Emigrato nel Nuovo Mondo da bambino, l'attore vietnamita ha vissuto una delle rivincite più straordinarie di Hollywood. Ex ragazzino prodigio degli anni '80, scomparso a lungo dalle scene, è tornato sotto i riflettori con una forza inaspettata in Everything Everywhere All at Once che lo ha consacrato, definitivamente, con l'Oscar.
Origini
Nato a Saigon da una famiglia di origine cinese con otto figli, vi ha vissuto fino all'età di quattro anni. Il 30 aprile 1975, con la sconfitta dell'Armata della Repubblica del Vietnam del Sud, Quan fuggì insieme al padre e a cinque dei suoi fratelli a Hong Kong, mentre sua madre e gli altri tre fratelli si rifugiarono in Malesia. Dopo un periodo trascorso in un campo profughi, nel 1979 tutta la famiglia fu finalmente riunita e ammessa negli Stati Uniti grazie al Programma di ammissione dei rifugiati.
Carriera da ragazzino prodigio
Primo attore bambino di origine asiatica ad ottenere fama a Hollywood, Ke Huy Quan cominciò la sua carriera a 12 anni nel cappellino da Yankees di Shorty (in originale Short Round): il piccolo assistente-tuttofare del personaggio titolare di Harrison Ford in Indiana Jones e il tempio maledetto, sequel del fortunato franchise ambientato proprio in Oriente. Shorty prende il nome dal cane degli sceneggiatori, Gloria Katz e Willard Huyck. Il blockbuster di Steven Spielberg gli fruttò il prestigioso Young Artist Award. Nel 1985, sfodera la cintura-multiuso di Richard «Data» Wang come membro «più basso» de I Goonies. Nel cult generazionale di Richard Donner, interpreta lo scatenato inventore della squadra di adolescenti a caccia del tesoro di Willy l'Orbo. Sull'onda del successo, compare nei panni di un piccolo ladruncolo nel taiwanese It Takes a Thief e, in seguito, nel giapponese Passengers con la star nipponica Minako Honda. Nel 1986-1987, si cimenta in un teenager adottato in una famiglia americana nella serie tv Together We Stand. Sarà, poi, Jasper Kwong nella quinta stagione (1991) della sitcom Segni particolari: genio. Nel 1992, compare in un cameo nella comedy Il mio amico scongelato al fianco di Brendan Fraser e Sean Astin, con il quale aveva condiviso un set pieno di «tracobetti». Nel 2002, recita nel lungometraggio cinese Second Time Around al fianco di Ekin Cheng e di Cecilia Cheung. Dopodiché, sceglie di prendersi una pausa di 19 anni dalla recitazione.
2000-2020
Laureatosi presso la School of Cinematic Arts della University of Southern California, Quan parla fluentemente quattro lingue: vietnamita, cantonese, mandarino e inglese. Durante il periodo universitario, ha collaborato con il suo amico e compagno di studi Gregg Bishop al montaggio del cortometraggio horror-comico Voodoo. Il film ha ottenuto l'Audience Award allo Slamdance Film Festival del 2000 e viene ancora oggi proiettato agli studenti della USC come esempio didattico. Appassionatosi alle arti marziali dopo aver studiato taekwondo con Philip Tan sul set di Indiana Jones, l'attore ha continuato a perfezionarsi sotto la guida del Maestro Tao-liang Tan, diventando suo discepolo. Grazie a questa formazione, ha lavorato come coreografo degli stunt per importanti produzioni cinematografiche come X-Men e The One.
Ritorno alla recitazione
Nel 2021 è tornato a recitare nel family adventure Alla scoperta di 'Ohana. Nello stesso periodo, il duo di registi Daniels iniziano i casting per Everything Everywhere All at Once ma faticano a trovare un attore per il ruolo di Waymond Wang, un personaggio che sarebbe apparso nella dramedy sul multiverso in tre differenti incarnazioni. La svolta arrivò quando Daniel Kwan si imbatté in Quan su Twitter. Per tornare al cinema, l'attore si è preparato con vari coach, tra cui uno per i dialoghi e uno per il movimento, così da rendere distinguibili le diverse versioni del suo antieroe. Nel 2023, ottiene il plauso di pubblico e di critica aggiudicandosi l'Oscar come miglior attore non protagonista; EEAAO diventerà il film più premiato di tutti i tempi. Quan si unirà poi al cast della seconda stagione della serie MCU Loki; la performance di OB gli frutta una nomination al Critics' Choice Television Award. Nel 2025, ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Colpi d'amore nei panni di un impiegato ordinario che nasconde un segreto oscuro.