Baby Jane?, tanto per arruffianarsi la giovane critica. Quanto al titolo, i classici della Warner, prima con Lon Chaney poi con Vincent Price, nulla c'entrano.