Titolo originale | Star Trek V: The Final Frontier |
Anno | 1989 |
Genere | Fantascienza |
Produzione | USA |
Durata | 108 minuti |
Regia di | William Shatner |
Attori | David Warner, Leonard Nimoy, William Shatner, DeForest Kelley, James Doohan, Walter Koenig Nichelle Nichols, George Takei, Laurence Luckinbill, Charles Cooper, Cynthia Gouw, Todd Bryant, Spice Williams, Rex Holman, George Murdock, Jonathan Simpson, Bill Quinn, Beverly Hart, Steve Susskind, Harve Bennett, Cynthia Blaise, Melanie Shatner. |
MYmonetro | 2,53 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 9 novembre 2017
Unico a non essere uscito nelle sale cinematografiche italiane, Star Trek V - L'ultima frontiera costituisce la prima regia di Shatner/Kirk.
Star Trek V - L'ultima frontiera è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Assieme al secondo episodio della saga di Star Trek è il migliore dell'intera serie. La squadra dell' Enterprise, per via dell'insistenza di un vulcaniano, deve fare un viaggio simile a quello di2001: Odissea nello spazio. Diretto dall'attore protagonista William Shatner, che segue l'esempio del co-protagonista Nimoy, il film si ricorda per un'ottima fotografia oltre che per lo spettacolo.
Per essere un film diretto da un esordiente è anche abbastanza buono. Si può tranquillamente dire che, l'influenza del capitolo quattro, ambientato sulla terra nel 1988 si sentono ancora, in questo sequel. Nella prima parte piuttosto spassosa in cui Kirk, McCoy e Spock fanno campeggio nel parco del Yosemite, si sente la vena umoristica, carta introdotta appunto dal capitolo quattro, ma che inizierà [...] Vai alla recensione »
Torna l'Enterprise (nel precedente film, i nostri eroi viaggiavano su uno Sparviero klingon), ma è un rottame ancora in via di costruzione. Tuttavia, alla flotta stellare necessita il blasone del capitano Kirk. Una bella ed affascinante avventura al centro della galassia.
Non e' male come film, anzi a tratti e simpatico, vedi il campeggio spock con i calzari a propulsione, l'acido di mccoy, la scoperta di Sibock e poi la sua morte, e quell' po' di umor che si porta appresso dall' IV. Se ci si fa' un po' di attenzione si vede una sorta di piccola "attrazzione" tra Scott e Uhra, il che' alleggerisce il film gia' leggero in per se' e poi non so' perche' la battuta "La [...] Vai alla recensione »