Mustang trionfa ai Lumières
- Il film di Deniz Gamze Ergüven si aggiudica quattro trofei, tra cui il titolo di miglior film. Vincent Lindon e Catherine Frot premiati come migliori interpreti
Consegnati, come i Golden Globe, ai migliori artisti del cinema francese e francofono da giornalisti stranieri a Parigi, i 21mi premi Lumières svoltisi ieri sera hanno consacrato il dominio di Mustang [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Deniz Gamze Ergüven
scheda film] di Deniz Gamze Ergüven, vincitore in quattro categorie: miglior film, migliore opera prima, migliore rivelazione femminile (per le sue cinque giovani protagoniste) e migliore fotografia (per David Chizallet, nominato anche per altre due opere). Si noti che sono il produttore Charles Gillibert (CG Cinéma) e la co-sceneggiatrice Alice Winocour a essere saliti sul palco per ricevere il premio a nome della regista e delle giovani interpreti, attualmente in piena campagna in California per il prossimo Oscar al miglior film in lingua straniera, per il quale Mustang è ancora in corsa (leggi la news).
Per quanto riguarda gli interpreti, sono stati premiati i favoriti: i premi Lumières al migliore attore e alla migliore attrice sono stati attribuiti rispettivamente a Catherine Frot per Marguerite [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Xavier Giannoli
scheda film] e a Vincent Lindon per La legge del mercato [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stéphane Brizé
scheda film] e per Journal d'une femme de chambre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film].
Tra gli altri vincitori troviamo Arnaud Desplechin (miglior regista per Trois souvenirs de ma jeunesse [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]) e Philippe Faucon (migliore sceneggiatura per Fatima [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Philippe Faucon
scheda film]), la serata si è tinta dell’emozione del giovane Rod Paradot (rivelazione maschile per A testa alta [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emmanuelle Bercot
scheda film]) e ha visto un omaggio speciale a Isabelle Huppert, ospite d’onore di questa edizione dei premi Lumières, il cui podio ha dato segnali interessanti in vista dei prossimi César (news).
Lista completa dei vincitori dei Lumières 2016:
Miglior film
Mustang [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Deniz Gamze Ergüven
scheda film] - Deniz Gamze Ergüven
Miglior regista
Arnaud Desplechin - Trois souvenirs de ma jeunesse [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Migliore attrice
Catherine Frot - Marguerite [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Xavier Giannoli
scheda film]
Miglior attore
Vincent Lindon - La legge del mercato [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Stéphane Brizé
scheda film] e Journal d'une femme de chambre [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film]
Migliore sceneggiatura
Philippe Faucon - Fatima [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Philippe Faucon
scheda film]
Rivelazione femminile
Güneş Nezihe Şensoy, Doğa Zeynep Doğuşlu, Elit Işcan, Tuğba Sunguroğlu e Ilayda Akdoğan - Mustang
Rivelazione maschile
Rod Paradot - A testa alta [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Emmanuelle Bercot
scheda film]
Migliore opera prima
Mustang - Deniz Gamze Ergüven
Fotografia
David Chizallet - Mustang, Les Anarchistes [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film], Je suis un soldat [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Laurent Larivière
scheda film]
Musica
Grégoire Hetzel - La belle saison [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] e Trois souvenirs de ma jeunesse
Miglior documentario
The Pearl Button [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] di Patricio Guzmán e L’image manquante [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Rithy Panh
Miglior film francofono (non francese)
Much Loved [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film] - Nabil Ayouch (Francia, Marocco)
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.