Titolo originale | The Quick and the Dead |
Anno | 1995 |
Genere | Western, |
Produzione | USA |
Durata | 105 minuti |
Regia di | Sam Raimi |
Attori | Gene Hackman, Sharon Stone, Gary Sinise, Russell Crowe, Leonardo DiCaprio, Lance Henriksen Tobin Bell, Keith David, Pat Hingle, Mark Boone Junior. |
Uscita | venerdì 26 maggio 1995 |
Distribuzione | Sony Pictures Italia |
MYmonetro | 2,44 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 20 febbraio 2020
Raimi costruisce un film ipercitazionista (Sergio Leone è il più saccheggiato) con il pretesto della presenza di Sharon Stone. L'idea del torneo tra p... Al Box Office Usa Pronti a morire ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 15,5 milioni di dollari e 6,5 milioni di dollari nel primo weekend.
Pronti a morire è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Raimi costruisce un film ipercitazionista (Sergio Leone è il più saccheggiato) con il pretesto della presenza di Sharon Stone. L'idea del torneo tra pistoleri a eliminazione diretta non sarebbe malvagia se non ci fosse il problema che, dopo un po', il finale diventa prevedibile e l'interesse si perde. Gene Hackman se la cava, come sempre, da par suo.
Cast stellare per “Pronti a morire” un western all’ultima moda: il super cattivo Gene Hackman terrorizza una ignota cittadina dell’estremo West organizzando duelli giornalieri. Sam Raimi con la forza di “fantastici quattro” volti noti di Hollywood e attingendo a piene mani dai classici stereotipi del genere, ripropone formule già viste elevate alla massima [...] Vai alla recensione »
"Pronti a morire", malgrado l'ambientazione, non si può assolutamente definire un film western. Sembra quasi un videogame. Naturalmente, non manca di una buona dose di originalità, l'idea di base del film, nonchè il film conduttore della trama è decisamente innovativo. Ma purtroppo, è anche veramente prevedibile. Non per vantarmi, ma io ho indovinato il risultato di tutti i duelli del film.
... per un film davvero molto bello! Cast di grandi stelle per una pellicola in cui non abbassano il fantastico livello recitativo solo perchè è un western, considerato magari di poco impegno. 105 minuti di adrenalina, emozioni, suscitate da pistoleri più o meno di carattere nobile. Storia carina, realizzazione semplice ma efficace.
Con questo film Sam Raimi rende omaggio al cinema western, in modo particolare a Sergio Leone e agli spaghetti western; il risultato però è deludente in quanto sembra più una parodia che un vero e proprio omaggio al genere. La storia è debole e alcune scene appaiono forzate e inutili, come quella nel finale in cui Ellen (S.
Basta che qualche critico altolocato dica la sua recensiucccia di turno che tutti i critici della domenica (vedere sotto) ripettono a pappagallo la più prevedibile delle critiche: "E' prevedibile". Nella storia della produzione western i film non prevedibili si contano sulle dita di una mano. (Soldato Blu, 1970, tanto per dirne uno) Il film non va visto come western [...] Vai alla recensione »
Storiella banalotta, ripresa pari pari dal noto film di Leone, Hackman ottimo, Crowe almeno al suo livello, Stone inadatta e scarsa (ma è la produttrice). Vedibile e godibile, ma niente di cult!