Anno | 1956 |
Genere | Sperimentale |
Produzione | Francia |
Regia di | Abel Gance, Nelly Kaplan |
Attori | Maurice Baquet, Robert Vattier . |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 19 maggio 2025
All'epoca della sua uscita, Magirama non ricevette un'accoglienza unanime. Alcuni critici apprezzarono l'innovazione tecnica e la visionarietà di Gance, mentre altri trovarono il film eccessivamente sperimentale e difficile da seguire.
CONSIGLIATO N.D.
|
Spettacolo in polivisione della durata di circa due ore, composto di tre corto metraggi a colori: Fête Foraine (regia A. Gance); Auprès de ma blonde (regia A. Gance, scenografia Henry Mahé, interprete Maurice Baquet); Châteaux de nuages ( regia N. Kaplan, musica C. Debussy). E inoltre due versioni in polivisione su schermo triplo di Begone Dull Care (disegno animato di McLaren) e di J'accuse (versione del 1937).
Questo spettacolo, presentato nel dicembre 1956 a Parigi, non ebbe il successo che meritava per la sua dimostrazione delle nuove possibilità offerte dallo schermo triplo. Magirama era stato preceduto, nel 1953, come saggio di polivisione, a colori e sonoro, da Quatorze juillet (13 min.).
Da Dizionario dei film, Firenze, Sansoni, 1968