[go: up one dir, main page]

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Wiki

L'electropop è una forma di musica elettronica particolarmente influenzata dalla musica pop, realizzata con i sintetizzatori, che ha conosciuto la sua prima fioritura tra 1978 e 1981. Il termine, tuttavia, è entrato nell'uso quotidiano solo a partire dagli anni Novanta.
L'electropop è diverso dal synthpop, con cui si tende a confonderlo, perché è spesso caratterizzato da un suono freddo, robotico ed elettronico, in gran parte dovuto alle iniziali limitazioni dei sintetizzatori analogici che si utilizzavano per fare musica. I testi, alienati e impassibili, hanno spesso delle implicazioni fantascientifiche, e non fanno uso del tema romantico-sentimentale imperniato sui rapporti d'amore più tradizionali e inflazionati, e comunissimo tra gli artisti synthpop e new wave.
Per la maggior parte, i brani electropop sono pezzi squisitamente pop, spesso dotati di ritornelli semplici e orecchiabili, veicolati da ritmi ballabili, anche se non ancora propriamente "dance"; si differenziano da quelli della musica dance elettronica a causa del forte accento posto sul processo compositivo, a discapito dell'enfasi su ritmo e ballabilità ("danceability") allo stato puro.

Modifica questa wiki

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

Non vuoi vedere annunci? Effettua l'upgrade

API Calls

Esegui lo scrobbling da Spotify?

Collega il tuo account Spotify a quello di Last.fm ed esegui lo scrobbling di tutto quello che ascolti, da qualsiasi app di Spotify su qualsiasi dispositivo o piattaforma.

Collega a Spotify

Elimina