[go: up one dir, main page]

ITFI20030004U1 - SYSTEM FOR DISTRIBUTION OF TICKETS FOR EVENTS (ENTRANCE OR TRAVEL TICKETS) VIA THE INTERNET BY USING BAR CODES AND THEIR FOLLOWING CONTROL BY SCANNING THESE CODES BY MEANS OF BAR CODE READERS - Google Patents

SYSTEM FOR DISTRIBUTION OF TICKETS FOR EVENTS (ENTRANCE OR TRAVEL TICKETS) VIA THE INTERNET BY USING BAR CODES AND THEIR FOLLOWING CONTROL BY SCANNING THESE CODES BY MEANS OF BAR CODE READERS Download PDF

Info

Publication number
ITFI20030004U1
ITFI20030004U1 ITFI20030004U ITFI20030004U1 IT FI20030004 U1 ITFI20030004 U1 IT FI20030004U1 IT FI20030004 U ITFI20030004 U IT FI20030004U IT FI20030004 U1 ITFI20030004 U1 IT FI20030004U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ticket
user
code
tickets
event
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Ciro Tanini
Original Assignee
Tarini Ciro
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tarini Ciro filed Critical Tarini Ciro
Priority to ITFI20030004 priority Critical patent/ITFI20030004U1/en
Publication of ITFI20030004U1 publication Critical patent/ITFI20030004U1/en

Links

Landscapes

  • Devices For Checking Fares Or Tickets At Control Points (AREA)

Description

1. CENNI SOMMARI SULL’INVENZIONE 1. SUMMARY ABOUT THE INVENTION

La presente invenzione utilizza i lettori di codice a barre all’interno di un sistema, composto da un complesso di apparecchiature elettroniche e di software, per erogare in maniera sicura biglietti per eventi (spettacoli teatrali, cinematografici ecc. ecc. ; partite; titoli di viaggio per treni, aerei, navi ecc. ecc. ) attraverso Internet, con le seguenti due caratteristiche: The present invention uses bar code readers within a system, consisting of a complex of electronic equipment and software, to securely dispense tickets for events (theatrical, cinematographic, etc., etc.); matches; travel by trains, airplanes, ships, etc. etc.) through the Internet, with the following two characteristics:

(1) il sistema permette a chi compra i biglietti di riceverli subito da casa, e permette a chi li vende di controllare in maniera rapida e sicura la loro validità. L’utente ha due opzioni: stampa il biglietto con la propria stampante oppure riceve Γ immagine sul proprio telefono cellulare. Personal Digital Assistant (PDA) o in generale apparecchio elettronico dotato di memoria, elaboratore e visore. In entrambe le opzioni deve mostrare il biglietto (il foglio stampato o l’immagine ricevuta sul proprio apparecchio elettronico) al personale addetto al controllo biglietti. (1) the system allows those who buy tickets to receive them immediately from home, and allows those who sell them to quickly and safely check their validity. The user has two options: print the ticket with his own printer or receive an image on his mobile phone. Personal Digital Assistant (PDA) or in general electronic device equipped with memory, computer and display. In both options, you must show the ticket (the printed sheet or the image received on your electronic device) to the ticket control staff.

(2) Il personale addetto al controllo biglietti, con l'ausilio di un'apposita apparecchiatura che comprende uno o più lettori di codice a barre (uno per ogni controllore), stabilisce in maniera rapida, automatica e sicura che quel biglietto è stato effettivamente erogato, ed è stato precisamente erogato per l'utente che si presenta con quello. (2) The ticket control staff, with the aid of a special equipment that includes one or more barcode readers (one for each controller), quickly, automatically and securely establishes that the ticket has actually been dispensed, and was precisely dispensed for the user who comes up with that.

Associare il biglietto all’utente è fondamentale perché, altrimenti, qualsiasi utente che si presentasse con il biglietto stampato dovrebbe essere fatto accedere all’evento, e quindi sarebbe facilmente possibile falsificare il biglietto semplicemente stampando più copie dello stesso. Invece, controllando l’identità, si potrà controllare che solo ehi ha acquistato il biglietto possa accedere all’evento. Associating the ticket with the user is essential because, otherwise, any user who shows up with the printed ticket should be allowed to enter the event, and therefore it would be easily possible to forge the ticket simply by printing multiple copies of it. Instead, by checking the identity, you can check that only hey who bought the ticket can access the event.

In questa invenzione si prospettano due modi per associare un biglietto all’utente che lo ha acquistato facendo uso di codice a barre: (1) usando due codici a barre, uno relativo all’utente e uno relativo al biglietto; al momento del controllo del biglietto, attraverso la lettura dei due codici viene controllato che un biglietto è stato effettivamente erogato, ed è stato precisamente erogato per l'utente che si presenta con quello. Questo metodo presuppone che gli utenti si registrino per il servizio. (2) Associando ad ogni biglietto un codice e associando a quel codice i dati dell’utente che lo ha acquistato, avendo poi la possibilità di controllare l’identità di chi si presenta con quel biglietto. This invention envisages two ways to associate a ticket to the user who purchased it using a barcode: (1) using two barcodes, one relating to the user and one relating to the ticket; when the ticket is checked, by reading the two codes it is checked that a ticket has actually been dispensed, and has been precisely dispensed for the user who shows up with it. This method assumes that users register for the service. (2) By associating a code to each ticket and associating the data of the user who purchased it to that code, then having the ability to check the identity of those who show up with that ticket.

Il vantaggio portato dall'invenzione è che si può comprare e subito avere un biglietto valido per revento: i sistemi attualmente in uso prevedono invece che il biglietto, anche acquistato su Internet, venga recapitato per posta, o si debba passare a ritirarlo da un ufficio oppure - coma accade per i treni - che 10 si debba stampare presso i distributori self Service alla stazione ferroviaria. L’invenzione permette anche di prenotare posti numerati all’interno di eventi: un certo posto all’interno di una manifestazione teatrale, oppure in una vettura ferroviaria ecc. ecc. The advantage brought by the invention is that you can buy and immediately have a ticket valid for revento: the systems currently in use provide instead that the ticket, even purchased on the Internet, be delivered by post, or you have to go and collect it from an office. or - as happens for trains - 10 must be printed at the self-service distributors at the railway station. The invention also allows you to book numbered seats within events: a certain seat within a theatrical event, or in a railway car, etc. etc.

2. STATO ATTUALE DELLA TECNICA 2. CURRENT STATE OF THE TECHNIQUE

11 codice a barre è un sistema che permette di immettere di immagazzinare informazioni su un codice che può essere facilmente stampato. I lettori di codice a barre sono apparecchi che permettono di leggere le informazioni codificate nel codice a barre. The barcode is a system that allows you to enter and store information about a code that can be easily printed. Barcode readers are devices that allow you to read the information encoded in the barcode.

Internet è un medium piuttosto usato per comprare prodotti e servizi in Rete Per quanto riguarda il cosiddetto e-commerce, l'utente si collega al sito, compra il prodotto, lo paga (mediante carta di credito o altri sistemi simili), quindi dopo un po' di tempo lo riceve a casa; oppure lo acquista, lo riceve a casa e contestualmente lo paga ( in contrassegno o altri sistemi simili). Invece per quanto riguarda l'emissione da Internet di biglietti per eventi (proiezioni cinematografiche; esibizioni teatrali, sportive...; viaggi in treno, aereo...; ecc. ecc.) il processo presenta, allo stato attuale, dei problemi. Si prenda l'esempio delle Ferrovie italiane: al momento è possibile acquistare un biglietto dal sito. L'acquisto però non è completo: si deve passare da uno dei distributori self Service ubicati presso le stazioni e stampare il biglietto che si è acquistato da Internet. Questo, oltre ad essere una complicazione e una perdita di tempo per l'utente, impedisce anche di comprare biglietti molto a ridosso della partenza: dovendo passare dal distributore self Service, non si può sapere con certezza se vi saranno delle persone in coda prima di noi e quante saranno (Trenitalia recentemente ha istituito un servizio che permette di accedere in vettura senza passare dai distributori self Service, riservato però alla sola prima classe - il servizio non è automatizzato come quello oggetto dell’ invenzione e non fa uso di lettori di codice a barre). The Internet is a rather used medium to buy products and services on the Net As for the so-called e-commerce, the user connects to the site, buys the product, pays for it (by credit card or other similar systems), then after a some time he receives it at home; or he buys it, receives it at home and at the same time pays for it (cash on delivery or other similar systems). On the other hand, as regards the issue of tickets for events from the Internet (film screenings; theatrical performances, sports ...; travel by train, plane ...; etc. etc.), the process presents problems at present. Take the example of the Italian Railways: at the moment it is possible to buy a ticket from the site. However, the purchase is not complete: you have to go to one of the self-service distributors located at the stations and print the ticket purchased from the Internet. This, in addition to being a complication and a waste of time for the user, also prevents them from buying tickets very close to departure: having to go through the self-service machine, it is not possible to know for sure if there will be people in the queue before us and how many will be (Trenitalia has recently set up a service that allows you to access the car without going through the self-service distributors, but reserved for first class only - the service is not automated like the one object of the invention and does not use code readers bar).

Per quanto riguarda poi cinema, teatri e stadi sarebbe molto utile disporre di un sistema che permettesse di acquistare in Rete il biglietto per l'evento e che permettesse poi di saltare la coda al botteghino arrivando direttamente dal personale deputato a controllare la presenza e validità del biglietto. La presente invenzione utilizza il codice a barre e i lettori di codice a barre per fornire questo nuovo servizio, conferendo ai lettori di codice a barre una nuova funzionalità: al momento questi sono usati per leggere nei prodotti il prezzo ed altri dati fondamentali codificati in un codice a barre, oppure nei negozi e supermercati per leggere in maniera rapida il prezzo dei prodotti e nei magazzini per rintracciare con esattezza il percorso, la provenienza e le caratteristiche di un certo prodotto. Mediante questa invenzione i lettori di codice a barre potranno essere usati anche per stabilire, in maniera rapida e sicura, la validità di un biglietto per un evento emesso via Internet secondo due particolari sistemi, oggetto dell’ invenzione. As for cinemas, theaters and stadiums, it would be very useful to have a system that would allow you to buy the ticket for the event online and then allow you to skip the queue at the box office arriving directly from the staff responsible for checking the presence and validity of the ticket. ticket. The present invention uses the barcode and the barcode readers to provide this new service, giving the barcode readers a new functionality: at the moment these are used to read the price and other fundamental data encoded in a code in the products. bars, or in shops and supermarkets to quickly read the price of products and in warehouses to trace the exact route, origin and characteristics of a certain product. By means of this invention, barcode readers can also be used to quickly and securely establish the validity of a ticket for an event issued via the Internet according to two particular systems, object of the invention.

3. PRESENTAZIONE DELL’INVENZIONE 3. PRESENTATION OF THE INVENTION

La presente invenzione fa uso di codice a barre: l'utente che stampa il proprio biglietto stampa un codice a barre, l’utente che riceve l’immagine sul proprio telefono cellulare, o Personal Digital Assistant (PDA), riceve l’immagine di un codice a barre; il personale deputato al controllo scansiona quel codice mediante apposito lettore portatile. La macchina deputata al controllo (il lettore portatile stesso o il computer al quale è collegato, vedi successivo capitolo “Composizione dell’invenzione”) deve essere predisposta per emettere due risposte: "SI" o "NO" (luce verde / luce rossa, tono alto / tono basso ecc. ecc.). The present invention makes use of a barcode: the user who prints his ticket prints a barcode, the user who receives the image on his mobile phone, or Personal Digital Assistant (PDA), receives the image of a barcode; the staff responsible for checking scans that code using a special portable reader. The machine assigned to control (the portable reader itself or the computer to which it is connected, see the following chapter "Composition of the invention") must be set up to emit two answers: "YES" or "NO" (green light / red light, high tone / low tone etc. etc.).

3.1 . SISTEMA CON DOPPIO CODICE 3.1. DOUBLE CODE SYSTEM

Sono usati due codici a barre, uno relativo all’utente e uno relativo al biglietto; al momento del controllo del biglietto, attraverso la lettura dei due codici viene controllato che un biglietto è stato effettivamente erogato, ed è stato precisamente erogato per l'utente che si presenta con quello Questo sistema presuppone che l'utente si registri per il servizio: al momento della registrazione riceve un user-name, una password e un codice a barre (il proprio codice utente). L'utente, opzionalmente, invece del solo codice può essere fornito di una tessera che oltre al codice riporti i propri dati anagrafici e/o la propria foto. Quando l'utente desidera comprare un biglietto, si collega al sito e effettua il log-in mediante i propri user-name e password. All’acquisto del biglietto, riceve un codice a barre da stampare (il codice biglietto) oppure riceve direttamente sul proprio telefono cellulare o Personal Digital Assistant (PDA) l’immagine di tale codice. Two barcodes are used, one relating to the user and one relating to the ticket; at the time of ticket control, by reading the two codes it is checked that a ticket has actually been dispensed, and has been precisely dispensed for the user who presents himself with that This system assumes that the user registers for the service: upon registration you will receive a user name, a password and a barcode (your user code). The user, optionally, instead of just the code can be provided with a card that, in addition to the code, shows their personal data and / or their photo. When the user wishes to buy a ticket, he connects to the site and logs in using his username and password. When purchasing the ticket, he receives a barcode to be printed (the ticket code) or receives the image of this code directly on his mobile phone or Personal Digital Assistant (PDA).

Quando l'utente vuole accedere all'evento, presenta al personale deputato al controllo il codice utente e il codice biglietto. When the user wants to access the event, he presents the user code and the ticket code to the staff responsible for checking.

Il personale scansiona rapidamente entrambi i codici: viene fatto automaticamente in tempo reale un controllo per stabilire se i due codici corrispondono, ovvero se quel biglietto è stato effettivamente rilasciato per quell'utente. Se la risposta è si (o luce verde, ecc. ecc.) l'utente può accedere all’evento. The staff quickly scans both codes: a check is made automatically in real time to determine if the two codes match, that is, if that ticket has actually been issued for that user. If the answer is yes (or green light, etc. etc.) the user can access the event.

11 controllo del biglietto, ovvero lettura dei due codici e il controllo istantaneo della validità, può essere effettuato in pochi secondi dal momento che è completamente automatico: chi controlla deve soltanto scansionare in sequenza i due codici, utente e biglietto, ed attendere la risposta. The check of the ticket, i.e. reading of the two codes and instant validity check, can be carried out in a few seconds since it is completely automatic: the checker only has to scan the two codes, user and ticket, in sequence and wait for the answer.

In sintesi quindi il processo si svolge nei seguenti passi: In summary, therefore, the process takes place in the following steps:

(1) l'utente si registra una prima volta al sito, riceve un proprio user-name, password e codice a barre; (2) l'utente si collega al sito dell'ente del quale vuole acquistare il biglietto (un cinema, un teatro, uno stadio, un biglietto ferroviario, aereo.) ed effettua il log-in mediante usemame e password; (3) l'utente acquista il proprio biglietto dal sito, mediante carta di credito o mediante qualsiasi altro sistema predisposto dall'ente che eroga il biglietto; se il servizio istituito permette di comprare biglietti prenotando uno specifico posto, il numero di posto viene stampato sul biglietto e memorizzato sul database. (4) l'utente stampa il biglietto oppure, se è abilitato al servizio attraverso telefono cellulare o Personal Digital Assistant, riceve l’immagine del biglietto sul proprio apparecchio; (5) l'utente si presenta sul luogo dell'evento munito di biglietto da lui stampato o di immagine del biglietto sul visore del cellulare o Personal Digital Assistant, e insieme del proprio codice a barre utente; (6) il personale preposto al controllo dei biglietti (controllore all'ingresso nel caso di cinema, teatri o stadi; controllore in vettura nel caso del treno; personale addetto al check-in nel caso di aerei; ecc. ecc.) effettua una lettura del codice a barre utente e di quello biglietto; (7) l'apparecchio lettore emette immediatamente un verdetto "SI" o "NO", l'utente viene ammesso all'evento o meno (nel caso del treno, l'utente può continuare tranquillamente il proprio viaggio oppure riceve il trattamento riservato a chi viaggia senza biglietto: multa, biglietto emesso in vettura con soprattassa...); il biglietto viene contrassegnato come già sfruttato; (8) se il servizio istituito permette di comprare biglietti prenotando uno specifico posto, l’utente occupa il posto indicato nel biglietto. In caso di contestazioni, il personale in sala o in vettura leggendo il codice a barre sarà in grado di stabilire in modo inequivocabile il posto assegnato all’utente collegandosi al database. (1) the user registers for the first time on the site, receives his / her own username, password and barcode; (2) the user connects to the website of the entity for which he wants to buy the ticket (a cinema, a theater, a stadium, a train ticket, an airplane.) And logs in using a username and password; (3) the user buys his ticket from the site, by credit card or by any other system set up by the body that issues the ticket; if the established service allows you to buy tickets by reserving a specific seat, the seat number is printed on the ticket and stored in the database. (4) the user prints the ticket or, if enabled for the service through a mobile phone or Personal Digital Assistant, receives the image of the ticket on their device; (5) the user shows up at the place of the event with a ticket printed by him or an image of the ticket on the viewer of the mobile phone or Personal Digital Assistant, and together with his / her user bar code; (6) the staff in charge of ticket control (entrance inspector in the case of cinemas, theaters or stadiums; vehicle controller in the case of the train; check-in personnel in the case of airplanes; etc. etc.) reading the user barcode and the ticket; (7) the reader device immediately issues a "YES" or "NO" verdict, the user is admitted to the event or not (in the case of the train, the user can safely continue their journey or receive the treatment reserved for those traveling without a ticket: fine, ticket issued in the car with surcharge ...); the ticket is marked as already used; (8) if the established service allows you to buy tickets by booking a specific seat, the user occupies the seat indicated on the ticket. In the event of disputes, the staff in the hall or in the car by reading the barcode will be able to unequivocally establish the seat assigned to the user by connecting to the database.

Un’applicazione di questo sistema, riservata al servizio con telefono cellulare o PDA, consiste nel far memorizzare il codice utente nel dispositivo elettronico in questione. 11 visore del dispositivo poi, quando si mostra il biglietto, mostra nel biglietto il codice utente e il codice biglietto; quindi l’utente non deve conservare nessun codice cartaceo, semplificando ancora l’uso del dispositivo. Anche il software per far funzionare questa variante è menzionato nel capitolo “Composizione dell’invenzione”. An application of this system, reserved for the service with a mobile phone or PDA, consists in having the user code memorized in the electronic device in question. The device viewer then, when showing the ticket, shows the user code and the ticket code in the ticket; therefore the user does not have to keep any paper code, further simplifying the use of the device. The software to operate this variant is also mentioned in the "Composition of the invention" chapter.

È possibile istituire un servizio di acquisto di biglietti centralizzato, al quale possono consorziarsi enti diversi. L’utente si registra una sola volta e riceve userame, password e codice utente. Tali dati possono essere usati per acquistare biglietti diversi: per cinema, teatri, eventi sportivi ecc. ecc. It is possible to set up a centralized ticket purchasing service, which can be joined by different entities. The user registers only once and receives userame, password and user code. This data can be used to purchase different tickets: for cinemas, theaters, sporting events, etc. etc.

Si dovrà anche approntare un sistema per ridare il proprio codice utente a chi lo ha perso (per esempio, inviandolo su richiesta all’indirizzo e-mail fornito dall’ utente al momento della registrazione), in modo da evitare che un malintenzionato possa usarlo abusivamente (il vecchio codice viene contrassegnato sul database come smarrito, chi si presenti con quello viene subito scoperto). You will also have to set up a system to give your user code back to those who have lost it (for example, by sending it on request to the e-mail address provided by the user at the time of registration), in order to prevent an attacker from using it abusively. (the old code is marked on the database as lost, whoever shows up with it is immediately discovered).

3.2. SISTEMA CON CODICE SINGOLO 3.2. SYSTEM WITH SINGLE CODE

Al momento deH’acquisto del biglietto via Internet viene inviato il biglietto, da stampare o da conservare su cellulare o Personal Digital Assistant. Tale biglietto contiene un codice a barre che identifica univocamente il biglietto. Contestualmente all’acquisto viene presentato un form, da riempire obbligatoriamente, per mezzo del quale l’utente invia i propri dati (nome, cognome e tutti gli altri che chi vende il biglietto riterrà opportuni) all’ente che eroga il biglietto. When the ticket is purchased via the Internet, the ticket is sent, to be printed or stored on a mobile phone or Personal Digital Assistant. This ticket contains a barcode that uniquely identifies the ticket. At the same time as the purchase, a form is presented, which must be filled in, by means of which the user sends his / her data (name, surname and all the others that the seller of the ticket deems appropriate) to the entity that issues the ticket.

Quando l’utente si presenta per l’evento, gli saranno chiesti i propri dati personali per impedire che il biglietto possa essere riprodotto in più copie e quindi più persone si presentino con lo stesso biglietto. La lettura del codice a barre fornisce come risposta (su un display) il nome dell’utente collegato a quel biglietto, il personale preposto al controllo dei biglietti deve quindi controllare che i dati fomiti dall’utente al momento della verifica (eventualmente comprovati da un documento di identità) coincidano con quelli ottenuti in risposta dalla lettura del codice a barre. When the user shows up for the event, they will be asked for their personal data to prevent the ticket from being reproduced in multiple copies and therefore more people show up with the same ticket. The reading of the barcode provides as an answer (on a display) the name of the user connected to that ticket, the staff responsible for checking the tickets must therefore check that the data provided by the user at the time of verification (possibly proven by a identity document) coincide with those obtained in response from reading the barcode.

La verifica di biglietti erogati secondo questo sistema è più laboriosa rispetto alla verifica di biglietti erogati col sistema del doppio codice (qui si devono chiedere i propri dati all’utente, lì basta la scansione di due codici a barre); d’altra parte l’erogazione in questo caso presenta il vantaggio di non aver bisogno di utenti registrati per il servizio: chiunque può andare sul sito ed acquistare subito. The verification of tickets issued according to this system is more laborious than the verification of tickets issued with the double code system (here you have to ask the user for your data, just scanning two barcodes is enough); on the other hand, the provision in this case has the advantage of not needing registered users for the service: anyone can go to the site and buy immediately.

3.3. COMPOSIZIONE DELL’INVENZIONE 3.3. COMPOSITION OF THE INVENTION

L’invenzione è composta da: (1) un server, o una serie di server, collegati in Rete. (2) Software di registrazione e gestione utente, residente sul server, in grado di permettere di registrarsi a chi desidera usufruire del servizio (questo solo nel caso si scelga l’opzione con doppio codice a barre, che richiede la registrazione, altrimenti si tratta soltanto di Software di gestione utente, senza registrazione) e di erogare il servizio: effettuare il log-in mediante user-name e password, selezionare i biglietti desiderati, confezionare all’istante un biglietto che l’utente possa scaricare e stampare oppure inviarlo al telefono cellulare o Personal Digital Assistant dell’utente, aggiornare il database. (3) Un database che contiene i dati (utenti e biglietti) dell’evento. (4) Lettore di codice a barre in grado di emettere risposta “SI” o “NO” (luce verde / luce rossa, tono alto / tono basso ecc. ecc.). Se il servizio istituito permette di comprare biglietti prenotando uno specifico posto, il lettore dovrà essere anche in grado di specificare, su un visore, il posto prenotato dall’utente, in modo che il controllore possa controllare, all’entrata o in sala, se il posto prenotato e quello stampato sul biglietto coincidono. (5) Opzionalmente, dei computer ai quali sono collegati i lettori di codice a barra (attraverso cavo o connessione senza fili): a ciascun computer possono essere collegati più lettori; se tali computer non vengono usati, il lettori potranno essere collegati direttamente al database centrale. (6) Software in grado di gestire le letture dei lettori di codici a barre, interrogare il database (secondo il funzionamento spiegato nel seguito) ed emettere una risposta “SI” o “NO”. Risiede sul lettore o, se è presente, sull’elaboratore al quale questo è collegato, oppure infine direttamente sul server centrale. The invention consists of: (1) a server, or a series of servers, connected to the Network. (2) User registration and management software, resident on the server, capable of allowing those who wish to use the service to register ( this only if you choose the option with double barcode, which requires registration, otherwise it is only a user management software, without registration) and to provide the service: log-in using user-name and password , select the desired tickets, instantly pack a ticket that the user can download and print or send it to the user's mobile phone or Personal Digital Assistant, update the database. (3) A database that contains the data (users and tickets) of the event. (4) Bar code reader capable of emitting “YES” or “NO” response (green light / red light, high tone / low tone etc. etc.). If the established service allows you to buy tickets by reserving a specific seat, the reader must also be able to specify, on a display, the seat reserved by the user, so that the controller can check, at the entrance or in the hall, if the reserved seat and the one printed on the ticket are the same. (5) Optionally, computers to which the bar code readers are connected (via cable or wireless connection): multiple readers can be connected to each computer; if these computers are not used, the readers can be connected directly to the central database. (6) Software able to manage the readings of the barcode readers, query the database (according to the operation explained below) and issue a "YES" or "NO" response. It resides on the reader or, if present, on the computer to which it is connected, or finally directly on the central server.

Sono possibili tre configurazioni: (1) i lettori sono collegati direttamente al computer centrale dove risiede il database centrale; (2) i lettori sono collegati a dei computer locali, che a loro volta sono collegati al computer centrale dove risiede il database centrale; (3) i lettori sono collegati ad un computer locale dove è stato copiato un database locale esclusivamente relativo all’ evento. In questo caso l’invenzione è composta anche da un software per mezzo del quale i dati di un certo evento sono copiati dal database centrale ai computer locali formando dei database locali. Three configurations are possible: (1) the readers are connected directly to the central computer where the central database resides; (2) the readers are connected to local computers, which in turn are connected to the central computer where the central database resides; (3) the readers are connected to a local computer where a local database exclusively related to the event has been copied. In this case, the invention is also composed of software by means of which the data of a certain event are copied from the central database to local computers, forming local databases.

In tutte e tre le configurazioni, ogni lettore collegato alla stessa macchina legge e aggiorna lo stesso database, locale o centrale che sia. In all three configurations, each reader connected to the same machine reads and updates the same database, local or central.

Nel caso si voglia fornire anche un servizio via telefono cellulare o Personal Digital Assistant, sono possibili due sistemi: (1 ) mandare ogni volta l’immagine del biglietto; (2) far scaricare apposito software per telefoni cellulari o Personal Digital Assistant che permetta di costruire il biglietto attraverso i dati mandati: all’apparecchio viene mandato il codice alfanumerico del biglietto, e l’apparecchio mostra dal visore il codice a barre costruito sui dati inviati. In questo caso il software fa parte dei componenti.<'>Pale software potrà essere anche approntato per funzionare su computer. Tale software coniuga la sicurezza (viene inviato il solo codice biglietto) alla semplicità (nel biglietto viene stampato il codice utente, custodito in locale e non sul server inviandolo al momento dell’erogazione del biglietto, e il codice biglietto). If you also want to provide a service via mobile phone or Personal Digital Assistant, two systems are possible: (1) send the image of the ticket each time; (2) download special software for mobile phones or Personal Digital Assistant that allows you to build the ticket through the data sent: the alphanumeric code of the ticket is sent to the device, and the device shows the barcode built on the data from the viewer sent. In this case the software is part of the components. <'> The software can also be prepared to run on a computer. This software combines security (only the ticket code is sent) with simplicity (the user code is printed on the ticket, stored locally and not on the server, and is sent when the ticket is dispensed, and the ticket code).

3.4. SICUREZZA 3.4. SAFETY

Di seguito alcuni possibili tentativi di illecito e loro risoluzione (la soluzione indicata non è l’unica possibile). Here are some possible illegal attempts and their resolution (the solution indicated is not the only possible one).

3.4.1. Caso con doppio codice 3.4.1. Case with double code

Casi contemplati: (1) il malintenzionato ruba il codice biglietto: al controllo viene scoperto perché non può presentare insieme il codice utente. (2) Il malintenzionato ruba il codice utente: al controllo viene scoperto perché non può presentare insieme il codice biglietto. (3) Il malintenzionato ruba il codice utente e il codice biglietto: al controllo viene scoperto se l'utente inoltra tempestiva denuncia (i codici in questione vengono segnati come rubati non appena viene fatta denuncia). L'utente può sporgere denuncia direttamente dal sito facendo il login (esisterà un apposito link). (4) Il malintenzionato ruba nome utente, password, codice biglietto, e codice utente. L'utente può bloccare tutto mandando un'e-mail con nome utente e password dal proprio indirizzo e-mail. L'indirizzo e-mail può essere cambiato soltanto mandando un fax della propria carta d'identità. (5) Il malintenzionato distribuisce delle copie del proprio codice utente e del codice biglietto (questa frode non è possibile se il codice utente è contenuto in un’apposita tessera): viene fatto accedere all’evento la prima persona che si presenta con i codici; la seconda persona che si presenta con quelli sarà riconosciuta e non verrà fatta entrare. L’utente viene segnalato come sospetto sul database. Cases covered: (1) the attacker steals the ticket code: at the checkpoint he is discovered because he cannot present the user code together. (2) The attacker steals the user code: at the control he is discovered because he cannot present the ticket code together. (3) The attacker steals the user code and the ticket code: at the control it is discovered if the user makes a timely report (the codes in question are marked as stolen as soon as a report is made). The user can file a complaint directly from the site by logging in (there will be a specific link). (4) The attacker steals username, password, ticket code, and user code. The user can block everything by sending an email with username and password from their email address. The e-mail address can only be changed by sending a fax of your identity card. (5) The attacker distributes copies of his user code and the ticket code (this fraud is not possible if the user code is contained in a special card): the first person who shows up with the codes is allowed to access the event ; the second person who shows up with them will be recognized and will not be allowed in. The user is reported as suspicious on the database.

3.4.2. Caso con codice singolo 3.4.2. Case with single code

Casi contemplati: (1) il malintenzionato ruba il biglietto: se il biglietto è stato regolarmente denunciato (con apposito link sul sito), quando si presenterà all’evento potrà essere scoperto; (2) Il malintenzionato compra un biglietto e lo fotocopia distribuendo copie abusive: se vengono chiesti i dati personali, comprovati da un documento di identità, chi si presenta con un biglietto assegnato ad un altro utente viene subito scoperto; altrimenti viene fatto entrare il primo utente che si presenta con il biglietto, il secondo verrà subito scoperto (ci si troverà di fronte a qualcuno che ha ceduto ad altri abusivamente una copia del proprio biglietto o a qualcuno che tale copia abusiva l’ha ricevuta) . Cases covered: (1) the attacker steals the ticket: if the ticket has been duly reported (with a specific link on the site), it can be discovered when it shows up at the event; (2) The attacker buys a ticket and photocopies it by distributing abusive copies: if personal data is requested, proven by an identity document, whoever shows up with a ticket assigned to another user is immediately discovered; otherwise the first user who shows up with the ticket is let in, the second will be immediately discovered (you will be faced with someone who has illegally given a copy of their ticket to others or to someone who has received such an illegal copy).

3.5. BIGLIETTI S.I.A.E. 3.5. TICKETS S.I.A.E.

Per tutti gli spettacoli, in Italia, è necessario che gli spettatori siano muniti di regolare biglietto S.I.A.E. Il biglietto stampato dagli utenti con la propria stampante, o l’immagine mandata sul cellulare o Personal Digital Assistant (PDA), non rappresentano per adesso un biglietto S.I.A.E. valido. For all shows in Italy, spectators must have a regular S.I.A.E. The ticket printed by users with their own printer, or the image sent to the mobile phone or Personal Digital Assistant (PDA), do not yet represent a S.I.A.E. valid.

Come soluzione immediata dal problema, potrà essere dato a ciascun spettatore che si presenta allo spettacolo un regolare biglietto S.I.A.E. contestualmente alla verifica del biglietto acquistato via Internet. In seguito potranno, eventualmente, essere studiate con la S.I.A.E. delle soluzioni diverse: per esempio il controllo di quanti biglietti sono stati venduti potrà essere effettuato non in base ai biglietti timbrati emessi ma mediante interrogazione sicura del server con procedura espressamente dedicata. Un’altra possibile soluzione è quella di inserire l’autorizzazione S.I.A.E. fra le informazioni contenute nello stesso codice a barre biglietto, secondo modalità che potranno essere stabilite con l’ente. As an immediate solution to the problem, each spectator who shows up at the show can be given a regular S.I.A.E. at the same time as checking the ticket purchased via the Internet. Later they can, eventually, be studied with the S.I.A.E. different solutions: for example, the control of how many tickets have been sold can be carried out not on the basis of the stamped tickets issued but by secure interrogation of the server with an expressly dedicated procedure. Another possible solution is to enter the S.I.A.E. among the information contained in the ticket barcode itself, in a manner that may be established with the body.

3.6. DESCRIZIONE DEL DISEGNO 3.6. DESCRIPTION OF THE DRAWING

Nel disegno allegato è rappresentato un’applicazione dell’invenzione nella quale il server centrale è collegato ad una serie di elaboratori locali a loro volta collegati ad un certo numero di lettori di codice a barre. Ci troviamo quindi davanti ad un sistema di una certa complessità, che potrebbe rappresentare il caso di un database che gestisce eventi di tipo diverso: cinema, teatri, ecc.; ogni elaboratore è collocato presso un cinema, o un teatro, ecc, ogni persona preposta al controllo dei biglietti è dotato di un lettore collegato all’elaboratore in funzione nell’esercizio nel quale lavora. Oppure potrebbe rappresentare il caso nel quale un server è dedicato ad un solo evento; per il resto, esattamente come nel caso precedente, gli elaboratori locali sono collegati al server e i lettori sono collegati agli elaboratori. The attached drawing shows an application of the invention in which the central server is connected to a series of local computers in turn connected to a certain number of barcode readers. We are therefore faced with a system of a certain complexity, which could represent the case of a database that manages events of different types: cinemas, theaters, etc .; each computer is located in a cinema, or a theater, etc., each person in charge of checking the tickets is equipped with a reader connected to the computer in operation in the business in which he works. Or it could represent the case in which a server is dedicated to a single event; for the rest, exactly as in the previous case, the local computers are connected to the server and the readers are connected to the computers.

Il disegno si riferisce ad un sistema con doppio codice a barre, codice utente e codice biglietto. The drawing refers to a system with double bar code, user code and ticket code.

Quando si presenta un utente con un biglietto erogato mediante il sistema, i suoi codici utente e biglietto vengono letti in sequenza. Vengono quindi fatti in maniera automatica i controlli sulla validità del biglietto spiegati in precedenza. Quindi il sistema (il lettore stesso, o l’elaboratore al quale è collegato) restituisce l’esito del controllo del biglietto: ovvero se l’utente può entrare o non può. When a user is presented with a ticket dispensed through the system, their user and ticket codes are read in sequence. The checks on the validity of the ticket explained above are then carried out automatically. Then the system (the reader itself, or the computer to which it is connected) returns the result of the ticket check: that is, whether the user can enter or cannot.

4. ESEMPLIFICAZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELL’INVENZIONE 4. EXEMPLIFICATION OF THE OPERATION OF THE INVENTION

In questo capitolo viene esemplificato quanto descritto finora dividendo il processo in tre fasi (Registrazione, Acquisto ed erogazione biglietti, Controllo biglietti) e facendo riferimento ai componenti dell’invenzione usati in ciascuna fase del processo. This chapter exemplifies what has been described so far by dividing the process into three phases (Registration, Ticket Purchase and Dispensing, Ticket Control) and referring to the components of the invention used in each phase of the process.

4.1. CASO CON DOPPIO CODICE 4.1. CASE WITH DOUBLE CODE

Dal momento che i due sotto-casi (quello nel quale si utilizza un database locale legato ad uno specifico evento collegato ad un database centrale nel quale sono contenuti i dati di eventi diversi, e quello nel quale si utilizza un solo database esclusivamente legato a un evento) coincidono quasi completamente, la presente esemplificazione vale per entrambi; solo nel punto (1) del capitolo 4.1.3 i due processi sono lievemente differenti, e in quel caso la differenza viene contemplata. Since the two sub-cases (the one in which a local database is used linked to a specific event connected to a central database in which the data of different events are contained, and the one in which a single database is used exclusively linked to a event) coincide almost completely, the present example is valid for both; only in point (1) of chapter 4.1.3 are the two processes slightly different, and in that case the difference is contemplated.

4.7.7. Registrazione utenti 4.7.7. User registration

In questo processo viene utilizzato il software di registrazione e gestione utente. Fasi del processo: (1) L’utente si collega al sito e fornisce i propri dati personali (nome, cognome, codice fiscale, e-mail...). (2) L’utente riceve un user-name, una password e un codice utente: da stampare e conservare oppure conservare sul proprio telefono cellulare o Personal Digital Assistant. Nel caso che si decida di inserire il codice utente anche nel biglietto ricevuto (vedi ultimo punto del successivo capitolo “Acquisto ed erogazione biglietti”) il codice utente non viene dato al momento della registrazione ma al momento dell’erogazione del biglietto, ogni volta che un biglietto viene erogato (sempre lo stesso codice utente per tutti i biglietti). (3) Il database viene aggiornato con i dati dell’utente: all’utente viene associato, in maniera esclusiva il proprio codice (un solo codice per ogni utente, un solo utente per ogni codice). The user registration and management software is used in this process. Stages of the process: (1) The user connects to the site and provides their personal data (name, surname, social security number, e-mail ...). (2) The user receives a user name, a password and a user code: to be printed and kept or kept on their mobile phone or Personal Digital Assistant. If you decide to enter the user code also in the ticket received (see last point of the next chapter "Ticket purchase and dispensing"), the user code is not given at the time of registration but at the time of the ticket delivery, every time a ticket is issued (always the same user code for all tickets). (3) The database is updated with user data: the user is associated, in an exclusive manner, with his own code (only one code for each user, only one user for each code).

4.1.2. Acquisto ed erogazione biglietti In questo processo viene utilizzato il software di registrazione e gestione utente. Fasi del processo: (1) L’utente si collega al sito ed effettua il log-in mediante user-name e password. (2) L’utente seleziona il biglietto da acquistare. (3) L’utente acquista il biglietto, mediante carta di credito o mediante qualsiasi sistema predisposto da chi eroga il biglietto. (4) Viene creato all’istante un biglietto che l’utente può scaricare e stampare oppure, se l’utente è abilitato al servizio attraverso telefono cellulare o Personal Digital Assistant, il biglietto viene inviato sull’apparecchio. (5) Il database viene aggiornato con i dati del biglietto; all’utente viene associato, in maniera esclusiva, il biglietto acquistato. 4.1.2. Purchase and ticket dispensing The registration and user management software is used in this process. Stages of the process: (1) The user connects to the site and logs in using a user name and password. (2) The user selects the ticket to purchase. (3) The user buys the ticket, by credit card or through any system set up by the issuer of the ticket. (4) A ticket is created instantly that the user can download and print or, if the user is enabled for the service through a mobile phone or Personal Digital Assistant, the ticket is sent to the device. (5) The database is updated with the ticket data; the user is associated, in an exclusive manner, with the purchased ticket.

4.1.3. Controllo biglietti 4.1.3. Ticket control

In questo processo vengono utilizzati i lettori di codice a barre, il software per la loro gestione e connessione al database e, se presente, il software per mezzo del quale i dati di un certo evento viene copiato dal database centrale ai computer locali. Fasi del processo: (1) Nel caso che si utilizzi un database locale legato ad uno specifico evento i cui dati sono contenuti in un database centrale nel quale sono contenuti i dati di eventi diversi, dal database centrale viene copiato il database (contente tutti gli utenti che hanno acquistato i biglietti per l’evento e i biglietti acquistati) dell’evento sul computer locale. Se invece si utilizza un solo database esclusivamente legato a un evento, i computer ai quali sono collegati i lettori sono direttamente collegati al server centrale. (2) 11 personale preposto al controllo dei biglietti, per ogni utente che si presenta con un biglietto erogato dal sistema, controlla che: [a] il biglietto e l’utente esistano (facendo una scansione del codice utente e del codice biglietto), [b] l’utente e il biglietto siano correttamente associati, ovvero che l’utente abbia effettivamente comprato quel biglietto. I controlli vengono effettuati mediante interrogazione automatica del database: vengono effettuate le scansioni due dei codice a barre leggendo i codici utente e biglietto; il software che controlla il lettore a quel punto effettua una serie di interrogazioni al database volte a stabilire quanto indicato sopra in [1] e [2]. Quindi il software, in base aU’esito dei controlli, invia una risposta “SI” oppure “NO”. (3) Se il biglietto è valido, l’utente viene fatto entrare e il biglietto viene contrassegnato come già sfruttato. Se il biglietto non è valido, possono essersi verificati casi diversi (vedi capitolo “Sicurezza”): l’utente ha un biglietto non registrato, l’utente ha un biglietto già controllato e acquistato, l’utente non esiste, l’utente si è presentato con un codice utente che è stato precedentemente denunciato come smarrito ecc. ecc. In tutti questi casi, che dovranno essere adeguatamente vagliati, si potranno stabilire delle procedure adeguate da studiare caso per caso: per esempio, potrà essere creato un database degli utenti sospetti, potrà essere chiesto all’utente di mostrare un documento d’identità (anche in 3.4 si è trattato questo problema). In this process the barcode readers are used, the software for their management and connection to the database and, if present, the software by means of which the data of a certain event is copied from the central database to the local computers. Phases of the process: (1) If a local database linked to a specific event is used, the data of which is contained in a central database in which the data of different events are contained, the database (containing all the users who have purchased tickets for the event and tickets purchased) of the event on the local computer. If, on the other hand, a single database exclusively linked to an event is used, the computers to which the readers are connected are directly connected to the central server. (2) The ticket control staff, for each user who shows up with a ticket issued by the system, checks that: [a] the ticket and the user exist (by scanning the user code and ticket code), [b] the user and the ticket are correctly associated, ie that the user actually bought that ticket. The checks are carried out by automatic querying of the database: two scans of the barcodes are carried out by reading the user and ticket codes; the software controlling the reader at that point carries out a series of queries to the database aimed at establishing what is indicated above in [1] and [2]. Then the software, based on the outcome of the checks, sends a "YES" or "NO" response. (3) If the ticket is valid, the user is let in and the ticket is marked as already used. If the ticket is not valid, different cases may have occurred (see chapter "Security"): the user has an unregistered ticket, the user has a ticket that has already been checked and purchased, the user does not exist, the user is it is presented with a user code that has previously been reported as lost etc. etc. In all these cases, which must be adequately screened, appropriate procedures can be established to be studied case by case: for example, a database of suspicious users can be created, the user can be asked to show an identity document (also this problem was dealt with in 3.4).

4.2. CASO CON CODICE SINGOLO 4.2. CASE WITH SINGLE CODE

4.2.1. Acquisto ed erogazione biglietti 4.2.1. Purchase and delivery of tickets

In questo processo viene utilizzato il software di gestione utente. Fasi del processo: (1) L’utente seleziona il biglietto da acquistare. (2) L’utente acquista il biglietto, mediante carta di credito o mediante qualsiasi sistema predisposto da chi eroga il biglietto. (3) L’utente fornisce i propri dati personali: nel database all’utente tali dati vengono associati al biglietto .(4) Viene creato all’istante un biglietto che l’utente può scaricare e stampare oppure il biglietto viene inviato sul telefono cellulare o Personal Digital Assistant. User management software is used in this process. Stages of the process: (1) The user selects the ticket to purchase. (2) The user purchases the ticket, by credit card or through any system set up by the issuer of the ticket. (3) The user provides his personal data: in the database the user these data are associated with the ticket. (4) A ticket is instantly created that the user can download and print or the ticket is sent to the mobile phone o Personal Digital Assistant.

4.2.2. Controllo biglietti 4.2.2. Ticket control

In questo processo vengono utilizzati i lettori di codice a barre e il software per la loro gestione e connessione al database. Fasi del processo: (1) 11 personale preposto al controllo dei biglietti, per ogni utente che si presenta con un biglietto erogato dal sistema e stampato in proprio, controlla che: fa] il biglietto esista (facendo una scansione del codice biglietto), [b] l’utente e il biglietto siano correttamente associati, ovvero che l’utente abbia effettivamente comprato quel biglietto. I controlli vengono effettuati chiedendo all’utente si presenta per l’evento i propri dati personali per impedire che il biglietto possa essere riprodotto in più copie e più persone si presentino con lo stesso biglietto. La lettura del codice a barre fornisce come risposta (su un display) il nome dell’utente collegato a quel biglietto, il personale preposto al controllo dei biglietti deve quindi controllare che i dati fomiti dall’utente al momento della verifica (eventualmente comprovati da un documento di identità) coincidano con quelli ottenuti in risposta dalla lettura del codice a barre. (3) Se il biglietto è valido, l’utente viene fatto entrare e il biglietto viene contrassegnato come già sfruttato. Se il biglietto non è valido, possono essersi verificati due casi: l’utente ha un biglietto già sfruttato oppure ha un biglietto che non è stato erogato (vedi capitolo “Sicurezza”); si potranno stabilire delle procedure adeguate da studiare caso per caso. In this process the barcode readers and the software for their management and connection to the database are used. Stages of the process: (1) The staff responsible for checking tickets, for each user who comes with a ticket issued by the system and printed on their own, checks that: does] the ticket exists (by scanning the ticket code), [ b] the user and the ticket are correctly associated, ie that the user actually bought that ticket. The checks are carried out by asking the user to present their personal data for the event to prevent the ticket from being reproduced in multiple copies and for more people to show up with the same ticket. The reading of the barcode provides as an answer (on a display) the name of the user connected to that ticket, the staff responsible for checking the tickets must therefore check that the data provided by the user at the time of verification (possibly proven by a identity document) coincide with those obtained in response from reading the barcode. (3) If the ticket is valid, the user is let in and the ticket is marked as already used. If the ticket is not valid, two cases may have occurred: the user has a ticket that has already been used or has a ticket that has not been issued (see the "Security" chapter); it will be possible to establish adequate procedures to be studied on a case-by-case basis.

5. CENNI SUI BIGLIETTI FERROVIARI 5. NOTES ON RAILWAY TICKETS

Quanto detto nell’esemplificazione vale in buona parte anche per l’erogazione di biglietti ferroviari. La differenza principale, per quanto riguarda l’aspetto dell’erogazione e del controllo del biglietto, è che un viaggio è un evento nel quale gli utenti possono essere ammessi in momenti diversi (ogni stazione nel quale il treno fa tappa) e che ogni utente ha un biglietto valido per una frazione dell’evento (il viaggio da una stazione ad un’altra stazione, due stazioni successive sono il caso minimo e tutto il viaggio è il caso massimo). Quindi, ad ogni stazione, il database dell’evento deve essere aggiornato: i biglietti dei passeggeri scesi non sono più validi e quelli dei passeggeri che salgono iniziano ad essere validi. Ogni lettore di codice a barre deve collegarsi al database per aggiornare i propri dati e, se risulterà opportuno, anche per aggiornare il database con i propri dati (utenti che hanno fatto il viaggio pagato, utenti che non si sono presentati, utenti irregolari). La connessione al database del computer al quale è collegato il lettore potrà avvenire con collegamento senza fili oppure avvalendosi della rete attualmente esistente che permette di scambiare dati fra treno e stazione. Infine per quanto riguarda Γ apparecchiatura, il computer che legge il database (e al quale è collegato il lettore) deve essere portatile e maneggevole; una soluzione pratica è che il computer sia integrato nel lettore stesso. What has been said in the example also applies in large part to the provision of train tickets. The main difference, as regards the aspect of ticket delivery and control, is that a journey is an event in which users can be admitted at different times (each station where the train stops) and that each user has a ticket valid for a fraction of the event (the journey from one station to another station, two successive stations are the minimum case and the whole journey is the maximum case). Therefore, at each station, the event database must be updated: the tickets of the passengers who have disembarked are no longer valid and those of the passengers who get on begin to be valid. Each barcode reader must connect to the database to update its data and, if appropriate, also to update the database with its data (users who have made the paid trip, users who did not show up, irregular users). The connection to the database of the computer to which the reader is connected can take place via wireless connection or using the currently existing network that allows data to be exchanged between train and station. Finally, as regards Γ equipment, the computer that reads the database (and to which the reader is connected) must be portable and manageable; a practical solution is for the computer to be integrated into the player itself.

Per quanto riguarda la sicurezza, la soluzione migliore (anche se non lunica possibile) consiste nel dotare ogni utente, abilitato al servizio di erogazione completa di biglietti attraverso Internet, di tessera con propria foto e codice a barre utente; questo, anche perché gli utenti delle ferrovie già sono abituati ad avere tessere legate ad un particolare servizio ferroviario. As far as security is concerned, the best solution (although not the only possible one) is to equip each user, enabled for the complete ticket dispensing service through the Internet, with a card with his own photo and user bar code; this, also because railway users are already used to having cards linked to a particular railway service.

Il lettore dovrà essere in grado anche di specificare al controllore il numero di posto eventualmente prenotato dall’utente, in modo che il controllore possa verificare che il posto è correttamente occupato. The reader must also be able to specify to the controller the seat number possibly reserved by the user, so that the controller can verify that the seat is correctly occupied.

Il sistema permette di prenotare posti in vettura, ma è anche possibile erogare biglietti non legati ad uno specifico posto prenotato. The system allows you to reserve seats in the vehicle, but it is also possible to issue tickets that are not linked to a specific reserved seat.

Claims (3)

RIVENDICAZIONI 1) Complesso di macchinari e programmi che permettono l’erogazione, via Internet ad utenti registrati, di biglietti per qualsiasi tipo di evento (spettacoli, viaggi ecc. ecc.) mediante codice a barre e il controllo della loro validità mediante lettori di codice a barre. Il complesso è composto da: una serie di server collegati ad Internet; un software di registrazione e gestione utente; un database che contiene i dati dell’evento; un lettore di codice a barre; un software in grado di gestire le letture dei lettori di codici a barre e in base a quelle emettere una risposta sulla validità del biglietto e, se la funzione è stata attivata, sul posto prenotato dall’utente per l’evento. Il complesso potrà essere composto opzionalmente anche da: software per la copia dei dati di un evento dal database centrale a uno locale, software (per cellulari, Personal Digital Assistant ...anche per personal computer) per la costruzione del biglietto a partire dai dati inviati dal server. Ogni biglietto viene associato all’utente che l’ha acquistato, gli utenti interessati al servizio devono quindi prima registrarsi per quel servizio. CLAIMS 1) Complex of machinery and programs that allow the delivery, via the Internet to registered users, of tickets for any type of event (shows, travel, etc.) by means of barcodes and the control of their validity by means of a code reader. bars. The complex consists of: a series of servers connected to the Internet; user registration and management software; a database that contains the event data; a barcode reader; a software able to manage the readings of the barcode readers and, based on those, issue a response on the validity of the ticket and, if the function has been activated, on the seat reserved by the user for the event. The complex can also optionally be composed of: software for copying the data of an event from the central database to a local one, software (for mobile phones, Personal Digital Assistant ... also for personal computers) for the construction of the ticket starting from the data sent by the server. Each ticket is associated with the user who purchased it, users interested in the service must therefore first register for that service. 2) Sistema, usato nel complesso sopra indicato nel punto 1, per Γ identificazione di utenti, e biglietti per eventi comprati dagli utenti, mediante due codici a barre, uno relativo all’utente e uno relativo al biglietto. Il codice utente viene rilasciato via Internet al momento della registrazione dell’utente, il codice biglietto viene rilasciato al momento dell’acquisto del biglietto. Il codice utente potrà essere rilasciato anche all’ interno di una tessera che potrà anche contenere i dati (nome, cognome, foto...) dell’utente. 2) System, used in the complex indicated above in point 1, for Γ identification of users, and tickets for events purchased by users, using two barcodes, one relating to the user and one relating to the ticket. The user code is issued via the Internet when the user is registered, the ticket code is issued when the ticket is purchased. The user code may also be issued within a card which may also contain the user's data (name, surname, photo ...). 3) Sistema, usato nel complesso sopra indicato nel punto 1 in alternativa al sistema rivendicato nel punto 2, per l’identificazione di utenti, e biglietti per eventi comprati dagli utenti, mediante un codice a barre relativo al biglietto che viene rilasciato via Internet al momento dell’acquisto del biglietto. Nel database, relativo all evento per il quale si acquista il biglietto, a quel codice vengo anche associati i dati (nome, cognome...) dell’utente che ha acquistato il biglietto 4) Variante, del sistema rivendicato nel punto 2, per dispositivi elettronici dotati di memoria e visore (cellulari, Personal Digital Assistant...): il codice utente è conservato nella memoria del dispositivo elettronico, il codice biglietto viene inviato al momento dell’acquisto; al momento di mostrare il biglietto, sul display Vengono visualizzati tanto il codice utente che quello biglietto per mezzo di apposito software.3) System, used in the complex indicated above in point 1 as an alternative to the system claimed in point 2, for the identification of users, and tickets for events bought by users, by means of a barcode relating to the ticket that is issued via the Internet to when buying the ticket. In the database, relating to the event for which the ticket is purchased, that code is also associated with the data (name, surname ...) of the user who purchased the ticket 4) Variant, of the system claimed in point 2, for electronic devices equipped with memory and viewer (mobile phones, Personal Digital Assistant ...): the user code is stored in the memory of the electronic device, the ticket code is sent at the time of purchase; when showing the ticket, both the user code and the ticket code are shown on the display by means of special software.
ITFI20030004 2003-01-16 2003-01-16 SYSTEM FOR DISTRIBUTION OF TICKETS FOR EVENTS (ENTRANCE OR TRAVEL TICKETS) VIA THE INTERNET BY USING BAR CODES AND THEIR FOLLOWING CONTROL BY SCANNING THESE CODES BY MEANS OF BAR CODE READERS ITFI20030004U1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20030004 ITFI20030004U1 (en) 2003-01-16 2003-01-16 SYSTEM FOR DISTRIBUTION OF TICKETS FOR EVENTS (ENTRANCE OR TRAVEL TICKETS) VIA THE INTERNET BY USING BAR CODES AND THEIR FOLLOWING CONTROL BY SCANNING THESE CODES BY MEANS OF BAR CODE READERS

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20030004 ITFI20030004U1 (en) 2003-01-16 2003-01-16 SYSTEM FOR DISTRIBUTION OF TICKETS FOR EVENTS (ENTRANCE OR TRAVEL TICKETS) VIA THE INTERNET BY USING BAR CODES AND THEIR FOLLOWING CONTROL BY SCANNING THESE CODES BY MEANS OF BAR CODE READERS

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20030004U1 true ITFI20030004U1 (en) 2004-07-17

Family

ID=43724448

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20030004 ITFI20030004U1 (en) 2003-01-16 2003-01-16 SYSTEM FOR DISTRIBUTION OF TICKETS FOR EVENTS (ENTRANCE OR TRAVEL TICKETS) VIA THE INTERNET BY USING BAR CODES AND THEIR FOLLOWING CONTROL BY SCANNING THESE CODES BY MEANS OF BAR CODE READERS

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFI20030004U1 (en)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6735575B1 (en) Verifying the authenticity of printed documents
US20190019199A1 (en) Method and system for providing visual validation of electronic tickets and payment for an additional item
US7044362B2 (en) Electronic ticketing system and method
US10002477B2 (en) Electronic delivery of admission tickets direct to a purchaser
US20150213660A1 (en) Systems and Methods for Electronic Ticket Validation Using Proximity Detection
US6505179B1 (en) Verifying the authenticity of printed documents on universally available paper stock
US20150142483A1 (en) Method and system for electronic ticket validation using proximity detection
US20020111837A1 (en) Verification method for web-delivered materials using self-signed certificates
WO2005106741A2 (en) Home ticketing system
ES2218140T3 (en) PROCEDURE AND SYSTEM TO CONTROL THE USE OF AUXILIARY SERVICE FACILITIES.
US20130063246A1 (en) System and method for electronically providing an access authorization
WO2001037169A1 (en) System and method for managing reservations and boarding for plural transportation carriers
WO2002065358A1 (en) Ticket selling system
EP1899923A1 (en) Access check and ticket therefor
US12254477B2 (en) Method and system for providing visual validation of electronic tickets and payment for an additional item
ITFI20030004U1 (en) SYSTEM FOR DISTRIBUTION OF TICKETS FOR EVENTS (ENTRANCE OR TRAVEL TICKETS) VIA THE INTERNET BY USING BAR CODES AND THEIR FOLLOWING CONTROL BY SCANNING THESE CODES BY MEANS OF BAR CODE READERS
JP2002140733A (en) Ticket selling system using internet
JP2004265296A (en) Electronic ticket system
KR20010047113A (en) Internet production and distribution method of goods produced by printing on paper
JP2003167972A (en) Ticket reservation management method and device therefor, program therefor, and ticket reservation confirmation method
US20020111921A1 (en) Verification method for web-delivered materials
JP2002092442A (en) Method of issuing ticket, center equipment, and recording medium recored with program therefor
WO2001009796A1 (en) System and method for managing access to transportation systems
JP2001306836A (en) Method and system for ticket sale using network
JP2006268091A (en) Parking lot and/or bicycle parking lot management system, parking lot and/or bicycle parking lot management method, and server device