Titolo originale | Key Largo |
Anno | 1948 |
Genere | Poliziesco |
Produzione | USA |
Durata | 101 minuti |
Regia di | John Huston |
Attori | Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Edward G. Robinson, Lionel Barrymore, Thomas Gomez Claire Trevor, Harry Lewis. |
Tag | Da vedere 1948 |
MYmonetro | 3,67 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un veterano della guerra, il maggiore McCloud (Bogart), va a trovare suo padre che gestisce un albergo a Key Largo nei Caraibi insieme alla vedova di ... Ha vinto un premio ai Premi Oscar,
CONSIGLIATO SÌ
|
Un veterano della guerra, il maggiore McCloud (Bogart), va a trovare suo padre che gestisce un albergo a Key Largo nei Caraibi insieme alla vedova di un militare americano. McCloud si scontra qui con una banda di contrabbandieri che lo fanno prigioniero insieme ai due gestori dell'albergo, ma riuscirà a sconfiggere i banditi con un eccezionale duello finale col capo della banda.
Noir di medio livello, senza pretese moralistiche o complicazioni psicologiche, tenuto in piedi da un eccezionale Edward G.Robinson in stato di grazia, che a mio parere firma qui la sua massima prova di recitazione. Un volto che sembra nato per interpretare personaggi come questo, sguardi e movenze da cui non traspare una briciola di umanità. Di fronte a lui, perfino la stella di Humphrey Bogart perde [...] Vai alla recensione »
Il film in B/N uscito nel 1948 ha la regia di John Houston che con Humphrey Bogart costituì un importante sodalizio cinematografico (oltreché di amicizia) che iniziato nel 1943 (Il falcone maltese) proseguì con diversi film (Agguato ai tropici, Il tesoro della Sierra Madre, La regina d'Africa con cui Bogart vinse l'Oscar, Il tesoro dell'Africa).
Tratto dal dramma di Maxwell Anderson, un film intimista ma gangster, teatrale ma catastrofico. Interpretazioni tra il gustoso e il profondo, confronti d'astuzia tra i personaggi (si noti l'isolamento subìto dalla coppia Bogart-Bacall).