[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    OscarsEmmysSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideToronto Int'l Film FestivalIMDb Stars to WatchSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
Indietro
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
  • Domande frequenti
IMDbPro
Willem Dafoe and Gene Hackman in Mississippi Burning - Le radici dell'odio (1988)

Quiz

Mississippi Burning - Le radici dell'odio

Modifica
The film is inspired by the murder of voting rights activists James Chaney, Michael Schwerner, and Andrew Goodman by the Ku Klux Klan.
In a review for Radio Times, former BBC film critic Barry Norman described the film's opening as "pure cinema, something no other medium could do so effectively."
The coroner determined that James Chaney and Michael Schwerner were dead when they were buried. Traces of red clay in Andrew Goodman's lungs and fists indicated that he was buried alive.
Gene Hackman decided that he would no longer make violent films after seeing a brief, violent clip of his performance in this film (taken out of context, in his eyes) at the 1989 Oscars. That stance prevented him from accepting a job as director of Il silenzio degli innocenti (1991) and almost cost him the Sheriff role in Gli spietati (1992), which he reluctantly accepted after Clint Eastwood convinced him. That role that earned great acclaim, and his second Oscar.
The methods used by the FBI later in the film to fight the Mississippi White Knights of the Ku Klux Klan were part of the infamous Counterintelligence Program (COINTELPRO) under J. Edgar Hoover, which started in 1956 and ended in 1971.

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altro da questo titolo

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.