Anno | 2002 |
Genere | Grottesco |
Produzione | Italia |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Damiano Damiani |
Attori | Carmen Maura, Sara D'Amario, Agnese Nano, Leonardo Ferrantini . |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
In una conversazione di molti anni fa con il collega Osvaldo Soriano, lo scrittore argentino Marco Denevi dichiarava che, di tutti i suoi libri, il pi...
CONSIGLIATO SÌ
|
In una conversazione di molti anni fa con il collega Osvaldo Soriano, lo scrittore argentino Marco Denevi dichiarava che, di tutti i suoi libri, il più adatto a una versione cinematografica era Assassini dei giorni di festa (da noi lo ha tradotto Sellerio), amara sarabanda su un gruppo di teatranti che, alla fine del capocomico, si trasforma in gruppo di pnefiche. L'equipe sognata da Denevi era Fellini alla regia e un cast con Mastroianni, Peter, Ustinov, Dominique Sanda ed Eddie Murphy. Nella coproduzione italo-spagnola diretta dall'ottantenne Damiani, invece, abbiamo Carmen Maura che spicca in un discreto cast, ma la realizzazione è sciattissima. Seguiamo il gruppo di guitti che si installa in casa di un defunto senza eredi, mentre il giovane efebo della compagnia (Sara D'Amano) si traveste da donna spacciandosi per la nipote straniera del padrone di casa. II film ha i ritmi della pochade senza ritmo. Un'operazione di cui sfugge il senso.
Da Film Tv, 2004