Anno | 2021 |
Genere | Commedia |
Produzione | Bosnia-Herzegovina |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Danis Tanovic |
Attori | Branko Djuric, Izudin Bajrovic, Helena Vukovic, Kerim Cutuna, Anja Matkovic Edib Ahmetasevic, Halid Beslic, Goran Bregovic, Zala Djuric Ribic, Davor Domazet. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 12 gennaio 2022
Una commedia romantica su due amici ristoratori e concorrenti, ma in realtà molto legati e dipendenti l'uno dall'altro.
CONSIGLIATO N.D.
|
Sarajevo, maggio 2021. La città vecchia sta tentando di riprendersi dopo un anno lungo e difficile dall’inizio della pandemia. L’emergenza non è ancora finita, ma l’estate è alle porte, c’è la speranza che le cose possano migliorare, anche se solo per un breve periodo. Quando una mattina una donna di Zagabria entra nel negozio di Enis e dice che è venuta a mangiare “il miglior kebab di Sarajevo”, lui la manda nel negozio di Izo, in modo che anche il suo vicino possa concedersi il tradizionale piacere del caffè mattutino dopo il primo cliente della giornata. Questo gesto del tutto innocuo e amichevole causerà la rovina degli affari e della vita privata dei due vicini, travolgendo non solo Izo ed Enis, ma l’intera città. Dove si può mangiare il miglior kebab di Sarajevo?
Il film è fantastico ma, tradurre "Čevap" kome kebab e sacrilegio . Sono due cose ben diverse, lontane anni luce e da non confondere assolutamente . Ivan
Deset u pola, Una storia di vicinato non proprio amichevole, l'ultimo lavoro di Danis Tanovic, conclude la retrospettiva a lui dedicata in questo quarantesimo Bergamo Film Meeting. Una commedia nata durante il periodo di pandemia, e girata non appena le restrizioni lo hanno permesso. I film di Tanovic, molto spesso, nascono da un proprio bisogno personale, dalla necessità di raccontare il contemporaneo. [...] Vai alla recensione »