Anno | 2003 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 86 minuti |
Regia di | Aurelio Grimaldi |
Attori | Arturo Paglia, Fernando Pannullo, Gaetano Amato, Cristiana Vaccaro . |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 dicembre 2015
Comunista e omosessuale, Pasolini si attira le antipatie dei concittadini. Accusato di aver circuito alcuni minorenni Pasolini viene condannato senza aver subito alcun processo e viene cacciato dalla scuola dove lavora.
CONSIGLIATO NÌ
|
Nell'inverno del 1949, Pier Paolo Pasolini è un giovane insegnante in una scuola di provincia friulana. Comunista e apertamente omosessuale, Pasolini si attira le antipatie dei concittadini. Accusato di aver circuito alcuni minorenni e di averli indotti ad atti osceni, Pasolini viene condannato senza aver subito alcun processo e viene cacciato da scuola.
Ottobre 1949, caserma dei Carabinieri di Casarsa in Friuli.Pasolini ha 27 anni, è seduto su una panca e aspetta che il maresciallo lo faccia entrare per interrogarlo,l’accusa è di corruzione di minore e atti osceni in luogo pubblico. Sarà il primo dei 33 processi che affronterà in vita,poi ci sarà l’esecuzione capitale il 2 novembre 1975, all’idroscalo di Ostia.
Aurelio Grimaldi è la dimostrazione che se vuoi fare fai. Magari con mezzi limitati, ma nessuno può tapparti la bocca. Ora questo siciliano cerimonioso ma dall'anima d'acciaio torna su Pasolini dopo che con Nerolio aveva dedicato un film alla parte finale della vita del poeta. Un mondo d'amore racconta invece il primo Pasolini. Quello che nel 1949, ventisettenne, è costretto a lasciare la friulana [...] Vai alla recensione »
Forse non è possibile apprezzane o addirittura “vedere” Un mondo d’amore a prescindere da Neroilo. Perché entrambi formano una clessidra: comunque li si giri, si influenzano, si recuperano, si ricordano, si anticipano. E l’apparente pacatezza (comunque ansiosa) di Un mondo d’amore completa la spinosità terminale della bellissima opera del ‘96. Là, Pasolini in fin di vita; qui, Pasolini che si apre [...] Vai alla recensione »