Titolo originale | Stuck on you |
Anno | 2003 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 118 minuti |
Regia di | Bobby Farrelly, Peter Farrelly |
Attori | Matt Damon, Greg Kinnear, Cher, Eva Mendes, Wen Yann Shih, Pat Crawford Brown Ray Valliere, Tommy Songin, Griffin Dunne, Doug Jones, Dane Cook, Rhona Mitra. |
Uscita | venerdì 16 aprile 2004 |
Tag | Da vedere 2003 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,45 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 luglio 2018
Due fratelli sulla strada verso Hollywood. Al Box Office Usa Fratelli per la pelle ha incassato 33,8 milioni di dollari .
CONSIGLIATO SÌ
|
Bob e Walt sono due fratelli siamesi, imbattibili portieri di hockey e ultrarapidi cuochi al fast food. Quando Walt decide di tentare la fortuna ad Hollywood, beh, Bob non può che seguirlo. Inaspettatamente il successo arriva...
Miglior film degli ex-temibili fratelli registi: i diversi ed i "mostri" ci sono ancora, ma stavolta sono da difendere e non da irridere: piuttosto è la cosiddetta "normalità" ad essere presa di mira. Già l'idea di unire fisicamente per 9/10 di film i due bravissimi Damon e Kinnear (sublime!) è da Oscar, ma la varietà delle situazioni e la verve del film sono da premiare col massimo dei voti. La zona commedia è presidiata da schegge slapstick che vertono sulle grottesche esperienze condivise dai due gemelli. Si ride grasso, di gusto e alcuni momenti sono davvero irresistibili (come le acrobazie sportive o le pirotecniche evoluzioni sessual-sentimentali del tombeur de femme della coppia). Il film riesce anche ad essere un convincente pampleth sulle cattive abitudini dei divi hollywoodiani, di un cinema che, peraltro, gli stessi Farrelly hanno contribuito a far crescere negli anni passati. Sensazionale Eva Green, speriamo di vederla ancora. Notevoli i cameo della immortale Meryl Streep e della plasticosa Cher (e c'è persino Dunne! Avvertire Scorsese....). C'è un svolta disgustosamente buonista dopo il già glicemico Amore a prima svista? Piuttosto un concreto passo avanti verso la piena capacità di realizzare commedie di pregio e divertenti. Promosso.
Non appoggio i commenti di quegli altri. Non avevo visto questo film fino a ieri sera, ma comunque ne avevo già sentito parlare. Pensavo che fosse un'altra insignificante commedia dei fratelli Farrelly, ma per me non è stato così. Non è stato più comico di Scemo e più scemo, o Io Me E Irene, però ha comunque delle scene comiche al suo interno e per [...] Vai alla recensione »
Anche se facevano ridere, fin qui i film di Bobby e Peter Farrelly erano accompagnati da un senso d'imbarazzo: se la prendevano con handicappati (Tutti pazzi per Mary), obesi (Amore a prima svista) e ritardati mentali, dando alla comicità un tono un po' sinistro, che ci faceva sentire in colpa. Tutt'altro discorso per quest'epopea, allegramente folle, di due gemelli siamesi, che ribalta lo schema precedente [...] Vai alla recensione »
Bobby e Peter Farrelly, registi fratelli americani sui quarantacinque anni, già autori di Tutti pazzi per Mary e di Scemo & più scemo, in Fratelli per la pelle cambiano stile: non perché si occupino di due gemelli siamesi o «gemelli congiunti» (i disabili sono stati spesso loro protagonisti), ma perché se ne occupano senza volgarità, senza eccessi demenziali, facendo dei gemelli una coppia di vincenti [...] Vai alla recensione »
I fratelli di provincia Bob (Matt Damon) e Walt (Greg Kinnear) sono molto legati. Letteralmente. Sono siamesi. Insieme fanno tutto (lavoro, sport, vita sociale) tranne il sesso e l’arte, che vedono l’aspirante attore Walt più intraprendente rispetto al timido Bob. Si trasferiranno a Hollywood, incontreranno l’insopportabile Cher, la strampalata April (Eva Mendes, bravissima) e scopriranno che anche [...] Vai alla recensione »
Uniti per la pelle, letteralmente Matt Damon e Greg Kinnear sono due gemelli siamesi attaccati alla vita nella nuova commedia del fratelli Peter e Bobby Farrelly Fratelli per la pelle. I maestri dello humour neo-volgare ed esteticamente scorretto (Tutti pazzi per Mazy, Scemo e più scemo) stavolta spalmano una patina di innocenza e perfino tenerezza sulla superfice di cinismo e cattiveria di stampo [...] Vai alla recensione »
I fratelli Farrelly sostengono che nel loro film (un progetto amorevolmente sostenuto e affinato per più di una dozzina d’anni) il casting è quasi tutto. In parte è vero perché Matt Damon e Greg Kinnear, i due gemelli siamesi Bob e Walt che dal loro fast-food in quel di Martha’s Vineyard arrivano ad Hollywood per soddisfare le ambizioni attoriali di uno dei due, tra star scoppiate, una Cher simulacro [...] Vai alla recensione »