[go: up one dir, main page]

    Calendario delle usciteI migliori 250 filmI film più popolariEsplora film per genereCampione d’incassiOrari e bigliettiNotizie sui filmFilm indiani in evidenza
    Cosa c’è in TV e in streamingLe migliori 250 serieLe serie più popolariEsplora serie per genereNotizie TV
    Cosa guardareTrailer più recentiOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbGuida all'intrattenimento per la famigliaPodcast IMDb
    EmmysSuperheroes GuideSan Diego Comic-ConSummer Watch GuideBest Of 2025 So FarDisability Pride MonthSTARmeter AwardsAwards CentralFestival CentralTutti gli eventi
    Nato oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona contributoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista Video
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
  • Biografia
  • Premi
  • Quiz
IMDbPro

Jacques Becker(1906-1960)

  • Sceneggiatura
  • Regia
  • Regia seconda unità o Aiuto regia
IMDbProStarmeterVedi classifica
Jacques Becker in Montparnasse (1958)
Writer-director Bertrand Tavernier is truly one of the grand auteurs of the movies. His experience is vast, his knowledge is voluminous, his love is inexhaustible and his perspective is matched only by that of Martin Scorsese. This magnificent, epic documentary has been a lifetime in the making. Tavernier knows his native cinema inside and out, from the giants like Renoir, Godard, and Melville (for whom he worked as an assistant) to now overlooked and forgotten figures like Edmund T. Gréville and Guy Gilles, and his observations and reminiscences are never less than penetrating and always deeply personal.
Riproduci trailer1: 27
Voyage à travers le cinéma français (2016)
1 video
5 foto
Jacques Becker è nato il 15 settembre 1906. Luogo di nascita: Parigi, Francia. È conosciuto come sceneggiatore e regista. È celebre per aver partecipato a Il buco (1960), Le sedicenni (1949) e Casco d'oro (1952). È stata sposato con Françoise Fabian e Geneviève Boyard. Morì il 21 febbraio 1960. Luogo di morte: Parigi, Francia.
Data di nascita15 settembre 1906
Data di morte21 febbraio 1960(53)
Data di nascita15 settembre 1906
Data di morte21 febbraio 1960(53)
IMDbProStarmeterVedi classifica
  • Premi
    • 6 vittorie e 10 candidature totali

Foto4

Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster
Visualizza poster

Opere Principali

Philippe Leroy, Michel Constantin, Jean Keraudy, Raymond Meunier, and Marc Michel in Il buco (1960)
Il buco
8,5
  • Sceneggiatura
  • 1960
Le sedicenni (1949)
Le sedicenni
7,0
  • Sceneggiatura
  • 1949
Casco d'oro (1952)
Casco d'oro
7,6
  • Sceneggiatura
  • 1952
Amore e fortuna (1947)
Amore e fortuna
7,4
  • Sceneggiatura
  • 1947

Crediti

Modifica
IMDbPro

Sceneggiatura



  • Philippe Leroy, Michel Constantin, Jean Keraudy, Raymond Meunier, and Marc Michel in Il buco (1960)
    Il buco
    8,5
    • adattamento
    • dialogo
    • 1960
  • Montparnasse (1958)
    Montparnasse
    7,3
    • scenario (non citato nei titoli originali)
    • 1958
  • Le avventure di Arsenio Lupin (1957)
    Le avventure di Arsenio Lupin
    6,3
    • scritto da
    • 1957
  • Alì Babà (1954)
    Alì Babà
    6,0
    • sceneggiatura
    • 1954
  • Grisbi (1954)
    Grisbi
    7,7
    • adattamento
    • 1954
  • Rue de l'Estrapade (1953)
    Rue de l'Estrapade
    6,7
    • Sceneggiatura (non citato nei titoli originali)
    • 1953
  • Casco d'oro (1952)
    Casco d'oro
    7,6
    • adaptation and dialogue
    • scenario
    • 1952
  • Daniel Gélin and Anne Vernon in Edoardo e Carolina (1951)
    Edoardo e Carolina
    6,9
    • scenario
    • 1951
  • Le sedicenni (1949)
    Le sedicenni
    7,0
    • scenario, story development & dialogue
    • 1949
  • Amore e fortuna (1947)
    Amore e fortuna
    7,4
    • scenario and dialogue
    • 1947
  • Micheline Presle and Raymond Rouleau in Falbalas (1945)
    Falbalas
    6,9
    • technical screenplay
    • scritto da
    • 1945
  • La casa degli incubi (1943)
    La casa degli incubi
    7,5
    • adaptation & dialogue
    • 1943
  • Julien Bertheau and Simone Guisin in La vita è nostra (1936)
    La vita è nostra
    5,9
    • Sceneggiatura
    • 1936
  • Tête de turc
    Corto
    • Sceneggiatura
    • 1935
  • Le commissaire est bon enfant, le gendarme est sans pitié
    6,7
    Corto
    • Sceneggiatura
    • 1935

Regia



  • Philippe Leroy, Michel Constantin, Jean Keraudy, Raymond Meunier, and Marc Michel in Il buco (1960)
    Il buco
    8,5
    • Regia
    • 1960
  • Montparnasse (1958)
    Montparnasse
    7,3
    • Regia
    • 1958
  • Le avventure di Arsenio Lupin (1957)
    Le avventure di Arsenio Lupin
    6,3
    • Regia
    • 1957
  • Alì Babà (1954)
    Alì Babà
    6,0
    • Regia
    • 1954
  • Grisbi (1954)
    Grisbi
    7,7
    • Regia
    • 1954
  • Rue de l'Estrapade (1953)
    Rue de l'Estrapade
    6,7
    • Regia
    • 1953
  • Casco d'oro (1952)
    Casco d'oro
    7,6
    • Regia
    • 1952
  • Daniel Gélin and Anne Vernon in Edoardo e Carolina (1951)
    Edoardo e Carolina
    6,9
    • Regia
    • 1951
  • Le sedicenni (1949)
    Le sedicenni
    7,0
    • Regia
    • 1949
  • Amore e fortuna (1947)
    Amore e fortuna
    7,4
    • Regia
    • 1947
  • Micheline Presle and Raymond Rouleau in Falbalas (1945)
    Falbalas
    6,9
    • Regia
    • 1945
  • La casa degli incubi (1943)
    La casa degli incubi
    7,5
    • Regia
    • 1943
  • Dernier atout (1942)
    Dernier atout
    5,9
    • Regia
    • 1942
  • L'or du Cristobal (1940)
    L'or du Cristobal
    6,2
    • Regia (some scenes)
    • 1940
  • Julien Bertheau and Simone Guisin in La vita è nostra (1936)
    La vita è nostra
    5,9
    • Regia
    • 1936

Regista di seconda unità o Assistente alla regia



  • Una gita in campagna (1946)
    Una gita in campagna
    7,5
    Corto
    • primo assistente alla regia
    • 1946
  • Jules Berry, Fernandel, and Elvire Popesco in Viaggio all'altro mondo (1940)
    Viaggio all'altro mondo
    5,8
    • assistente alla regia
    • 1940
  • La marsigliese (1938)
    La marsigliese
    7,0
    • assistente alla regia
    • 1938
  • La grande illusione (1937)
    La grande illusione
    8,1
    • assistente alla regia
    • 1937
  • Jean Gabin and Suzy Prim in Verso la vita (1936)
    Verso la vita
    7,5
    • primo assistente alla regia
    • 1936
  • Julien Bertheau and Simone Guisin in La vita è nostra (1936)
    La vita è nostra
    5,9
    • assistente alla regia
    • 1936
  • La signora Bovary (1934)
    La signora Bovary
    6,6
    • assistente alla regia (non citato nei titoli originali)
    • 1934
  • Chotard et Cie (1933)
    Chotard et Cie
    5,7
    • primo assistente alla regia
    • 1933
  • Boudu salvato dalle acque (1932)
    Boudu salvato dalle acque
    7,2
    • assistente alla regia
    • 1932
  • La notte dell'incrocio (1932)
    La notte dell'incrocio
    6,5
    • assistente alla regia
    • 1932
  • Allô... Allô...
    Corto
    • assistente alla regia (as J. de Beauker)
    • 1931
  • Y'en a pas deux comme Angélique
    • assistente alla regia (as J. de Beauker)
    • 1931

Video1

My Journey Through French Cinema - Theatrical Trailer
Trailer 1:27
My Journey Through French Cinema - Theatrical Trailer

Dati personali

Modifica
  • Nome alternativo
    • J. de Beauker
  • Data di nascita
    • 15 settembre 1906
    • Parigi, Francia
  • Data di morte
    • 21 febbraio 1960
    • Parigi, Francia(hemochromatosis)
  • Coniugi
      Françoise Fabian2 agosto 1958 - 21 febbraio 1960 (morte del marito, 1 bambino)
  • Bambini
      Jean Becker
  • Inserzioni pubblicitarie
    • 5 Stampa biografie
    • 1 Articolo

Lo sapevi?

Modifica
  • Quiz
    Father of French director Jean Becker and French cinematographer Étienne Becker.

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Lavoro
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, una società Amazon

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.