A Real Pain, il film diretto da Jesse Eisenberg, vede protagonisti David (Jesse Eisenberg) e Benji (Kieran Culkin), due cugini agli antipodi, che di solito evitano di frequentarsi, costretti però a riunirsi per affrontare insieme un viaggio attravero la Polonia e gli ex campi di concentramento nazisti, per onorare la memoria della loro amata nonna defunta. La loro avventura prenderà una piega inaspettata quando antiche tensioni tra loro riemergono, sullo sfondo di una complessa storia familiare.
Jesse Eisenberg, alla sua opera seconda, racconta la storia di due cugini che partono per un viaggio alla scoperta del dolore: della storia con la s maiuscola, della loro storia familiare e anche del loro rispettivo dolore privato e singolare. Un character study sulle nostre strategie di sopravvivenza e di difesa di fronte all’universale esperienza del dolore connaturato all’esistenza. Eisenberg si propone come una sorta di Woody Allen per millennial, più nevrotico, più ruvido e molto più pessimista; ma in mezzo c'è dell'altro, e non tutto torna. Anche perché l'impressione che, a dispetto del viaggio fisico che porta i protagonisti dagli USA alla Polonia e ritorno, quello psicologico sia decisamente meno lungo e approfondito. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
A Real Pain: leggi la nostra recensione completa del film.
A Real Pain è la seconda opera da regista dell’attore statunitense Jesse Eisenberg (Benvenuti a Zombieland, The Social Network), di cui ne è anche sceneggiatore, coproduttore e infine protagonista insieme a Kieran Culkin (rispettivamente interpretano i cugini David e Benji). Inizialmente Eisenberg era esitante ad affidare il ruolo di Benji a Culkin, poiché voleva dare la parte ad un attore ebreo (il film parla dell’Olocausto e in parte racconta la storia della famiglia del regista, di origini ebree e polacche), mentre Culkin è cresciuto in una famiglia cattolica: infine la scelta si è rivelata azzeccata, tanto che Culkin ha vinto la statuetta come miglior attore non protagonista agli Oscar 2025 e un Golden Globe nella stessa categoria. La pellicola è prodotta da Fruit Tree, casa di produzione dell’attrice Emma Stone, che aveva già prodotto la prima opera di Eisenberg, ossia Quando avrai finito di salvare il mondo (2022). Le riprese di A Real Pain sono state girate in diverse location: a New York e in alcune località polacche scelte da Eisenberg per raccontare nel film il ‘tour della memoria’ fatto dai protagonisti. Il direttore della fotografia Michal Dymek, originario di Varsavia, ha aiutato molto il regista nel descrivere con accuratezza i alcuni luoghi della Polonia. Il film è stato presentato in anteprima al Sundance Festival 2024, dove ha vinto il Waldo Salt Screenwriting Award.
Presentato in anteprima al Sundance Festival 2024.
Secondo film da regista di Jesse Eisenberg dopo Quando avrai finito di salvare il mondo del 2022, entrambi prodotti dalla società Fruit Tree di Emma Stone.
Oltre che a New York, il film è stato girato in diverse località della Polonia, tra le quali la capitale Varsavia, Lublino, e il campo di concentramento di Majdanek. E' la prima volta che un film non documentario ottiene il permesso di girare in un vero campo di concentramento in Polonia. La casa della nonna di Benji e David è la vera casa ancestrale dei parenti di Jesse Eisenberg.
Dal Trailer Italiano del Film:
Benji (Kieran Culkin): Sempre in movimento sempre leggeri, sempre agili. Se il controllore ci chiederà i biglietti, gli diremo che stiamo andando in bagno.
David (Jesse Eisenberg): In bagno.
Benji: Arrivato in coda al treno, tornerà indietro per controllare gli ultimi rimasti.
David: Gli ultimi... cioè noi?
Benji: Sì, quando avrà raggiunto la testa del treno, noi saremo in stazione!
David: È una ca***ta! I biglietti costeranno 12 dollari!
Benji: È il principio! Non dovremmo pagare i biglietti in Polonia, è la nostra patria!
David: Era la nostra patria! Ci hanno buttato fuori convinti che fossimo spilorci!
Attore | Ruolo |
---|---|
Kieran Culkin | Benji Kaplan |
Jesse Eisenberg | David Kaplan |
Will Sharpe | James |
Daniel Oreskes | Mark |
Kurt Egyiawan | Eloge |
Jennifer Grey | Marcia |
Ellora Torchia | Priya |
Liza Sadovy | Diane |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2025
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2025
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2025
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 2025