Titolo originale | The Desperate Hours |
Anno | 1955 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 112 minuti |
Regia di | William Wyler |
Attori | Fredric March, Humphrey Bogart, Gig Young, Mary Murphy, Robert Middleton, Dewey Martin Martha Scott. |
Tag | Da vedere 1955 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,54 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Il Bene e il Male sotto forma di una pacifica famiglia e di tre evasi. I delinquenti, che devono stare nascosti in attesa che arrivino i soldi per fug...
CONSIGLIATO SÌ
|
Il Bene e il Male sotto forma di una pacifica famiglia e di tre evasi. I delinquenti, che devono stare nascosti in attesa che arrivino i soldi per fuggire all'estero, tengono prigioniera una famiglia formata dal padre bancario, dalla moglie, dalla figlia diciottenne e da un bambino. È una lunga storia tra i due gruppi: da un lato Humphrey Bogart, cinico e disperato, dall'altro Fredric March, consapevole dell'inevitabile vittoria del Bene. Rifatto da Michael Cimino con Mickey Rourke nel ruolo di Bogart.
I fratelli Griffin e il bifolco Kobish sono tre evasi, che si rifugiano in una casa in attesa di ricevere del denaro da una complice per poter fuggire. La famiglia che vive nella sfortunata abitazione scelta dai tre balordi è quella degli Hilliard, tipica famiglia borghese americana anni '50. Vivranno così ore disperate, ansiose, sofferte, in balia di tre uomini che perdono spesso [...] Vai alla recensione »
Il film è del 1955 diretto da William Wyler uno dei migliori registi di Hollywood (3 Oscar: La signora Miniver, I migliori anni della nostra vita, Ben Hur e altre 9 nomination), la vicenda è tratta da un romanzo poi diventato un dramma teatrale portato con successo a Broadway interpretato da Paul Newman nella parte che nel film è sostenuta da Humphrey Bogart (Newman non era ancora [...] Vai alla recensione »
Tre fratelli evasi prendono in ostaggio una famiglia alto borghese: la loro presenza non deve trapelare , un intervento della polizia segnerà la condanna del piccolo nucleo-madre, padre e due figli-. Film girato bene e recitato altrettanto, va guardato con l'ottica del tempo. la famiglia perfetta rappresenta il sogno americano che non DEVE essere turbato dai rifiuti della società, [...] Vai alla recensione »