Anno | 1962 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 92 minuti |
Regia di | Damiano Damiani |
Attori | Reginald Kernan, Vanni De Maigret, Kay Meersman, Luigi Giuliani, Gabriella Giorgelli . |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,39 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Nell'isola di Procida, Arturo è cresciuto solo perché la madre è morta e il padre si fa vedere pochissimo. Ma improvvisamente la situazione cambia e i...
CONSIGLIATO SÌ
|
Nell'isola di Procida, Arturo è cresciuto solo perché la madre è morta e il padre si fa vedere pochissimo. Ma improvvisamente la situazione cambia e il padre si stabilisce sull'isola insieme alla giovanissima moglie. Arturo, che ha 15 anni, si innamora della matrigna, ma questo sentimento non viene mai inquinato da passioni morbose. Il ragazzo compie le sue prime esperienze sessuali con una ragazza più grande di lui. Da Elsa Morante.
Un’isola vicino a Napoli, un ragazzetto, un padre, una giovanissima matrigna: questi i personaggi dell’Isola di Arturo, il film che Damiano Damiani ha tratto con una certa libertà (soprattutto psicologica) dal romanzo omonimo di Elsa Morante. Il ragazzetto è cresciuto solo, nel culto di un padre quasi sempre lontano, attendendone con ansia i ritorni a lunghi intervalli e mai a data fissa; la matrigna [...] Vai alla recensione »