Tra realismo e di visionarietà, Kusturica dirige Monica Bellucci in una delle più efficaci interpretazioni della sua carriera. Drammatico, Serbia, Messico, USA, Gran Bretagna2016. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo in equilibrio tra la guerra e l'amore per una donna disposta a tutto per salvargli la vita. Espandi ▽
Primavera in tempo di guerra in quella che fu la Jugoslavia. Un lattaio attraversa quotidianamente i campi di battaglia cavalcando il suo asino e sfuggendo al tiro incrociato dei fronti opposti. Nel villaggio in cui vive c'è una ragazza che lo vorrebbe sposare e che, nel frattempo, sta organizzando il matrimonio per il fratello eroe di guerra. Per far ciò ha fatto arrivare una donna di madre italiana e padre serbo che attrae immediatamente l'attenzione del lattaio. Ha inizio così una storia di passione che deve confrontarsi con la follia del conflitto armato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alba è una ragazzina alle prese con i cambiamenti fisici e emotivi dell'adolescenza. Ma quello che per tutti è un periodo della vita fatto di sconvolgimenti umorali e di crisi di accettazione di sè e dell'altro, per lei, priva di figure di riferimento, è ancora più drammatico. Quando la madre si ammala e viene portata in ospedale, Alba viene mandata a vivere con il padre che non vede da quando aveva tre anni. Entrambi timidi, riservati e soli, dovranno sforzarsi nella convivenza ed imparare a conoscersi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giorno Eligio si sveglia e non trova più la moglie. Parte alla ricerca della donna e finisce in America dove lo aspettano molte novità. Espandi ▽
Eligio e Susana sono sposati. Lui è un attore messicano che si divide tra spot pubblicitari e telenovelas mentre lei è un'aspirante scrittrice spagnola che vince una borsa di studio presso un'Università americana. Lo lascerà non solo per questo motivo ma anche perché non sopporta più il suo maschilismo. Lui farà di tutto per farla tornare con sé. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Escalante sconvolge le coordinate del suo cinema con un film scisso tra elemento realista e fantastico e amalgamato da uno sguardo volutamente provocatorio. Drammatico, Messico2016. Durata 100 Minuti.
Una coppia di giovani amanti cerca di costruirsi un futuro ma un meteorite cade vicino a loro e dovranno prendere delle decisioni molto difficili. Espandi ▽
Angel è sposato con Ale, ma intanto ha una relazione con il fratello di lei Fabian. L'equilibrio del triangolo si rompe quando entra in gioco Veronica, una ragazza dagli appetiti sessuali insaziabili che deve inevitabilmente sedurre il prossimo. Il doloroso processo condurrà a rivelazioni sconcertanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un contadino deve affrontare un dolore del passato insieme alla figlia. Per farlo partono per un viaggio on the road. Espandi ▽
Mentre cerca di vendere il proprio maiale, un vecchio contadino si riunisce con alcuni amici e si dirige verso il Messico. Dopo aver contrabbandato il maiale, arriva la figlia che lo costringe ad affrontare un passato irrisolto, cominciando insieme a lui un avventuroso viaggio on the road. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fratello e sorella si introducono in un edificio fatiscente. All'esterno, una non meglio precisata situazione post-apocalittica. A dispetto delle apparenze, i due non sono soli e ben presto si trovano a spartire la convivenza con un terzo personaggio, una mefistofelica presenza che li inizia a viaggio interiore all'insegna del piacere e della violenza più estremi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documento inedito che trae spunto dall'intervista a Charles Bukowski della giornalista italiana Silvia Bizio nel gennaio del 1981. Espandi ▽
Questo breve documento nasce dalla video-intervista realizzata dalla giornalista italiana Silvia Bizio nel gennaio del 1981 con Charles Bukowski nella sua casa di San Pedro, California. E' stata una lunga notte di sigarette e vino con lo scrittore e la sua futura moglie Linda Lee Beighle, a parlare di ogni possibile soggetto, dagli scrittori al sesso, dall'amore all'umanità. L'intervista fu registrata su nastri Umatic che poi rimasero dimenticati per oltre 30 anni; sono stati digitalizzati e editati con l'inserzione di nuove scene girate appositamente in Super8 e con alcune poesie lette dallo stesso Bukowski. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miriam, accusata ingiustamente, torna a casa, e in un viaggio tra paese e memoria del carcere racconta crudeli realtà. Espandi ▽
Un gruppo di persone innocenti è accusato di traffico di esseri umani e per questo gettato in prigione. Le autorità annunciano che hanno inferto un duro colpo alla criminalità organizzata; il pubblico è rassicurato. "Pagadores" è il nome dato alle vittime innocenti di tali procedure in Messico. Nel suo secondo documentario, Tatiana Huezo racconta il viaggio di una giovane madre attraverso l'inferno: innocente, derubata della sua libertà, la donna si consegna a coloro per i quali sta pagando con la vita, in una prigione privata controllata dal Cartello del Golfo.
Tempestad è un road movie: 2000 chilometri in autobus da Matamoros a Cancun, attraverso un paese tetro e ventoso e la regista Tatiana Huezo in questo viaggio vi filtra con sensibilità i racconti delle due donne per comporre il quadro a tinte forti di un Paese vittima della criminalità e della corruzione elevate a sistema ineludibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Maru è una ventiseienne in carriera, carismatica, dal temperamento forte ed un grande senso dell'umorismo; invece Renato è un Nini (non studia né lavora) di solo 21 anni che vive ancora con la sua stramba madre. Pur non avendo niente in comune e per uno scherzo del destino, si conoscono ad un matrimonio, e qualche settimana dopo si trovano ad affrontare una situazione "inaspettata". Entrambi dovranno mettersi d'accordo - cosa molto difficile fra di loro- per porre rimedio al risultato della divertente serata trascorsa insieme. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera semplice ma intensa, una lezione di misura che affronta l'elaborazione di una tragedia familiare. Documentario, Venezuela, Messico2016. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Per le strade di un paese del Venezuela l'artista Oswaldo Vigas gira insieme al figlio alla ricerca di un quadro realizzato agli inizi della sua carriera. Espandi ▽
A ottant'anni, Oswaldo Vigas, uno degli artisti più rinomati del Venezuela, attraversa la città in cui è cresciuto alla ricerca di un dipinto che ha perso durante l'adolescenza. Il suo viaggio è dettato anche dalla presenza del figlio che lo accompagna per le strade del paese. Se riuscisse a ritrovare il quadro, farebbe parte di una mostra sugli inizi della carriera che sta preparando con la moglie Jeannine. La ricerca gli offre l'occasione per riflettere sulle sue influenze artistiche e su un capitolo della sua giovinezza che lo ha segnato per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un improbabile duo formato da un ex poliziotto e un hacker, insieme contro il cartello della droga. Espandi ▽
Garza, ex poliziotto, cerca vendetta su Santos, il signore del crimine che lo ha incastrato. Garza finirà per formare una squadra improbabile con un giovane hacker che ha rubato con successo 10 milioni di dollari da Santos. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un edificio del governo crolla in seguito ad un forte terremoto, i sopravissuti combatteranno tra la vita e la morte. Espandi ▽
Al mattino presto, in un edificio del governo, tutti i dipendenti sono convocati per un meeting speciale ma, mentre la riunione sta per cominciare, un violento terremoto li seppelisce sotto nove piani di macerie. Mentre sono in attesa di aiuto, i pochi sopravvissuti - tra cui il guardiano notturno Martin e l'alto funzionario Fernando - lottano tra la vita e la morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I filmini di famiglia spesso contengono scene di intima felicità, ma possono anche testimoniare l'orrore puro. E 'quello che succede in 1974, in cui una serie di riprese in 8mm rivela il tragico destino di una coppia di sposi, scomparsa in Messico a metà degli anni Settanta. Un found footage dalla consistenza granulosa e con una colonna sonora inquietante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando Don Servando Villegas, un buon vecchio padre di famiglia messicano, viene espulso dalla sua casa di riposo, il figlio più giovane Francisco decide di prenderlo a vivere con sé. Le cose sembrano procedere bene, fin quando Don Servando non giunge sul punto di scoprire la verità su suo figlio e il suo modo di vivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario ibrido, fantastico caleidoscopio della sofferenza, in cui compaiono echi di Cocteau e Fassbinder. Espandi ▽
Una volta cantante di successo nella nativa Svezia, William Clauson ha trovato rifugio a Tijuana, in Messico. Qui vive in un negozio che è anche, pieno dei suoi dischi, un mausoleo del passato. Un personaggio misterioso che diviene il fulcro dell'esplorazione della realtà, onirica e dolorosa, che i registi messicani Ricardo Silva e Omar Guzmán costruiscono sulle domande esistenziali che lo affliggono: una spirale di personaggi e situazioni, in bilico tra ieri e oggi, realtà e finzione, si affaccia sullo schermo. Con andamento ciclico, che annulla ogni concezione progressiva del tempo, in favore dell'eterno ritorno dell'uguale, Clauson diviene un Caronte sui generis che ci guida in questo percorso iniziatico fatto d'immagini, alla ricerca di una possibile soluzione allo strenuo bisogno di sfuggire all'oblio. E di sentirsi amati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.