[go: up one dir, main page]

email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ARF

di Simona Cornacchia, Anna Russo

sinossi

ARF è un bambino, ma non sa parlare, abbaia. Però ha un ottimo fiuto e un carattere adorabile. Nato in un paese in guerra, Arf è stato salvato da Bianca, una cagna che lo ha cresciuto nel branco di randagi che vive su una collina ai margini della città. Ma la guerra giunge anche in quel luogo magico, il branco viene disperso in una retata e Arf viene portato in un campo di prigionia insieme ad altri bambini. Ma Arf non conosce la cattiveria degli esseri umani e anche in quel luogo triste, trova amici e continua a sorridere. La serenità del bambino che sa soltanto abbaiare, fa infuriare però il nevrastenico comandante del campo, che condanna Arf ad essere sbranato dai dobermann guardiani del campo. L’ufficiale non immagina che i cani decidano invece di difendere il cucciolo e scatenino un ammutinamento proprio nel giorno in cui il Dittatore viene in visita per tenere un discorso alla nazione. Anche lui dovrà vedersela con Arf, che si intrufola dal barbiere che sta preparando il Dittatore per il discorso e provoca il taglio dei baffi per cui il Dittatore è famoso. Quando il tiranno sale sul palco, le sue guardie non lo riconoscono più. Senza i suoi baffi, il terribile Dittatore diventa un uomo qualunque...Nella confusione, Arf è raggiunto da mamma Bianca, che grazie al fiuto lo ha ritrovato. Insieme a lei, riesce a far uscire dal campo tutti i piccoli prigionieri e fugge insieme a loro verso la collina dove è cresciuto e dove li aspettano la felicità e la pace.

titolo originale: ARF
paese: Italia
anno: 2023
genere: animazione
regia: Simona Cornacchia, Anna Russo
durata: 75'
sceneggiatura: Anna Russo
montaggio: Matteo Panebarco, Matteo Quintili
scenografia: Simona Cornacchia
musica: Tony Canto
produzione: Genoma Films
supporto: Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC

Privacy Policy