Ottima attrice teatrale italiana, prestatasi al cinema e alla televisione, Anna Ferzetti respira spettacolo fin da quando è al mondo, essendo la figlia del noto Gabriele Ferzetti.
Volto principesco e pulito, impreziosito da due grandi occhi languidi (i celebri occhi tipici dei Ferzetti, per l'appunto) che hanno incantanto veterani e più giovani registi nostrani, ha finora ricoperto ruoli di secondo piano, ma portando agli spettatori ottime performances in generi comici e drammatici, confermandosi adatta a entrambi i registri.
Studi
Nata a Roma nel 1982, figlia del già citato Gabriele Ferzetti e di Claudia Verdini, studia presso la Scuola Germanica Roma, trasferendosi a Londra negli Anni Duemila e ritornando in Italia intorno al 2002, per seguire le orme paterne.
Gli inizi televisivi
Le prime esperienze sono televisive. Nel 2002, partecipa al film tv Le ragazze di Miss Italia. In seguito, apparirà in serie poliziesche come Il maresciallo Rocca e R.I.S. - Delitti imperfetti, con lunghe pause tra una produzione e l'altra dovuti ai tanti impegni teatrali.
Continuerà a lavorare nel piccolo schermo in fiction come Puccini (2009), Pane e libertà (2009), Ultimo - L'occhio del falco (2013), L'amore, il sole e l'altre stelle (2019), Duisburg - Linea di sangue (2019) e I segreti del mestiere (2019).
Dopo alcune apparizioni in telefilm come La narcotici (2011), L'ombra del destino (2011), Rex (2011), Benvenuti a tavola - Nord vs Sud (2013), entra nel cast tutto al femminile dello spassoso Una mamma imperfetta (2013), accanto a Lucia Mascino, Alessia Barela e Vanessa Compagnucci, che avrà il pregio non solo di mettere in mostra un'importante e inaspettata verve comica, ma anche di renderla un volto un po' più familiare al pubblico italiano.
L'anno seguente, è invece Teresa, collega e migliore amica della psicologa interpretata da Claudia Pandolfi nella serie soprannaturale Il tredicesimo apostolo (2014). Dopo altre apparizioni (Amore pensaci tu, Skam Italia, Nero a metà), partecipa alla miniserie poliziesca Rocco Schiavone dal 2016 al 2018. Sua la parte di Adele Talamonti, compagna del criminale Sebastiano Cecchetti (interpretato da Francesco Acquaroli), che poi andrà incontro a una prematura tragica morte innescando un meccanismo di vendette e conflitti tra legge e fuorilegge.
Passerà al genere fantastico con Curon (2020), dove interpreterà un'insegnante fortemente bigotta di un paesino montano, l'ambigua Klara Asper. Stesso mestiere di un altro suo personaggio televisivo, la Silvia di Volevo fare la rockstar, del 2022.
Premio Flaiano
Sempre nel 2022, riceve il Premio Flaiano per la sua ottima interpretazione in Le fate ignoranti - La serie, dove diventa la psicologa Roberta, compagna di vita di una cartomante con il volto di Ambra Angiolini, che vive una complessa situazione sentimentale.
Nel 2023, interpreterà (in maniera assolutamente strepitosa) se stessa in Call My Agent - Italia, partecipando anche a Un'estate fa, Antonia e Avetrana - Qui non è Hollywood (2024), nel ruolo di una giornalista di cronaca nera.
Il teatro
Nonostante il tanto lavoro televisivo, il teatro è indubbiamente la sua dimensione principale.
Esordendo nel 2003 con l'"Ecuba" di Euripide, diretta nientemeno che da Irene Papas, continuerà a lavorare con l'attrice greca anche in "Le troiane", portando sul palcoscenico altre ottime interpretazioni diretta da Tonino Pulci ("La casa di pietra", 2004), Giorgio Albertazzi ("Sogno di una notte di mezza estate", 2008), Alberto Bassetti e Francesco Verdinelli ("Le due sorelle", 2008), Paolo Sassanelli ("Girotondo", "Servo per due", "La controra", spesso co-diretta anche dal marito Piefrancesco Favino), Andrea Paciotto ("Horovitz Suite" e "Tra famiglie", 2012, tratti da testi di Israel Horovitz), Susy Laude ("Il club della ribalda", 2012), Roberto Andò ("Bella figura" di Yasmina Reza, 2018) e Paolo Genovese (nella sua trasposizione teatrale del riuscito film Perfetti sconosciuti).
Il cinema
Il debutto cinematografico è invece segnato nel 2008 con Un giorno perfetto di Ferzan Özpetek, che poi la vorrà anche in Diamanti (2024).
Nel 2010, dopo Due vite per caso, appare nel film di Alessandro D'AlatriSul mare. In seguito ad altre opere indipendenti, partecipa alla pellicola del grande Silvio Soldini Il colore nascosto delle cose nel 2017 con Valeria Golino e Adriano Giannini, che poi la imporrà anche in 3/19 (2021). Lo stesso anno, appare anche in Terapia di coppia per amanti di Alessio Maria Federici e Finding Camille di Bindu De Stoppani.
Le candidature come miglior attrice non protagonista
Sfiora il David di Donatello e il Nastro d'Argento come miglior attrice non protagonista nel 2020, inserendosi nel duo Marco Giallini-Valerio Mastandrea in Domani è un altro giorno (2019).
Poi sarà diretta da Giovanni Veronesi nella commedia moschettiera Tutti per 1 - 1 per tutti, nella parte di Enrichetta, e ritornerà sotto gli occhi attenti di Bindu De Stoppani con Quarantenni in salita (2021) e di Alessio Maria Federici in (Im)perfetti criminali (2022).
Nel 2023, sarà ripresa dalla cinepresa dei colleghi Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo in I peggiori giorni e, l'anno seguente, da quella di Paola Randi in La storia del Frank e della Nina.
Conduttrice
Anche conduttrice televisiva, è stata scelta da Claudio Baglioni per presentare "PrimaFestival" nel 2019. Si aggiunge a questo anche la conduzione della premiazione dei Nastri d'Argento.
Vita privata
Anna Ferzetti è la compagna del collega Pierfrancesco Favino dal 2003. Dall'attore, ha avuto due figlie, Greta e Lea, che hanno già debuttato come attrici accanto ai genitori rispettivamente in I peggiori giorni (2023) e Padrenostro (2020). Salvo apparire tutti insieme nel terzo episodio della serie Call My Agent - Italia.