Anno | 2018 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Regia di | Antonio Albanese |
Attori | Antonio Albanese, Nicola Rignanese, Lorenza Indovina, Michela De Rossi, Andrea Colombo Clelia Piscitello, Tony Sperandeo, Cesare Capitani, Riccardo Leto, Sara D'Amario, Toni Mazzara. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 2 aprile 2021
Antonio Albanese alla regia di una serie dedicata alla famiglia di un latitante, costretta a vivere come 'topi' nelle fogne.
CONSIGLIATO N.D.
|
Sebastiano è un latitante che trascorre le sue giornate nascosto in una villetta del Nord Italia protetto da telecamere, allarmi, recinzioni e bunker. Per non finire in carcere e continuare i suoi traffici, l'uomo condanna così sé stesso e la sua famiglia ad una vita da reclusi nell'ombra, proprio come i topi delle fogne.
Albanese racconta in modo comico e dissacrante il tema della mafia
Recensione di a cura della redazione
La prima stagione si è chiusa con l'improvvisa e rocambolesca fuga di Sebastiano e zio Vincenzo aiutati dal fidato U Stuorto. I tre, dopo un lungo viaggio, sono arrivati al mare, ma per non essere raggiunti dalla Polizia che affannosamente li insegue devono rientrare al più presto nella rete di cunicoli. La seconda stagione riparte proprio da qui, dall'avventurosa ricerca di un nuovo rifugio sotterraneo. E sin da subito è chiaro a tutti che non sarà semplice. Lontani dall'amata famiglia, rimasta a vivere nella storica bifamiliare alla periferia di Milano piantonata giorno e notte dai poliziotti, i nostri latitanti dovranno superare molti ostacoli: dalla convivenza forzata con "colleghi" intolleranti al russare dello zio Vincenzo all'incontro con una spumeggiante drag queen. Dopo tante delusioni riusciranno nell'impresa. Sebastiano potrà quindi riprendere il controllo della sua famiglia: dissuaderà - e non con le buone - un ignaro corteggiatore a stare lontano da sua moglie Betta, diventata vedova per copertura; informato che sua figlia è in dolce attesa, agirà in incognito costringendo l'aristocratico fidanzato a sposarla. Infine, il suo più caro amico U Stuorto lo sorprenderà fino a sconvolgerlo!
La famiglia Calamaro e le difficoltà della latitanza… in chiave comica
Recensione di a cura della redazione
Sebastiano ha una famiglia “in superficie” composta da una moglie, due figli e un’anziana zia, il cui marito anche lui vive in un cunicolo da tempo. Dal suo bunker controlla gli affari e le scelte della famiglia. Ma non è facile gestire tutto. Albanese racconta con ironia la mente criminale di un latitante in fuga.