Titolo originale | Ulzana's Raid |
Anno | 1972 |
Genere | Western, |
Produzione | USA |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Robert Aldrich |
Attori | Bruce Davison, Burt Lancaster, Jorge Luke, Richard Jaeckel, Joaquín Martínez Lloyd Bochner, Karl Swenson, Douglass Watson, Dran Hamilton, John Pearce, Gladys Holland, Margaret Fairchild, Aimée Eccles, Richard Bull, Otto Reichow. |
Tag | Da vedere 1972 |
Distribuzione | Universal Pictures |
MYmonetro | 3,33 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 30 maggio 2022
Un plotone di cavalleggeri comandati da un giovane tenente è mandato sulle tracce del capo apache Ulzana, che ha guidato la fuga di un gruppo di india...
CONSIGLIATO SÌ
|
Un plotone di cavalleggeri comandati da un giovane tenente è mandato sulle tracce del capo apache Ulzana, che ha guidato la fuga di un gruppo di indiani dalla riserva. Nel corso dell'inseguimento, le spietate esecuzioni compiute dagli indiani convincono il tenente dell'effettiva ferocia di quel popolo primitivo. La fuga ha termine in modo drammatico e Ulzana, ultimo superstite dei suoi, si fa uccidere.
"Ulzana's Raid" venne diretto da Robert Aldrich nel 1972 mentre era in corso la guerra del Vietnam e il western andava in cerca di nuovi spunti che lo rilanciassero sugli schermi di tutto il mondo. Un film revisionista, senz'altro, ma con qualche eccesso, ammesso e non concesso che il conflitto contro i Vietcong c'entrasse qualcosa con gli Apache.
Western classico, anche se alcuni elementi inducono a ritenere che l’ambientazione western sia solo un pretesto per porre alcune questioni di tipo socio-politico. Aldrich, si sa, non è uno “yes man”, cerca sempre di sottrarsi alle ferree regole imposte dagli studios. E’ un personaggio scomodo che spesso si è trovato a pagare personalmente la sua libertà [...] Vai alla recensione »
'Odiare gli indiani sarebbe come odiare il deserto perché non c'è acqua." In questa frase pronunciata da Machintosh (Burt Lancaster bravo come sempre) all'interrogazione morale che tormenta il suo giovane tenente che dirige un plotone di soldati Usa che si trovano due compiti molto difficili: trovare il Capo Apache Ulzana, fuggito dalla riserva in Arizona, e, portare [...] Vai alla recensione »
Senza essere un"antiwestern", senza essere scalfito dalla moda"spaghetti-western"leoniana e di altri, senza cedere alla moda degli"Indiani buoni"(pellirossa, indios, nativi americani, certo andrebbe meglio, ma...)presente in film precedenti come"Soldato Blu", Bob Aldrich in questo"Ulzanas' Raid"realizzava un film feroce sulle incomprensioni(tra [...] Vai alla recensione »
Grande cinema, con contenuti veri, appassionati, sinceri e partecipati. Ritmo lento, solenne, animato da umanità autentica e profonda. Bravissimo Lancaster e Aldrich in solendida forma. Dolente, malinconico: fa riflettere e vergognare di essere uomini a metà.