[go: up one dir, main page]

Advertisement
Box office, -75% rispetto alla stessa settimana dello scorso anno. Vince Gli anni più belli

Parasite resiste indomito e arriva a 5,4 milioni di euro totali.
di Andrea Chirichelli

Impostazioni dei sottotitoli Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
Nicoletta Romanoff (Nicoletta Consolo) (46 anni) 14 maggio 1979, Roma (Italia) - Toro. Interpreta Margherita nel film di Gabriele Muccino Gli anni più belli.
lunedì 2 marzo 2020 - Box Office

Tempi duri per il box office nostrano. Partito a razzo (e infatti ha ancora un guadagno del 14% su base annua rispetto al 2019), ora deve ritracciare, per colpa del Coronavirus, che tiene in scacco l’intera nazione (e, oramai, tutto il mondo). -75% rispetto alla stessa settimana dell’anno scorso, ecco il responso dei numeri, abbastanza impietosi.

In ogni caso, vince il weekend Gli anni più belli (guarda la video recensione) con 375mila euro (e un totale di 5,3 milioni), davanti a Bad Boys for Life (guarda la video recensione) con 275mila euro (1,2 milioni complessivi) e Il richiamo della foresta (che supera finalmente il milione complessivo). 
 

Parasite (guarda la video recensione) resiste indomito e arriva a 5,4 milioni di euro, numeri discreti, vista la situazione, anche per Sonic - Il film (guarda la video recensione), che sale a 2,3 milioni. Domenica positiva per Cattive acque (guarda la video recensione), che sale a 403mila euro, e La mia banda suona il pop, che arriva a 353mila euro. 
Andrea Chirichelli, MYmovies.it

Restano in top ten, vista anche l’assenza di nuove uscite, Dolittle (guarda la video recensione) e Odio l’estate (guarda la video recensione), arrivati rispettivamente a 4,5 e 7,4 milioni con Memorie di un assassino (guarda la video recensione) che chiude una mesta top ten con 291mila euro. Visto che il blocco delle tre regioni principali, in ottica box office, proseguirà anche questa settimana, dovremmo toccare nuovi minimi. Non resta che sperare che la pandemia passi in tempi ragionevoli…

BOX OFFICE USA
L'uomo invisibile stravince il weekend negli USA, con un incasso di quasi 30 milioni di dollari, più che sufficiente per doppiare la concorrenza. Il film è già ampiamente in attivo, essendo costato appena 9 milioni di dollari e potrebbe diventare uno degli maggiori incassi dell’anno quanto a rapporto costi/ricavi. 

Regge benissimo, con un decremento rispetto alla settimana di appena il 39% Sonic - Il film che supera i 130 milioni e che dovrebbe chiudere con circa 170-180 milioni di dollari la sua corsa americana, diventando così uno dei maggiori incassi della storia del genere cine-videoludico. Bene anche Il richiamo della foresta, che completa il podio con 13,2 milioni e un totale di 45. La grande sorpresa del weekend è però My Hero Academia: Heroes Rising, che chiude al quarto posto con 5 milioni e un totale di 8, un dato assolutamente imprevisto. Impractical Jokers: The Movie debutta in top ten con 3,5 milioni e un totale di 6,6, Bad Boys for Life è a un passo dal diventare il primo film dell’anno a superare i 200 milioni. 

La prossima settimana arriva il primo blockbuster Disney dell’anno, Onward (guarda la video recensione), il nuovo film Pixar. 

GLI INCASSI NEL MONDO
A livello mondiale la notizia del weekend è che Joker (guarda la video recensione), che incredibilmente sta ancora incassando, dopo gli Oscar, ha superato Toy Story 4 (guarda la video recensione) nella classifica mondiale 2019: 1.073.916.967 contro 1.073.394.593. Subito dietro c’è Star Wars: L’ascesa di Skywalker (guarda la video recensione) con 1,072,521,947: tre film compresi in una forbice da 1,5 milioni di dollari a livello globale non li avevamo mai visti.

Tra i film usciti nel 2020 Bad Boys for Life sale a 405 milioni, Sonic - Il film a 265, Dolittle (guarda la video recensione) a 217. Tolo Tolo (guarda la video recensione) è ancora nella top ten mondiale, all’ottavo posto. 

Box Office Italia di domenica 1 marzo 2020
1. Gli anni più belli: Euro 166.529
2. Il richiamo della foresta: Euro 146.718
3. Bad Boys for Life: Euro 117.471
4. Parasite: Euro 103.060
5. Sonic - Il film: Euro 83.587
6. Cattive acque: Euro 47.248
7. La mia banda suona il pop: Euro 41.251
8. Dolittle: Euro 26.414
9. Odio l'estate: Euro 24.839
10. Memorie di un assassino - Memories of Murder: Euro 21.621


SCOPRI LE CLASSIFICHE ITALIA/USA DEL WEEKEND

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati
Quantcast