Anno | 1986 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 97 minuti |
Regia di | Carlo Cotti |
Attori | Gianmarco Tognazzi, Barbara Blanc, Giuppy Izzo, Ezio Marano, Gabriele Tozzi Simona Izzo, Luca Lionello. |
MYmonetro | 2,51 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO NÌ
|
Dall' instant book di Clizia Gurrado. La sedicenne Clizia è perdutamente innamorata dell'idolo del momento, il cantante rock Simon Le Bon, e non lascia nulla di intentato pur di incontrarlo. La delusione la riporterà dolcemente alla realtà.
Primo dei 4 film di Carlo Cotti, autore teatrale e televisivo che di tanto in tanto ha fatto un salto sul grande schermo. Trasposizione di un romanzo autobiografico di Clizia Gurrado, nato come tema scolastico e diventato un grande successo letterario quando aveva solo 15 anni (ma la sua carriera da scrittrice non sarà altrettanto brillante).
Film inizialmente ritenuto superficiale, ma che in realta' ad oggi e' secondo me un capolavoro, in quanto rappresenta come nessun altro film lo abbia mai fatto, gli anni 80 e soprattutto i Paninari in una Milano colorata, con i suoi perche' !
La verità? Questo film mi piace tantissimo. Nonostante qualcuno possa ritenerlo frivolo e privo di una sceneggiatura, "Sposerò Simon Le Bon" è un film manifesto dell'Italia degli anni '80. Un vero spaccato di vita quotidiana di quegli anni e soprattutto del periodo Paninaro. Non cambierei nulla a questo film. Aggiungerei solo una cosa importante: qualche pezzo dei Duran Duran