Anno | 2004 |
Genere | Comico |
Produzione | Italia |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Neri Parenti |
Attori | Christian De Sica, Massimo Boldi, Danny DeVito, Anna Maria Barbera, Sabrina Ferilli Ronn Moss, Alena Seredova, Tosca D'Aquino, Cesare Bocci, Cristiana Capotondi. |
Uscita | venerdì 17 dicembre 2004 |
MYmonetro | 2,54 su 10 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Il solito campione di incassi annunciato? Quasi sicuramente sì (nonostante) Ha vinto un premio ai David di Donatello, Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, In Italia al Box Office Christmas in Love ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 17,4 milioni di euro e 2,3 milioni di euro nel primo weekend.
Christmas in Love è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Parlarne male non serve: gli incassi sono comunque assicurati. Proviamo allora a parlarne bene. Innanzitutto la 'storia': un campione automobilistico va in vacanza a Gstaad con la giovane amante che ha l'età di sua figlia. La quale gli esibisce un innamorato che invece ha l'età di papà o giù di lì. Nello stesso albergo si trovano anche un chirurgo plastico con la moglie da cui si è separato e un'operaia che ha vinto una vacanza con Ron Moss, il divo di "Beautiful". Tentando di rinverdire i fasti del Feydeau de "L'albergo del libero scambio" i nostri si muovono a ritmo di equivoci. Le parolacce questa volta sono sotto controllo mentre le allusioni pesanti no. Ecco allora problemi di erezione a ripetizione con effetti collaterali da Viagra in funivia e altre amenità simili. Vogliamo richiamarci a Plauto e alla sua 'volgarità alta'? E richiamiamoci, anche se questo non farà vendere un biglietto in più. Come vedete ci stiamo sforzando di parlare bene del 'film' di Natale. Peccato che non ci riesca, anche per la presenza della Barbera che, dopo aver fallito a "Striscia la notizia" canta fuori dal coro anche qui. Resta una domanda: che ci sta a fare De Vito in trasferta? La risposta viene da "Cabaret": "Money, Money".Un 'nì' perché non si può dire 'no' a un 'sottogenere' di successo.
La bellezza poi, Ronn, una questione suggestiva... certo io non sono una sifilide, ma ti confido che piaccio molto, ho il mio sessapil...». Così Barbera-Sconsolata, per l’occasione Concetta, cinguetta languida e aggressiva, dopo aver ordinato «un entercot poco cot» coi suo sgrammaticato lessico a metà strada tra Pappagone e Frassica. Di fronte al suo ansimante petto, in generosa esposizione, siede [...] Vai alla recensione »
Christmas in Love è il ventunesimo della serie dei film natalizi prodotti e distribuiti da Aurelio De Laurentiis, con una formula consolidata che si è dimostrata quasi sempre vincente al botteghino. E, se il conto torna, è il quindicesimo titolo con protagonisti Massimo Boldi e Christian De Sica, che però, questa è la novità, non recitano insieme. Ognuno è protagonista di un proprio episodio, Massimo [...] Vai alla recensione »
Se tra i tanti maniaci del trash italiota ci fosse un piccolo Bill Gates, dovrebbe escogitare un software che “schedi” le commediacce registrando, Natale dopo Natale, costanti e varianti. Tanto di tette, tanto di rumori corporali, tanto di corna, di cachinni, di dialetti (divisi fra Nord, Centro e Sud), con relativi diagrammi. Che so: sale la sodomia, scendono le flatulenze; trionfano prostata e [...] Vai alla recensione »
È Paola Cortellesi il fulcro di «Tu la conosci Claudia?», nuovo film della premiata ditta Aldo, Giovanni & Giacomo. L'attrice interpreta il ruolo del titolo, fa da voce narrante fuori campo all'inizio e alla fine della vicenda ed è un po’un simbolo di questo ritorno a casa dei tre comici dopo l’avventura americana in costume di «La leggenda di Al, John & Jack».
Puntuale all'appuntamento con il film-strenna natalizio che rinnova con successo da 23 anni, Aurelio De Laurentiis lancia da venerdì con la Filmauro in oltre 700 copie «Christmas in love», commedia diretta come sempre da Neri Parenti e ambientata questa volta sulle nevi svizzere di Gstaad che schiera nel cast, accanto agli inossidabili Massimo Boldi e Christian De Sica, un asso della comicità come [...] Vai alla recensione »
Dopo avere per anni rianimato con metodi spicci quanto efficaci il moribondo botteghino nazionale, il De Laurentiis-touch decide di occuparsi di se stesso e di sintonizzare il repertorio sui procedimenti di un professionismo più intonato e articolato. «Christmas in love» non si limita, così, ad amputare situazioni grevi e overdose di parolacce, ma inserisce l'happening natalizio nei cardini girevoli [...] Vai alla recensione »
Il produttore Aurelio De Laurentiis è da poco diventato nuovo proprietario della squadra del Napoli, così è naturale per Neri Parenti, regista della saga di Fantozzi nonchè dei più celebri (e bistrattati) campioni d’incasso interpretati dalla coppia Boldi-De Sica, usare un linguaggio calcistico: «Mi sento come l’allenatore di una squadra con vari campioni al quale è stato detto “adesso vai e vinci”». [...] Vai alla recensione »
Sposando in pieno le nuove norme sulla pubblicità indiretta nei film, i primi minuti di Christmas in love sono farciti con almeno una decina di spottini occulti. Nel f rattempo, parte la storia del ‘panettone” 2004, ambientato a Gstaad. Boldi ha la solita figlia in età da marito, solo che stavolta lui sta con una siberiana di lei coetanea. La figlia gli si presenta con il fidanzato Danny De Vito, ma [...] Vai alla recensione »
Se i modi di promozione del film natalizio di Parenti sono stati, quest'anno, i soliti di tutti gli anni (spezzatino di scene e ospitate in tv), la parola d'ordine era categorica e impegnativa: non si parli più di cine-panettone; Boldi & Co. sono cresciuti, passando dalla farsa alla commedia. Come il transito si manifesti, però, resta cosa da dimostrare.