[go: up one dir, main page]

email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

TRAMONTO A NORD OVEST

di Luisa Porrino

sinossi

Luca (Giuseppe Saccotelli), un giovane ventenne, stanco della sua vita fin qui e confuso dalla inaspettata ipotesi di paternità, decide di allontanarsi e raggiunge l’amico Paolo (Marco Rezoagli), pastore e astronomo, partito per un alpeggio svizzero con il suo gregge di capre, per guardare insieme le stelle. Margherita (Margherita Fantini), la sua fidanzata, rimane sola in città ad affrontare un altro viaggio, una evoluzione da giovane ragazza a donna, che vuole e deve scegliere il suo futuro. Mentre Luca cammina per i boschi, alla ricerca di Paolo, scopre una serie di micro-mondi e di persone che per ragioni diverse sono emigrate, stanno emigrando o semplicemente migrano in una dimensione diversa da sé stessi. La terra di confine e la ricerca di confini (ovvero proteggersi da un mondo troppo grande), spingono le persone a segregarsi in luoghi protetti, con l’anima sconfinata di chi sogna mondi infiniti. Il protagonista indiretto, una trota dorata, che muove l’azione del protagonista, lo spinge verso il ritorno alla normalità. Fanno da contorno alla storia, due profughi che Luca incontra per caso nei sentieri di montagna, Naila (Chaimae Sellak) e Yuseff (Mohamed Bakkal El Idrissi) e la famiglia di Bacci (Leonardo Nigro), che vive in una baita ferma nel tempo vicina al confine.

titolo internazionale: North West Sunset Border
titolo originale: Tramonto a nord ovest
paese: Italia, Svizzera
anno: 2021
genere: fiction
regia: Luisa Porrino
durata: 102'
data di uscita: IT 6/07/2023
sceneggiatura: Luisa Porrino, Marco Panichella
cast: Giuseppe Saccotelli, Margherita Fantini, Marco Rezoagli, Chaimae Sellak, Leonardo Nigro, Mohamed Bakkal El Idrissi, Gianni Bissaca, Francesca Vettori, Marianella Bargilli, Roberta Lena, Stefano Dell'Accio, Viktorie Ignoto
fotografia: Marina Kissopoulos
montaggio: Marco Rezoagli, Marco Bitonti
scenografia: Ludovica Spacca
costumi: Nadia Pistorello
musica: William Fanni, Enrico Manfredini
produttore: Alessandro Verdecchi
produttore esecutivo: Luisa Porrino
produzione: Fargo Entertainment, E-Motion Swiss
supporto: Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC, RSI Radiotelevisione svizzera, con il sostegno di Region Sud - Provence - Alpes et Cote d’Azur, Ufficio federale della cultura UFC

Privacy Policy