Anno | 2001 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 116 minuti |
Regia di | Antonio Capuano |
Attori | Carlo Cecchi, Licia Maglietta, Toni Servillo, Antonino Iuorio, Domenico Balsamo Italo Celoro, Antonio Pennarella, Enzo Romano, Lucia Ragni, Valeria Vaiano, Antonia Truppo, Tina Femiano. |
MYmonetro | 2,43 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 11 giugno 2012
Un pentito racconta al giudice che lo sta interrogando la storia della famiglia Cammarano. Profondamente radicata nei sentimenti camorristi fin dai primi anni Settanta espande il proprio potere. In Italia al Box Office Luna rossa ha incassato 76,5 mila euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Un pentito racconta al giudice che lo sta interrogando la storia della famiglia Cammarano. Profondamente radicata nei sentimenti camorristi fin dai primi anni Settanta espande il proprio potere. Determinazione, violenza e coesione di gruppo ne costituiscono la forza. L'ordine interno viene garantito grazie a una gerarchia rigida. I più giovani però a un certo punto non credono più a questa struttura e il gesto di Oreste insinua una crepa che porterà tutti alla distruzione. I riferimenti al teatro greco classico sono espliciti e gli attori sono bravi per virtù propria. Ma il gioco non riesce così come non era riuscito nel precedente Polvere di Napoli.
Oreste, che è il bellissimo Domenico Balsamo, ama la sorella, ammazza la madre, sogna di aggirarsi nudo tra le colonne di Paestum, di scavare la terra con le mani trovando sangue sepolto. Il capofamiglia muore ascoltando Luna rossa, canzone di tradimento. Fratricidi, parricidi, parenticidi, uxoricidi. Cavalli neri e una pantera nera in gabbia, animali araldici.