GLI ANNI BELLI
di Lorenzo D'Amico De Carvalho
sinossi
Estate, 1994. Un nuovo governo è da poco salito al potere ed Elena (Romana Maggiora Vergano), 17 anni, amante dei Nirvana e pasionaria in erba non vede l’ora di farlo cadere. Purtroppo per lei i suoi genitori hanno altri programmi. Il padre (Ninni Bruschetta), burbero insegnante di greco, e la madre (Maria Grazia Cucinotta), paziente mediatrice, si trascinano una consuetudine dagli anni Settanta: saltare in macchina e recarsi sempre nello stesso identico campeggio. Quest’anno, però, li aspetta una sorpresa: c’è un nuovo direttore in città e ha cambiato tutto, a cominciare dal nome. Il nuovo sta avanzando, e il “Bella Italia” intende essere il nuovo fatto vacanza. Elena approda al “Bella Italia” rassegnata a un'estate infernale, ma non ha fatto i conti con l'arrivo a sorpresa di un gruppo di ventenni (ai suoi occhi grandi e fichissimi) e soprattutto con l'apparizione angelica di André, diciottenne italo-francese bello quasi più di Kurt Cobain. Sullo sfondo di un'Italia che, non lo sa, ma sta cambiando tanto anche lei, Elena si appresta a vivere l'estate più esaltante di sempre, tra rivoluzioni, lacrime di sofferenze d'amore adolescenziale che si affogano in enormi gelati, falò al mare, giochi in spiaggia, sorprese, rivelazioni e trombe marine. Se è vero che la vita si può riassumere in dieci estati fondamentali, questa di Elena è l'estate degli Anni Belli, quelli che non si dimenticano mai.
titolo originale: | Gli anni belli |
paese: | Italia, Portogallo, Serbia |
rivenditore estero: | Artex Film |
anno: | 2022 |
genere: | fiction |
regia: | Lorenzo D'Amico De Carvalho |
durata: | 100' |
data di uscita: | IT 7/02/2022 |
sceneggiatura: | Lorenzo D'Amico De Carvalho, Anne Riitta Ciccone |
cast: | Maria Grazia Cucinotta, Romana Maggiora Vergano, Ninni Bruschetta, Stefano Viali, Gianvincenzo Pugliese, Riccardo Sinibaldi, Beniamino Marcone, Riccardo Maria Manera, Bebo Storti, Costantino Comito |
fotografia: | Osama Abouelkhair |
montaggio: | Lorenzo D'Amico De Carvalho |
scenografia: | Maria Rita Cassarino |
costumi: | Andrea Sorrentino |
musica: | Nuno Malo |
produttore: | Isabel Chaves, Miroslav Mogorović, Silvia D'Amico Bendicò, Osvaldo Menegaz, Lorenzo D'Amico De Carvalho |
produzione: | Bendico, RAI Cinema, Hora Mágica, Art&Popcorn, RTP - Radiotelevisão Portuguesa |
supporto: | Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC |
distributori: | Bendico |