CASABLANCA
sinossi
Fouad, figlio dell'Imam di un quartiere popolare di Casablanca, è in Italia senza documenti da dieci anni, in attesa di cure mediche. Daniela proviene da una famiglia pugliese esoterica dell'alta borghesia. Ex tossicodipendente, prova una profonda solitudine. Si trovano per caso in Umbria. Ed entrambi, senza esitazione, affermano di essersi salvati la vita reciprocamente. Quell'incontro è l'inizio di un amore che li aiuta a guarire al ritmo lento delle stagioni e dei riti quotidiani, un luogo sospeso che danza nel tempo. Tuttavia, con il passare degli anni, Fouad si stanca di aspettare i documenti, stremato da un ambiente a cui sente di non poter mai appartenere. Tornerà a Casablanca, anche se questo significherà non rientrare più in Italia?
titolo internazionale: | Casablanca |
titolo originale: | Casablanca |
paese: | Francia, Italia |
anno: | 2023 |
genere: | fiction |
regia: | Adriano Valerio |
durata: | 62' |
sceneggiatura: | Adriano Valerio |
cast: | Fouad Miftah, Daniela Brandi |
fotografia: | Diego Romero Suarez Llanos, Jonathan Ricquebourg |
montaggio: | Andrea Maguolo, Alice Roffinengo |
musica: | Enrico Ascoli |
produttore: | Lionel Massol, Giulia Achilli, Marco Alessi, Pauline Seigland |
coproduttore: | Adam Selo, Olga Torrico, Avantika Singh Desbouvries, Jean-Louis Livi |
produzione: | Films Grand Huit, Dugong Films, Sayonara Film, Salt for Sugar Films, F Comme Film |
supporto: | Centre National du Cinéma et de l’image animée (CNC), Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC |
Photogallery 07/09/2023: Venezia 2023 - Casablanca
9 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.
© 2023 Isabeau de Gennaro for Cineuropa - fadege.it