[go: up one dir, main page]

Salta al contenuto principale

Senato della Repubblica

Top Menu

  • accessibilità
  • privacy
  • ENG

Social Links

  • Senato della Repubblica | WhatsApp Channel
  • Senato della Repubblica | LinkedIn Channel

Navigazione principale

  • L'Istituzione
  • Senatori
  • Lavori
  • Leggi e Documenti
  • Europa
  • Internazionale
  • Attualità
  • Relazioni con i cittadini

  • Ricerca avanzata
  • Banche dati

Homepage Call To Actions centrali

  • Il Presidente del Senato Ignazio La Russa
    Presidente
  • Assemblea
  • Commissioni
  • Legge di bilancio 2026

    Martedì 11 novembre alle 14 la 5a Commissione avvia l'esame del Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 (A.S. 1689): riferiscono alla Commissione i senatori Borghese, Claudio Borghi, Damiani e Liris. Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle 10 del 14 novembre. Audizioni preliminari all'esame del ddl in Commissioni congiunte 5a Senato - V Camera dal 3 al 6 novembre.

    Dossier di documentazione
  • D-l n. 145/2025 - Decreto ARERA

    In Commissione 8a, martedì 11 novembre, è previsto l'avvio dell'esame del ddl n. 1708 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 145/2025, recante misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA), approvato dalla Camera. Il provvedimento è atteso in Aula nella stessa giornata alle 16,30.

  • In Aula

    Durante la sessione di bilancio, l'Assemblea si riunirà per la discussione di decreti-legge, disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica e altri disegni di legge con carattere di indifferibilità secondo le determinazioni adottate dalla Capigruppo. L'Assemblea non terrà seduta nella settimana dal 17 al 21 novembre in relazione alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. 

    Calendario dei lavori fino all'8 gennaio 2026
  • D-l n. 159/2025 - Sicurezza sul lavoro

    In 10a Commissione, mercoledì 5 novembre, è stato avviato l'esame del ddl di conversione in legge del decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159, recante misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile (A.S. 1706): ha riferito alla Commissione la senatrice Mancini. Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è stato fissato alle 12 di martedì 18 novembre.

    Dossier di documentazione
  • La Bibbia di Borso d'Este a Roma per il Giubileo

    In mostra, dal 14 novembre al 16 gennaio in Sala Capitolare, uno dei massimi capolavori dell'arte rinascimentale italiana. L'esposizione è promossa dal Senato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio, il Ministero della Cultura, le Gallerie Estensi, il Commissario Straordinario per il Giubileo e l'Istituto dell'Enciclopedia Treccani. Inaugurazione il 13 novembre con La Russa, Mantovano, Giuli, Gualtieri, Fisichella, Ossola e Necci.

    Comunicato stampa
  • Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare

    L'Assemblea, il 30 ottobre, ha approvato in via definitiva il ddl costituzionale n. 1353-B, Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare, la cosiddetta separazione delle carriere della magistratura giudicante e requirente. Martedì 4 novembre sono state rese in Aula comunicazioni sulle due richieste, di maggioranza e opposizione, di referendum.

    Dossier di documentazione
    Testo approvato in via definitiva dal Senato il 30 ottobre 2025
  • Nuovo accordo quadro tra Senato e Sapienza

    Siglato il nuovo accordo quadro tra Senato della Repubblica e Università Sapienza di Roma per realizzare forme di collaborazione avanzata per progetti innovativi relativi a intelligenza artificiale, diritto, economia e storia. La sinergia strategica tra scienza, università, mondo della ricerca e Parlamento è finalizzata a implementare lo sviluppo di attività e applicazioni negli ambiti dell’innovazione tecnologica e delle metodologie di supporto alla decisione pubblica.

    Comunicato del Presidente del Senato La Russa
  • Rinnovata collaborazione Parlamento-MIM

    Al via progetti e bandi di concorso sui valori e i contenuti della Costituzione per l’a.s. 2025-2026: Senato, Camera e MIM rinnovano anche per questo anno scolastico l'impegno reciproco nella diffusione fra le studentesse e gli studenti dei valori e dei contenuti della Costituzione. Su www.senatoragazzi.it tutte le informazioni utili per partecipare.

    Comunicato stampa
    Bandi per le scuole
  • Attualità parlamentare in sintesi

    La pagina dell'Attualità del nostro sito offre uno sguardo d'insieme, aggiornato e di semplice consultazione sui lavori parlamentari dell'Assemblea e delle Commissioni e informazioni sui progetti e sulle iniziative del Senato con l'aggiunta dei link ai comunicati stampa, alla WebTV e ai Notiziari settimanali.

    Vai alla sezione Attualità
  • Codice parlamentare

    Si è svolta in Sala Koch, giovedì 18 settembre, la presentazione del volume Codice parlamentare. Raccolta sistematica delle disposizioni rilevanti per l'attività parlamentare curato da Federico Silvio Toniato, Segretario Generale del Senato. Introduzione del Presidente La Russa; interventi dei Presidenti emeriti Alberti Casellati, Grasso, Schifani, Casini e Pera; conclusioni di Delfino, Direttore Relazioni esterne e istituzionali Lefebvre Giuffrè, e Toniato (video). 

    Pubblicazioni del Senato - Novità editoriali
  • Senato "a punti"

    Senato a punti è la serie di venti clip animate, frutto della collaborazione tra il Senato e Rai Parlamento: un racconto in venti semplici, ma rigorosi capitoli dedicato alla composizione e al funzionamento del Parlamento, con un focus specifico sul Senato della Repubblica. I video di circa un minuto ciascuno sono disponibili sui canali social del Senato, oltre che nei palinsesti di Senato TV e Rai. 

    Le clip "Senato a punti"
  • Antiquorum Habet

    Arricchita di nuovi materiali per il Giubileo in corso, rivive virtualmente attraverso un sito la mostra Antiquorum Habet, ospitata a Palazzo Giustiniani nel 2016, in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia. In un'ideale linea di continuità tra il 2016 e il 2025, Giubilei. Storia di tempi, spazi e potere della collana Biblioteca Italia accompagna il lettore, come una guida, attraverso gli anni giubilari.

    Vai al sito Antiquorum Habet

Homepage Video

  • WebTv Senato
  • Guida Senato-Tv
  • YouTube
  • Discorso del Presidente del Senato La Russa
    Discorso del Presidente del Senato La Russa
    13/10/2022
    WNAgitm0eQI
    esterno
    https://youtu.be/WNAgitm0eQI
  • Discorso del Presidente provvisorio del Senato Liliana Segre
    Discorso del Presidente provvisorio del Senato Liliana Segre
    13/10/2022
    XMEJF6YQ9YU
    esterno
    https://youtu.be/XMEJF6YQ9YU
  • 100 anni della Radio
    100 anni della Radio in Italia
    02/10/2024
    cJlKSZHIpNo?si=MjCh9Bzl_e5YreMa
    esterno
    https://youtu.be/cJlKSZHIpNo?si=MjCh9Bzl_e5YreMa
  • Concerto di Natale 2024 diretto da Riccardo Muti
    Concerto di Natale 2024 diretto da Riccardo Muti
    22/12/2024
    NNJKqYRU3Jg
    esterno
    https://youtu.be/NNJKqYRU3Jg

Collegamenti diretti

  • Agenda dei lavori
  • Parlamento.it
 
  • Banche dati
  • Ultimi atti pubblicati, Atti in calendario, Atti all'odg dell'Assemblea
  • Dossier di documentazione
  • Archivio storico, Biblioteca e Libreria del Senato - Centro di informazione
  • Concorsi, Bandi di gara e Manifestazioni di interesse
  • Come visitare il Senato
  • Amministrazione trasparente
  • Parlamenti nel mondo

Homepage Banner

Homepage Call To Actions sidebar

  • Ufficio Valutazione Impatto
    Il sito di analisi delle politiche pubbliche
  • Pubblicazioni Senato
    Catalogo, novità e collane editoriali. Biblioteca Europa e Biblioteca Italia
  • MADAMA
    Periodico di informazioni sull'attività parlamentare, link e segnalazioni
  • Senato Ragazzi
    Il sito e la piattaforma didattica per le scuole di ogni ordine e grado
  • Visita Virtuale
    Visita dell'Aula e degli ambienti più significativi di Palazzo Madama
  • Legislature precedenti
    Legislature precedenti del Senato e informazioni storiche sull'attività parlamentare
  • Dati.Senato.IT
    Il punto per l'accesso diretto ai dati del Senato della Repubblica

Navigazione principale

  • L'Istituzione
  • Senatori
  • Lavori
  • Leggi e Documenti
  • Europa
  • Internazionale
  • Attualità
  • Relazioni con i cittadini

  • Ricerca avanzata
  • Banche dati

Senato - Arcipelago

  • Senato della Repubblica
  • Legislature precedenti
  • WebTV Senato
  • YouTube
  • Twitter
Presidente del Senato
  • HOME
  • I PRESIDENTI DEL SENATO DAL 1948
La Camera dei deputati
  • HOME
  • DEPUTATI E ORGANI
  • LAVORI
  • DOCUMENTI
  • COMUNICAZIONE
  • CONOSCERE LA CAMERA
  • EUROPA
  • INTERNAZIONALE
Parlamento
  • HOME
  • PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
  • ORGANISMI BICAMERALI
  • RAPPORTI INTERNAZIONALI
  • POLO BIBLIOTECARIO PARLAMENTARE
Altri collegamenti
  • PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
  • PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
  • UNIONE EUROPEA
  • CORTE COSTITUZIONALE
  • NORMATTIVA: IL PORTALE DELLA LEGGE VIGENTE
  • Senato della Repubblica

Servizio - Bottom Footer

  • privacy
  • guida al sito
  • avviso legale
  • accessibilità
  • cookie
  • FAQ