Titolo originale | I Am a Fugitive from a Chain Gang |
Anno | 1932 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Mervyn LeRoy |
Attori | Paul Muni, Glenda Farrell, Helen Vinson, Noel Francis, Preston Foster David Landau, Walter Long. |
Tag | Da vedere 1932 |
MYmonetro | 3,72 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un durissimo film carcerario tratto dalle esperienze autobiografiche di Robert Burns: un'impietosa denuncia dei metodi brutali utilizzati nelle prigioni americane del tempo. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar,
CONSIGLIATO SÌ
|
Un reduce senza lavoro viene costretto a partecipare ad una rapina ma viene preso e condannato. Fuggito dal carcere, lavora sotto falso nome e fa carriera. La padrona di casa scopre la sua vera identità e si fa sposare. Tempo dopo l'evaso si innamora di un'altra, chiede il divorzio alla moglie e questa lo denuncia, finendo nuovamente in galera.
Il durissimo film carcerario di Mervyn LeRoy, tratto dalle esperienze autobiografiche di Robert Burns, è un'impietosa denuncia dei metodi brutali utilizzati nelle prigioni americane e si inserisce nel periodo storico a cavallo tra la Grande depressione e il New Deal. La rabbiosa interpretazione di Paul Muni viene ancor più valorizzata, in un film ricco di energia e di vigore, dal montaggio asciutto e da dialoghi molto crudi.
Un innocente evade dal penitenziario, e cerca di rifarsi una vita, Preso, evade una seconda volta, e si costringe a vivere nel buio, come un animale braccato, diventando un fuorilegge. Fu uno dei capolavori del primo cinema rooseveltiano, per il suo incorrotto realismo e la profonda aspirazione alla libertà di cui era portatore: “le sue scene di brutalità, le compagnie di forzati, la fuga, l’interpretazione [...] Vai alla recensione »