Anno | 1981 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 105 minuti |
Regia di | Nino Manfredi |
Attori | Nino Manfredi, Jean-Pierre Cassel, Eleonora Giorgi, Carlo Bagno, Donato Castellaneta Georges Wilson, Giuseppe Maffioli. |
MYmonetro | 3,27 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 28 aprile 2017
Nudo di donna è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Durante il carnevale di Venezia la vita di Sandro (Manfredi) viene sconvolta dalla scoperta di una perfetta sosia della moglie (Giorgi), allegra e libertina l'una, quanto è seria e posata l'altra. Ma l'identità delle sue donne si confonde e si sovrappone, fino a diventare un irrisolvibile enigma.
IL grande ed insostituibile Manfredi si cimenta, nel 1981, con la sua terza e purtroppo ultima regia, unendo la sua penna di sceneggiatore a quella di Age, Scarpelli e Maccari, triade d'oro del cinema italiano. Il risultato è un film decisamente enigmatico, una commedia degli equivoci che può echeggiare ( fatti i dovuti confronti) i Maenecmi di Plauto, lo scritto di Tanizaki [...] Vai alla recensione »
Il grande ed insostituibile Manfredi si cimenta, nel 1981, con la sua terza e purtroppo ultima regia, unendo la sua penna di sceneggiatore a quella di Age, Scarpelli e Maccari, triade d'oro del cinema italiano. Il risultato è un film decisamente enigmatico, una commedia degli equivoci che può echeggiare ( fatti i dovuti confronti) i Maenecmi di Plauto, lo scritto di Tanizaki dedicato [...] Vai alla recensione »
Il grande ed insostituibile Manfredi si cimenta, nel 1981, con la sua terza e purtroppo ultima regia, unendo la sua penna di sceneggiatore a quella di Age, Scarpelli e Maccari, triade d'oro del cinema italiano. Il risultato è un film decisamente enigmatico, una commedia degli equivoci che può echeggiare ( fatti i dovuti confronti) i Maenecmi di Plauto, lo scritto di Tanizaki dedicato [...] Vai alla recensione »
Nino Manfredi non era un vero e proprio regista eppure i suoi unici tre film diretti sono dei puri capolavori. Nudo di donna, inizialmente, doveva essere diretto da Alberto Lattuada ma il perfezionismo di Nino spinse Lattuada a ritirarsi dal progetto e a lasciare campo libero allo stesso Manfredi, il quale scrisse, diresse ed interpretò il film con un risultato finale straordinario: bella la storia, [...] Vai alla recensione »
Un vero artista d'altri tempi che ha fatto la vera gavetta ed ha regalato emozioni irripetibili con la sua grande professionalità. Tra i suoi film, questo lo ricordo con vero piacere perchè dimostra ancora una volta quanto, dietro la macchina da presa, Nino fosse superiore ai suoi colleghi che tentarono senza successo l'avventura registica come Gassman o Tognazzi
Nino Manfredi dirige il suo terzo film e lo fa con la stessa professionalità e cura con cui aveva diretto L'amore difficile e Per grazia ricevuta. Questa volta affronta una storia delicata ed anche difficile che forse non tanti capirono all'epoca visto che molti critici bocciarono quest'ultima regia di Nino