[go: up one dir, main page]

email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

SUPERLUNA

di Federico Bondi

sinossi

Un terremoto colpisce la piccola comunità di Isolarotonda. Non ci sono morti né feriti, ma tutti sono costretti a lasciare le proprie case e a vivere insieme dentro alle tende della Protezione Civile. Ci sono i benzinai e la loro figlia ventenne, il muratore e la parrucchiera, il vecchio maresciallo con la moglie, e quel solitario di Pigiama. E poi c’è Viola, una bambina di dieci anni. La sua mamma, al sesto mese di gravidanza, è stata ricoverata in ospedale e Viola è rimasta sola con il papà. Tra i nuovi arrivati, c’è anche la famiglia di Anna, una sua coetanea. Manca solo Pasquale, che sembra essere svanito nel nulla. Sotto al tendone, gli adulti si arrangiano come possono tra mille difficoltà, per Viola invece è tutto nuovo! Le sembra di essere in vacanza, sempre all’aperto, senza niente di programmato… Viola ed Anna sono diventate inseparabili, inventano nuovi giochi ed esplorano mondi sconosciuti, scoprendo una natura piena di misteri e di meraviglie. Ogni scusa è buona per non andare a letto e fare nuove amicizie: non hanno mai visto la gente così unita e la comunità così viva. Le due bambine si convincono così che il terremoto sia un “amico” che le costringe a stare fuori, insieme agli altri. Ma le scosse sono sempre più deboli. Presto si tornerà alla normalità, ricomincerà la scuola, arriveranno le casette a modulo e tutti si isoleranno di nuovo… E mentre la favola finisce, Viola si scontra con la complessità del mondo degli adulti.

titolo originale: Superluna
paese: Italia, Belgio
anno: 2023
genere: fiction
regia: Federico Bondi
durata: 100'
sceneggiatura: Federico Bondi
cast: Francesca Raffone, Olivia La Terra Pirrè, Antonia Truppo, Lino Musella, Carmen Pommella, Vincenzo Pirrotta, Anna Bellato, Max Malatesta, Francesca De Sapio, Adriano Chiaramida, Francesca Alice Antonini
fotografia: Gianluca Palma
montaggio: Stefano Cravero
scenografia: Marta Maffucci
costumi: Sabine Zappitelli
musica: Teho Teardo
produttore: Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Joseph Rouschop
produzione: Vivo Film, Tarantula Belgique, RAI Cinema
supporto: Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC

Privacy Policy