Titolo originale | The Tudors |
Anno | 2007 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Irlanda, Canada, USA |
Regia di | Ciaran Donnelly, Steve Shill, Brian Kirk, Alison MacLean, Michael Hirst |
Attori | Jonathan Rhys Meyers, Henry Cavill, Natalie Dormer, Nick Dunning, Maria Doyle Kennedy James Frain, Pádraic Delaney, Jeremy Northam, Jamie Thomas King, John Kavanagh, Anthony Brophy, Sam Neill, Callum Blue, Sarah Bolger. |
Tag | Da vedere 2007 |
MYmonetro | 3,18 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 19 febbraio 2019
Argomenti: Royal Family
La serie ha ottenuto 3 candidature a Golden Globes, 6 candidature e vinto 3 Emmy Awards,
CONSIGLIATO SÌ
|
Michael Hirst è sicuramente un appassionato di Storia. Non solo ha scritto la sceneggiatura di Elizabeth, protagonista in tv Cate Blanchett, ma è stato anche produttore esecutivo di Elizabeth - The Golden Age (protagonista: sempre Cate). Quindi non si può dire che non gli interessino i film in costume e, in particolare, legati ai regnanti di Oltremanica.
I Tudors. Scandali a corte è scritta da lui ed è giunta ormai alla terza stagione (quest'ultima in lavorazione). Il canale Showtime ha messo in onda la prima stagione a partire dall'aprile 2007. I primi 10 episodi (seguiti dagli altri 10 della seconda stagione) hanno attratto l'audience ma non hanno convinto la critica. Qui sorge il solito problema: la chiave di lettura dei primi anni di regno di Enrico VIII è evidentemente trasformata in fiction e quindi le si può chiedere una verosimiglianza storica al 70%. Così come, peraltro, la si poteva pretendere dalle due sorelle Bolena di L'altra donna del re con Johansson, Portman e Bana all'attivo.
Qui abbiamo imprecisioni a non finire (prima fra tutte quella di una Caterina d'Aragona che sembra la madre di Enrico, per quanto una bella madre, mentre la differenza d'età tra i due era molto meno considerevole) ma non è questo che conta. Che l'intrigante cardinale Wolsey sia morto in un modo piuttosto che in un altro fa parte delle esigenze narrative; ciò che più conta è che si sia realizzata una fiction (e non una docufiction per History Channel, che è altra cosa) che attira l'attenzione.
In primis grazie alla prestanza fisica e attoriale di Jonathan Rhys Meyers che abbiamo imparato a conoscere come allenatore di calcio in Sognando Beckham e a cui poi Woody Allen ha regalato un bel ruolo in Match Point in cui la sua provenienza (e il suo accento che da noi si perde in doppiaggio) irlandese ben si adattava all'arrampicata sociale londinese. Qui è un Enrico molto fisico. Vorace di potere e di sesso (il kamasutra british non lascia a desiderare) è pronto a tutto pur di soddisfare i propri desideri nonostante un duca di Buckingam pronto a detronizzarlo e un Tommaso Moro che vorrebbe ricondurne le irrequietezze a più assennati consigli.
Scenografia e fasti di corte danno testimonianza di una produzione ricca. Anche se, come spesso accade in questi casi, il rovescio della medaglia proviene dal reparto costumi. Sono tutti così puliti e ordinati (anche dopo cavalcate all'aperto) che sembrano sempre appena usciti dalla tintoria. I tintori all'epoca esistevano. Ma non lavavano e stiravano tutto il giorno. Tingevano.
Credo che sia cultura generale sapere che Enrico VIII abbia fondato la chiesa anglicana per poter avere più di una moglie e anche la storia delle sorelle Bolena è stata raccontata in tutte le salse. Queste vicende possono essere ben romanzate in un paio d'ore di film, ma raccontarle in svariate ore di una serie televisiva è assurdo.
Nonostante i numerosi errori storici in essa contenuti, i Tudors è una fiction che si riguarda volentieri.Manca il seguito,però.I Tudors non si estinsero con la morte di Enrico ottavo.
i tudors è secondo me la serie tv piu bella che abbia mai visto gli attori bravissimi soprattutto jonathan rhys mayers che interpreta enrico ottavo e natalie dormer che interpreta anna bolena.la storia della dinastia tudors è veramente molto avvincente e gia dopo aver visto la prima puntata non vedi l'ora di vedere le altre.stasera speravo di vedere la puntata ma all'ultimo momento è stata sostituita [...] Vai alla recensione »