[go: up one dir, main page]

An Irish Goodbye
Un film di Tom Berkeley, Ross White. Con Michelle Fairley, Paddy Jenkins, James Martin (II), Seamus O'Hara Commedia, durata 23 min. - Irlanda, Gran Bretagna 2022. - WeShort uscita giovedì 1 giugno 2023. MYMONETRO An Irish Goodbye * * * * 1/2 valutazione media: 4,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
venerdì 16 giugno 2023
film molto carino e delicato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Peccato fosse così corto ...

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
simone castano martedì 6 giugno 2023
bellissimo!!! Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Quanta tenerezza in questo film! Da vedere e rivedere. Profondo, comico, commovente. Viene voglia di vederne di più. La storia dei due protagonisti apre un immaginario immenso su tutto quello che potremmo vedere in questa bellissima relazione tra fratelli. Ma la brevità del film, lo fa gustare ad ogni secondo. 

[+] lascia un commento a simone castano »
d'accordo?
giovanni lunedì 5 giugno 2023
sentimenti ed ironia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

L'amore, la famiglia, la diversità raccontate con una carezza 

Quando quando essere non è più un caso ma una scelta.
la diversità dei due protagonisti è trattato con leggerezza e ironia che presto non si fa più attenzione alla loro goffaggine bensì alla loro umanità, fragilità e solitudine
un film dove è protagonista l'amore e l'impegno di mantenere vivo questo sentimento. Ottima fotografia, ironico e ben recitato. È una carezza per gli occhi e per il cuore!

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
giovanni lunedì 5 giugno 2023
sentimenti ed ironia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

L'amore, la famiglia, la diversità raccontate con una carezza 

Quando quando essere non è più un caso ma una scelta.
la diversità dei due protagonisti è trattato con leggerezza e ironia che presto non si fa più attenzione alla loro goffaggine bensì alla loro umanità, fragilità e solitudine
un film dove è protagonista l'amore e l'impegno di mantenere vivo questo sentimento. Ottima fotografia, ironico e ben recitato. È una carezza per gli occhi e per il cuore!

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
josefina lunedì 5 giugno 2023
tornano alla ribalta i film brevi! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Finalmente si torna ad apprezzare i capolavori dei film brevi, con questo film giustamente pluripremiato si può affrontare una tematica inusuale, i due protagonisti nei loro 20 minuti ci travolgono di mille emozioni ...non voglio spolverarvi nulla...vi consiglio di vero cuore di NON PERDERLO!
Buona visione.

[+] lascia un commento a josefina »
d'accordo?
manuele consalvi lunedì 5 giugno 2023
dolce, intenso, commovente. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Due fratelli hanno appena perso la madre. Uno dei due è affetto dalla sindrome di Down, l'altro non sembra voler avere molto a che fare con lui e con la fattoria ricevuta in eredità. Una lista di esperienze che la mamma avrebbe voluto fare prima di morire, però, li porterà a condividere momenti che sembravano dimenticati, a ridere di nuovo insieme, a riscoprirsi l'un l'altro in un crescendo di umanità, dolcezza e black humor tipicamente irlandese. Il rapporto tra i due fratelli, vero cuore pulsante del racconto, è dipinto perfettamente (e a tratti letteralmente) da un continuo allontanarsi per poi riavvicinarsi, da un conflitto che cede sempre il passo al perdono e all'ascolto dell'altro, da sguardi e silenzi che valgono più di mille parole. [+]

[+] lascia un commento a manuele consalvi »
d'accordo?
fabio fasulo lunedì 5 giugno 2023
una lezione di vita Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Racconto intenso, che ci offre la possibilità di riflettere sul senso della vita, sulle relazioni, sulle persone care.
Ben recitato e dall'ottimo effetto visivo.

Storie e cortometraggi come questo dovrebbero essere introdotti sempre di più nelle sale cinematografiche.

Lo consiglio vivamente.

[+] lascia un commento a fabio fasulo »
d'accordo?
luca_baro sabato 3 giugno 2023
la riscoperta della tenerezza tra due fratelli Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ognuno ha le sue zone rurali da cui scappare e a cui tornare. Quelle messe in scena da Tom Berkeley e Ross White sono nell’Irlanda del Nord e vedono l’incontro di due fratelli che si ritrovano, dopo molto tempo che non si vedono, al funerale della madre: Turlough arriva da Londra, dove si è trasferito, con l’intento di vendere la fattoria, Lorcan ha la sindrome di Down e nei piani familiari dovrebbe trasferirsi dalla zia, ma lui in quella fattoria vorrebbe continuare a viverci. [+]

[+] lascia un commento a luca_baro »
d'accordo?
federico m. sabato 3 giugno 2023
commovente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Sebbene ambientato in Irlanda, direi che lo humor è molto British, ma a un tempo ricorda evidentemente anche quel gusto agrodolce della commedia grottesca "Jewish", e forse non è un caso che la goffaggine dei personaggi abbia sollecitato in me un collegamento spontaneo con "Il grande Lebowsky" e la sua coppia vincente di compagni di sventura i quali, pur spesso in qualche modo "antagonisti", restano comunque irrimediabilmente legati a filo doppio e senza possibilità di separare i reciproci destini. D'altronde la stessa urna, con gli eventi tragicomici che vi ruotano attorno, fu già una trovata geniale dei fratelli Coen, ai quali essa appare qui probabilmente (almeno è la mia impressione) come una sorta di omaggio. [+]

[+] lascia un commento a federico m. »
d'accordo?
federico m. venerdì 2 giugno 2023
commovente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Sebbene ambientato in Irlanda, direi che lo humor è molto British, ma a un tempo ricorda evidentemente anche quel gusto agrodolce della commedia grottesca "Jewish", e forse non è un caso che la goffaggine dei personaggi abbia sollecitato in me un collegamento spontaneo con "Il grande Lebowsky" e la sua coppia vincente di "compagni" di sventura i quali, pur spesso in qualche modo "antagonisti", restano comunque irrimediabilmente legati a filo doppio e senza possibilità di separare i reciproci destini. D'altronde la stessa urna e gli eventi tragicomici che vi ruotano attorno, è già stata una trovata geniale dei fratelli Coen, ai quali essa appare qui probabilmente (almeno è la mia impressione) come una sorta di omaggio. [+]

[+] lascia un commento a federico m. »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
An Irish Goodbye | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Simone Emiliani
Pubblico (per gradimento)
  1° | manuele consalvi
Rassegna stampa
Mauro Gervasini
Uscita nelle sale
giovedì 1 giugno 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità