[go: up one dir, main page]

Riattiva un account Google Ads cancellato

Google Ads logo Registrati a Google Ads

Sembra che tu non abbia ancora un account. Puoi iscriverti autonomamente di seguito oppure ricevere assistenza personalizzata gratuita da un esperto Google Ads.

Inizia ora

La riattivazione dell'account Google Ads è senza costi: devi solo seguire alcuni passaggi. Questo articolo spiega come riattivare un account cancellato.

Come riattivare l'account

Nota: solo gli utenti con accesso amministrativo possono riattivare un account cancellato. Se non disponi dell'accesso amministrativo, nella sezione "Stato account " delle preferenze non vedrai l'opzione Riattiva il mio account. Gli utenti con accesso standard devono contattare un utente amministratore per riattivare il proprio account.

Per riattivare l'account Google Ads:

  1. Vai a Preferenze nel menu Amministratore Icona Amministrazione.
  2. Fai clic sulla sezione Stato account per espanderla.
  3. Fai clic su Riattiva il mio account.

Lo stato del tuo account diventerà "Attivo".

Nota: se il tuo account è collegato a un account amministratore, potrai procedere con la riattivazione solo se l'amministratore non ha raggiunto il limite massimo di account. Se l'amministratore ha raggiunto il limite massimo di account, potrai riattivare il tuo account solo se scollega o chiude almeno uno dei suoi attuali account gestiti.

Domande frequenti

Che cosa succede ai miei annunci quando riattivo l'account?

Quando hai cancellato il tuo account, è stata interrotta la pubblicazione di tutti gli annunci attivi. Quando riattivi il tuo account:
  • Qualsiasi campagna o annuncio lasciato attivo inizierà a essere nuovamente pubblicato.
  • Qualsiasi campagna o annuncio messo in pausa non verrà pubblicato finché non lo riattivi.

Se non vuoi che i tuoi annunci inizino a essere pubblicati automaticamente quando riattivi il tuo account, accedi al tuo account e assicurati di mettere in pausa gli annunci, i gruppi di annunci o le campagne. Potrai riattivarli dopo il recupero dell'account.

Che cosa succede se non ho mai richiesto la chiusura dell'account?

Se non riesci ad accedere a Google Ads e non hai richiesto la chiusura dell'account, consulta questi problemi comuni di accesso. Se il problema persiste, invia una richiesta di riattivazione.
Gli account Google Ads che non sono stati attivi per più di 15 mesi, ovvero non hanno fatto registrare spese per più di 15 mesi, vengono cancellati automaticamente. Per riattivare l'account, segui i passaggi riportati sopra o invia una richiesta di riattivazione. Tuttavia, potresti non essere in grado di riattivare il tuo account cancellato dopo un periodo di tempo prolungato.

Che cosa succede se ho eliminato anche il mio Account Google?

Prima di riattivare l'account Google Ads, devi prima ripristinare l'Account Google.

Che cosa succede se non trovo l'opzione per riattivare l'account?

Solo gli utenti con accesso amministrativo possono riattivare un account cancellato. Se non disponi dell'accesso amministrativo, nella sezione "Stato account " delle preferenze non vedrai l'opzione Riattiva il mio account. Gli utenti con accesso standard devono contattare un utente amministratore per riattivare il proprio account.
Se il tuo account è collegato a un account amministratore, potrai riattivarlo solo se l'amministratore non ha raggiunto il limite massimo di account. Se l'amministratore ha raggiunto il limite massimo di account, potrai riattivare il tuo account solo se scollega o chiude almeno uno dei suoi attuali account gestiti.
Inoltre, potresti non avere la possibilità di riattivare l'account cancellato dopo un periodo di tempo prolungato.

Link correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
1767851692248635803
true
Cerca nel Centro assistenza
false
true
true
true
true
true
73067
false
false
false
true
false