[go: up one dir, main page]

Immagine della PlayStation originale.
Logo del 30° anniversario di PlayStation

‎30 anni di gioco

Unisciti a noi per un viaggio lungo la storia di PlayStation®, delle console e dei giochi che ci hanno reso ciò che siamo. 

PlayStation 1994/
sfondo nero

Lancio in Giappone

3 dicembre 1994

Lancio in Nord America

‎9 settembre 1995

Lancio in Europa

‎29 settembre 1995

Il nostro viaggio ha inizio 30 anni fa con la console PlayStation®. Lanciata in Giappone il 3 dicembre 1994, la prima console PlayStation fu un successo immediato e diventò il prodotto di punta dell'E3 1995, per poi essere lanciata lo stesso anno con altrettanto successo in Nord America e in Europa.

Collage di vari personaggi come Sweet Tooth, Sindel e Paul Phoenix che ruotano attorno a una console PlayStation.

Non sottovalutare la potenza di PlayStation...

Dal momento del lancio, la console originale PlayStation ha venduto più di

102000000

di console in tutto il mondo tra il 1994 e il 2006.

La rivoluzione del gioco

Il lancio della console PlayStation introdusse i giocatori in una nuova dimensione di gioco. Le tradizionali esperienze 2D lasciarono il posto al rendering in tempo reale di mondi 3D più complessi, che ridefinirono i confini delle possibilità offerte dai videogiochi casalinghi.

Una raccolta di screenshot da giochi classici come Tekken e Final Fantasy VII.

CPU a 32 bit

Il cuore della PlayStation era la sua potente CPU R3000 a 32 bit. Capace di riprodurre milioni di colori e di generare centinaia di migliaia di poligoni, si trattava di un hardware all'avanguardia.

Profondità di colore massima di

16700000

di colori veri

Grafica 3D

Questa potenza di elaborazione poligonale permise alla PlayStation originale di portare nelle case giochi arcade 3D come Tekken e Ridge Racer e supportare nuove esperienze elettrizzanti come WipEout e Crash Bandicoot.

Capacità grafica fino a

360.000

poligoni al secondo

Giochi su CD

Grazie alla sostituzione del formato in cartuccia con quello del CD-ROM, PlayStation riuscì a creare giochi sempre più grandi, permettendo lo sviluppo di titoli classici come Final Fantasy VII, ormai realizzabili in tempi ridotti e con costi più accessibili
per i giocatori.‎ 

PlayStation originale con un disco inserito.
Vecchio spot PlayStation che presenta una console in una stanza buia.

PlayStation ti dà il benvenuto

TV in stile anni '90 che mostra la sequenza di benvenuto di PS1.
Vecchio televisore a tubo catodico col logo di Sony Computer Entertainment. Seleziona l'immagine per riprodurre il video.

Impresso nel subconscio di ogni giocatore PlayStation c'è l'iconico suono di avvio, una breve esplosione di musica ambient composta da Takafumi Fujisawa che accoglieva i giocatori in ogni sessione di gioco a partire dal 1994.

“Ho voluto esprimere l'emozione del gioco che inizia dopo questo suono, facendo partire la musica in sordina per non spaventare l'utente all'accensione e facendola seguire da un suono di qualità, originale e accogliente”.

Il compositore Takafumi Fujisawa intervistato per il PlayStation Blog

Varianti della console

Nel corso della sua vita, la console PlayStation si è presentata in diversi design e stili.‎ 

Le tre diverse iterazioni della prima PlayStation: la PlayStation originale, la PS one e la PlayStation Classic.

Modello di lancio della PlayStation

La console PlayStation originale venne lanciata corredata di controller e un disco demo, che permetteva ai nuovi possessori di provare in anteprima i giochi disponibili.

PS one

La PS one, sorella più sottile e leggera della console PlayStation, fu lanciata nel 2000 per rendere il divertimento più portatile e accessibile.

Classici PlayStation

A distanza di 24 anni, tornava il design originale della console PlayStation in miniatura, con una selezione di giochi precaricati e una coppia di controller originali.

Motivo 30°

Gioco portatile con il “Combo Pack” di PS one

PS one "Combo Pack" che mostra una console PS One con schermo collegabile

Il controllo del gioco

Una console iconica richiedeva un controller dal design iconico, con tre iterazioni che si susseguirono nelle mani dei giocatori nel corso della prima generazione.

Il controller PlayStation originale.

Controller PlayStation

In dotazione con tutte le console, i tasti del controller originale fecero conoscere al mondo le iconiche forme di PlayStation.

Il controller Dual Analog.

Controller Dual Analog

Tre anni dopo, saranno i pollici a prendere il controllo con l'introduzione della doppia levetta analogica, capace di offrire un raggio più ampio di movimento nei mondi 3D.

Il controller DualShock.

DualShock

Poco dopo, il design del controller fu nuovamente stravolto con l'aggiunta di motori a doppia vibrazione e di levette analogiche con impugnature in gomma e steli più lunghi per migliorare il controllo.

Vecchio spot PlayStation che presenta diversi controller DualShock.
Motivo 30°

L'introduzione delle levette analogiche

Joystick analogico PlayStation.

Accessori PlayStation

Oltre agli iconici controller, la console PlayStation originale era compatibile con una serie di accessori che arricchiva la nuova era del gioco.

Motivo 30°

Lara Croft conquista il mondo

Immagine di una TV a tubo catodico con Lara Croft di Tomb Raider.

Giochi PlayStation iconici

Molti giochi e personaggi iconici nacquero o furono accolti dalla console PlayStation originale, tra cui:  

Giochi PlayStation iconici

Molti titoli e personaggi iconici nacquero o furono accolti sulla PlayStation originale, tra cui:‎ 

Copertina di Ridge Racer per PlayStation.

Ridge Racer

Questo titolo di lancio della prima PlayStation introdusse sulle console casalinghe le corse arcade ad alta velocità come non si erano mai viste prima, vantando un gameplay accessibile, una grafica 3D dettagliata e una colonna sonora trascinante.‎ 

Copertina di TEKKEN per PlayStation.

Tekken

Un altro successo arcade che si accasò su PlayStation fu Tekken, con le sue risse in 3D che conquistarono i fan dei picchiaduro e i giocatori occasionali, lanciando una serie che tutt'oggi continua a rinnovarsi.

Copertina di Wipeout per PlayStation.

Wipeout

Wipeout, il futuristico racing game anti-gravità, nonché titolo di lancio europeo, ha saputo combinare comandi intuitivi a una velocità pazzesca, per poi arricchire il tutto con armi e una colonna sonora da urlo, affermandosi come un classico della lineup iniziale di PlayStation.

Copertina di Tomb Raider per PlayStation.

Tomb Raider

Il gioco che rese Lara Croft un'icona, grazie a un'avventura 3D completa di tutto: una trama avvincente e piena di mistero, scenari platform impegnativi, ambientazioni coinvolgenti, sparatorie intense... e, ovviamente, un T-Rex da cui fuggire piroettando all'indietro.

Copertina di PaRappa The Rapper per PlayStation.

PaRappa The Rapper

Il gameplay d'azione a ritmo incontra un umorismo bizzarro in questo gioco hip-hop con immagini colorate e ritmi travolgenti. Aiuta PaRappa a padroneggiare l'arte del rap per impressionare Chop Chop Master Onion, Prince Fleaswallow e altri curiosi personaggi.

Copertina di Resident Evil per PlayStation.

Resident Evil

Il primo Resident Evil, l'horror di sopravvivenza che diede vita alla serie leggendaria, è un parco giochi adrenalinico con enigmi diabolici e creature gementi e lamentose capaci ancora oggi di farti saltare sulla sedia.

Copertina di Crash Bandicoot per PlayStation.

Crash Bandicoot

Pioniere dei giochi in 3D, Crash Bandicoot era un'avventura stimolante e colorata con un protagonista che saltava, piroettava e mangiava frutti Wumpa, icona PlayStation degli anni '90.

Copertina di Final Fantasy VII per PlayStation.

Final Fantasy VII

Il più grandioso, il più audace, il più vasto e forse il più importante dei giochi di Final Fantasy al momento dell'uscita, questa epopea per PlayStation fu la prima della serie a essere presentata in 3D e fece conoscere ai giocatori Cloud, Tifa, Aerith, Barret, Sephiroth e molti altri. Il resto è storia.

Copertina di Gran Turismo per PlayStation.

Gran Turismo

Il simulatore di guida realistico fu acclamato per il suo stupefacente realismo e per l'enorme numero di auto guidabili. Il primo Gran Turismo vendette oltre un milione di copie nel suo primo mese solo in Giappone, dando vita a una serie che continua a ispirare sia gli appassionati di giochi di corse che i giocatori occasionali.

Copertina di Oddworld: Abe's Oddysee per PlayStation.

OddWorld: Abe's Oddysee

Questo titolo è un gioco di enigmi in stile platform con un grande cuore che vide per la prima volta protagonisti Abe e i suoi amici Mudokons, i quali realizzano con orrore di essere gli ingredienti principali di una nuova linea di cibo. Un indizio: una fuga disperata, ostacoli diabolici e qualche scoreggia occasionale.

Copertina di Metal Gear Solid per PlayStation.

Metal Gear Solid

I moderni giochi d’azione furtivi devono tutto a Metal Gear Solid, un titolo in cui il giocatore deve infiltrarsi silenziosamente e con attenzione in una base nucleare nei panni dell'iconico Solid Snake. Tieni d'occhio il Codec e preparati a nasconderti in una scatola di cartone all'occorrenza.

Copertina di Ape Escape per PlayStation.

Ape Escape

In questo esilarante gioco d'azione in stile platform, i giocatori devono radunare un esercito di scimmie che viaggiano nel tempo. Fu il primo gioco per PlayStation a richiedere il controller DualShock, che grazie alle sue doppie levette analogiche rese i gadget per catturare le scimmie incredibilmente facili da maneggiare.

Pattern 30°

Boss fight con Psycho Mantis

Una TV a tubo catodico che mostra la battaglia contro il boss Psycho Mantis di Metal Gear Solid.