[go: up one dir, main page]

email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ETERNO VISIONARIO

di Michele Placido

sinossi

1934. In treno verso Stoccolma, dove riceverà il premio Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello rivive il fascino e la magia dei personaggi che hanno popolato la sua vita e ispirato la sua arte. Davanti al suo sguardo passano i fantasmi di un’intera esistenza: la follia della moglie, incapace di comprendere e accettare la scelta di vita di un artista predestinato; il burrascoso legame con i figli, schiacciati dal genio paterno e per questo incapaci di volare con le proprie ali; il controverso rapporto con il fascismo; lo scandalo del suo teatro, sovversivo e troppo moderno per il perbenismo borghese; il sogno di un amore assoluto per Marta Abba, la giovane attrice eletta a sua musa ispiratrice in un’inestricabile compenetrazione fra arte e vita. Eterno Visionario racconta infatti una fase della vita di Pirandello per rivelarne il mondo emotivo, l’umanità, le passioni, le ossessioni e l’esistenza più intima intrappolata fra l’amore dirompente e impossibile per Marta e il burrascoso rapporto con la dolorosa malattia della moglie Antonietta. Un racconto emozionante che si dipana fra Roma, la Stoccolma dei Nobel, la Berlino dei cabaret e di Kurt Weill, la Sicilia arretrata degli zolfatari e degli arcaici paesaggi. Per restituire il ritratto autentico e vivido, il tormento e la forza di un artista immenso, un implacabile, eterno visionario: un genio capace di trasformare in Arte la propria infelicità.

titolo internazionale: Eternal Visionary
titolo originale: Eterno visionario
paese: Italia, Belgio
rivenditore estero: Pulsar Content
anno: 2024
genere: fiction
regia: Michele Placido
durata: 112'
data di uscita: IT 07/11/2024
sceneggiatura: Michele Placido, Toni Trupia
cast: Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Federica Vincenti, Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo, Michelangelo Placido, Ute Lemper, Michele Placido
fotografia: Michele D'Attanasio
montaggio: Consuelo Catucci
scenografia: Tonino Zera
produttore: Federica Vincenti
produzione: Goldenart Production, RAI Cinema, GapBusters
distributori: 01 Distribution

Privacy Policy