Anno | 1998 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Italia |
Durata | 102 minuti |
Regia di | Francesco Nuti |
Attori | Francesco Nuti, Novello Novelli, Sabrina Ferilli, Antonio Petrocelli, Giulia Weber Gianna Giachetti, Alberto Gimignani, Evelina Gori, Gabriella Bartolini, Giuliana Colzi, Mario Modeo, Alex Partexano, Gaia Bastreghi, Federico Fabrizi, Stefano Orselli. |
Uscita | venerdì 2 ottobre 1998 |
Distribuzione | Medusa |
MYmonetro | 2,57 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 11 gennaio 2018
Cecco, campione di biliardo, incontra la prostituta Sissi in un cimitero e se ne innamora. In Italia al Box Office Il signor Quindicipalle ha incassato 4 milioni di euro .
Passaggio in TV
sabato 31 maggio 2025 ore 16,32 su CINE34
Il signor Quindicipalle è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Dopo aver regalato un colossale flop alla Cecchi Gori con OcchioPinocchio Francecso Nuti è stato a lungo in quarantena. Per ritornare con il terzo omaggio al mondo del biliardo con, in aggiunta, il ricordo del padre barbiere e seduttore esperto. Cecco, campione di biliardo, incontra la prostituta Sissi in un cimitero e se ne innamora. Cosa di meglio di fornire a Sissi le accoglienti curve della Ferilli? Avrebbe potuto costituire l'asso nella manica. Ma da tempo il Nostro si circonda delle attrici più belle per poi regalare le migliori inquadrature a se stesso.
"IL singor quindicipalle"(Franesco Nuti, scritto per il soggetto con Mario Rellini e Francesca Giulia Casalini per il soggetto, con Rellini e Malù Di Lonardo per la sceneggiatura, 1998), quartultimo film di Nuti, racconta di un campione di biliardo, di un piccolo paese presso Prato, che incontra al cimitero una prostituta che, invitata in casa, fa passare per sua promessa sposa.
In un giorno come tanti Francesco si reca al capezzale del padre, e mentre prova miseramente a rubacchiare un mazzo di rose da un loculo, viene sgridato da una donna, e la cosa si ripete anche quando tenta di prelevarle da altri loculi. La donna li ha infatti riposti tutti lei. Arriva una forte pioggia e due riparatisi fanno amicizia. Lei si chiama Sissi, e fa la prostituta "bene", ma Francesco [...] Vai alla recensione »
Film carino, certo con una sceneggiatura molto spicciola, ma divertente in molte scene e col solito leit motiv del romanticismo. Nuti insomma dopo la brutta esperienza di Occhio Pinocchio vuole tornare ai fasti di un tempo e in un certo senso ci riesce anche se ormai, purtroppo per lui, pubblico e critica gli hanno già voltato le spalle e comunque nel 1998 la commedia stava già iniziando [...] Vai alla recensione »
a me è piaciuto molto,il film nonostante le critiche dette è un buon film con un nuti divertente.l'ho guardato dopo avere letto tutte le ingiuste critiche e pensavo di trovarmi davanti a un film pessimo.invece mi sono ricreduto fino dall'inizio. secondo me questo film non e assolutamente un film sbagliato,magari non un capolavoro ma un bel film e lo connsiglio a tutti
dignitoso, si e poi ci sono quei tre minuti da brivido quando Jean Paul Donadieu che aveva prenotato e già pagato la Ferilli-Sissi da Parigi ,dopo tre ore di attesa all'aereoporto,un tassita gli dice che lei è in un famoso ristorante...chiaro che appena la vede, con accento parisienn le urla : "Stron.. !!" Ebbene si sono io , Mario Modeo , quel personaggio che non "vande penne bic !"