[go: up one dir, main page]

Advertisement
Addio a Danny Aiello, l'italoamericano

Caratterista per Woody Allen, Spike Lee, Francis Ford Coppola: mancherà un carattere forte.
di Pino Farinotti

Danny Aiello 20 giugno 1933, New York City (New York - USA) - 12 Dicembre 2019.
lunedì 16 dicembre 2019 - Focus

Ho ritenuto di intervenire per un breve ricordo di Danny Aiello, morto l'altro giorno. Un volto che quando lo vedi dici "Ah sì, quello là." Perché lo abbiamo visto in tanti film. È il destino di alcuni caratteristi, non tutti, che lasciano un segno. Il nome dice molto, dice "Napoli".

Danny era nato nel 1933 a Manhattan che ai primi del Novecento accoglieva tanta gente, tanti italiani, e fra questi gli Aiello. Dopo aver fatto i soliti canonici lavori della povera gente nella grande mela approda in California dove qualcuno lo nota: ha iniziativa e presenza anche se non è ... Robert Redford.
Pino Farinotti

La sua prima parte è squisitamente "italiana". E la ricordo bene perché fa parte di uno dei miei film prediletti, Il prestanome (1977), con Woody Allen, diretto da Martin Ritt. Woody è un bookmaker sempre senza un soldo e non può pagare Danny che ha vinto una scommessa. Aiello gestisce una bancarella di fruttivendolo. Siamo a New York. Ci sono minacce in accento napoletano ma quando Woody riesce a onorare il debito il fruttivendolo gli regala della frutta. Pace fatta.
Il cibo è nel destino di Aiello perché nel 1989 Spike Lee lo chiama per offrigli una parte di quasi-protagonista in Fa' la cosa giusta. Aiello interpreta Sal, che gestisce una pizzeria coi figli. Lo scenario è Harlem e Sal è quasi l'unico bianco nella comunità afroamericana. Verrà coinvolto in una sorta di ribellione contro la polizia. Aiello fu all'altezza tanto che ebbe la nomination all'Oscar come attore non protagonista. Spike Lee non è il solo dei maestri che hanno inserito Aiello nei loro film. Coppola lo volle in una parte de Il padrino - Parte II. Sergio Leone lo inserì nell'immancabile Manhattan in C'era una volta in America. Woody Allen gli diede un ruolo ne La rosa purpurea del Cairo e in Radio Days. Danny si ritrovò a recitare con due mostri sacri come Mastroianni e Loren in Prêt-à-porter di Altman. Dunque una carriera tutt'altro che banale per Aiello, professionista da ricordare.


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati
Quantcast