dreamers
|
sabato 12 aprile 2025
|
oltre l''abisso
|
|
|
|
Varrebbe una tesi di laurea questo prodotto del 2022: "Il cinema italiano nell'abisso del post-Covid, del post-moderno, del post-civiltà dell'immagine". Veramente uno dei peggiori e più eloquenti risultati di un'industria nazionale allo sbando definitivo. Spiace tanto per Michela Cescon, vera e unica vittima di questo efferato delitto al cinema. La media della qualità interpretativa credo batta ogni record negativo da quando esiste il cinema sonoro. La macchina da presa chiede disperatamente aiuto a qualcuno che ne conosca il senso espressivo, tecnico, linguistico... ma purtroppo invano. Una stella perché non è previsto il buco nero. Ma Donato Carrisi.
[+]
Varrebbe una tesi di laurea questo prodotto del 2022: "Il cinema italiano nell'abisso del post-Covid, del post-moderno, del post-civiltà dell'immagine". Veramente uno dei peggiori e più eloquenti risultati di un'industria nazionale allo sbando definitivo. Spiace tanto per Michela Cescon, vera e unica vittima di questo efferato delitto al cinema. La media della qualità interpretativa credo batta ogni record negativo da quando esiste il cinema sonoro. La macchina da presa chiede disperatamente aiuto a qualcuno che ne conosca il senso espressivo, tecnico, linguistico... ma purtroppo invano. Una stella perché non è previsto il buco nero. Ma Donato Carrisi... perché sul set???
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dreamers »
[ - ] lascia un commento a dreamers »
|
|
d'accordo? |
|
claudiomarso
|
domenica 26 febbraio 2023
|
non convince.
|
|
|
|
La storia scorre lentamente ( troppo), vicissitudini improbabili , svolte costruite a tavolino per stupire più che coinvolgere , nel complesso un film triste ,più dramma che thriller, con personaggi che non conquistano .
Fotografia e tecnica di ottimo livello
Ma non bastano a fare un buon film.
|
|
[+] lascia un commento a claudiomarso »
[ - ] lascia un commento a claudiomarso »
|
|
d'accordo? |
|
regis,regista
|
domenica 26 febbraio 2023
|
bellissimo film
|
|
|
|
La mia sarà una recensione in negativo
nel senso che le recensioni che ho letto precedentemente sono probabilmente scritte da illustri critici che meritano solo la cinematografia russa del periodo 1920/22 dove si potrebbero scatenare sull'unicità del montaggio analogico.
Il film è intrigante coinvolgente e commovente con una trama musicale ed un atmosfera sorprendente
Ma forse la mia è una mente troppo semplice
|
|
[+] lascia un commento a regis,regista »
[ - ] lascia un commento a regis,regista »
|
|
d'accordo? |
|
pabordi
|
sabato 25 febbraio 2023
|
l'abisso del cinema
|
|
|
|
Ambientato in un manicomio criminale, non ce n'è uno, dico uno, che è normale. E nemmeno ci vanno vicino. Una storia assurda, surreale e improbabile, girata con una macchina da presa con problemi di convergenza. Incesto, arti mutilati, pedofilia, bambini torturati, adolescenti depressi di famiglie ricche, l'informatico che hackera il sistema di videosorveglianza, killer di prostitute, un paio di storpio, sangue e squallore un po' dappertutto, manca solo il cannibalismo per completare il repertorio ormai banale di questo genere. Notevole la scena finale, citazione delle storie del poliziotto Huber in Mai Dire Gol
|
|
[+] lascia un commento a pabordi »
[ - ] lascia un commento a pabordi »
|
|
d'accordo? |
|
patry58
|
venerdì 24 febbraio 2023
|
la parte più bella le musiche
|
|
|
|
Una sola domanda: perché in riva al lago di Como parlano con accento veneto? Carrisi continua a non piacermi e a non convincermi. Quando un thriller ti annoia e non riesce a sospendere l'incredulita manca i bersagli
|
|
[+] lascia un commento a patry58 »
[ - ] lascia un commento a patry58 »
|
|
d'accordo? |
|
umberto
|
lunedì 14 novembre 2022
|
avvincente, ma prima prendete un caffè.
|
|
|
|
IO SONO L'ABISSO... Donato Carrisi mette sullo schermo il suo romanzo del 2020, un thriller intricato ambientato sul lago di Como. Non avendo visto i precedenti film dell'autore non ho termini di paragone a riguardo. La storia è abbastanza complessa e ben sviluppata, con flashback che la fanno comprendere piano piano, portando la chiusura del cerchio solo alla fine. I ritmi sono molto lenti con dialoghi quasi ridotti al minimo. Ciò accentua la tensione, ma rischia anche di fare addormentare uno spettatore poco attento e stanco. Di contro Carrisi esalta suoni e rumori ambientali che, insieme all'uso di inquadrature molto strette sui particolari, creano quasi dei quadri ultrasensoriali.
[+]
IO SONO L'ABISSO... Donato Carrisi mette sullo schermo il suo romanzo del 2020, un thriller intricato ambientato sul lago di Como. Non avendo visto i precedenti film dell'autore non ho termini di paragone a riguardo. La storia è abbastanza complessa e ben sviluppata, con flashback che la fanno comprendere piano piano, portando la chiusura del cerchio solo alla fine. I ritmi sono molto lenti con dialoghi quasi ridotti al minimo. Ciò accentua la tensione, ma rischia anche di fare addormentare uno spettatore poco attento e stanco. Di contro Carrisi esalta suoni e rumori ambientali che, insieme all'uso di inquadrature molto strette sui particolari, creano quasi dei quadri ultrasensoriali. Molto ben fatta la descrizione dettagliata della preparazione degli omicidi e della successiva eliminazione delle prove da parte del serial killer.
Voto: 8
[-]
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
l''''imbecille
|
lunedì 14 novembre 2022
|
un montaggio molto discutibile
|
|
|
|
L'ho trovato molto confuso e ciò deriva, a mio giudizio, da un montaggio terribilmente caotico, non per errore ma per tentare di creare una scenografia che altrimenti sarebbe stata molto risicata. Una pluralità di spezzoni agganciati tra loro, piani temporali sovrapposti che lasciano lo spettatore perennemente nell'attesa che la matassa si sbrogli; ma mi pare che ciò non accade. Anzi, viene tirato perennemente per i capelli obbligandolo con forza a rispondere alle molteplicità di interrogativi che via via vengono posti. Ne cito un paio: una colluttazione della protagonista da cui non è chiaro come si liberi, ma soprattutto quell'incidente d'auto che c'entra??
|
|
[+] lascia un commento a l''''imbecille »
[ - ] lascia un commento a l''''imbecille »
|
|
d'accordo? |
|
figliounico
|
giovedì 3 novembre 2022
|
una sintesi originale tra de niro e perkins
|
|
|
|
A corto di idee il cinema italiano ricorre ad un romanzo di un autore, che in questo caso coincide con il regista stesso che si mette in scena da sé, e sembra, all’inizio, trattarsi di un soggetto almeno originale, senonché, seguitando tra il curioso ed il noioso nella visione, fotogramma dopo fotogramma, ci si avvede con stupore che Carrisi addirittura si è ispirato a due maestri del cinema mondiale ed in particolare a due cult movie ossia Psyco e Taxi driver i cui protagonisti si sommano e si sovrappongono sintetizzandosi nella figura del suo eroe, serial killer non per colpa sua, maledetto che tuttavia più che a De Niro o a PerKins rassomiglia in modo sorprendente e divertente a Aldo del trio comico Aldo Giovanni e Giacomo.
[+]
A corto di idee il cinema italiano ricorre ad un romanzo di un autore, che in questo caso coincide con il regista stesso che si mette in scena da sé, e sembra, all’inizio, trattarsi di un soggetto almeno originale, senonché, seguitando tra il curioso ed il noioso nella visione, fotogramma dopo fotogramma, ci si avvede con stupore che Carrisi addirittura si è ispirato a due maestri del cinema mondiale ed in particolare a due cult movie ossia Psyco e Taxi driver i cui protagonisti si sommano e si sovrappongono sintetizzandosi nella figura del suo eroe, serial killer non per colpa sua, maledetto che tuttavia più che a De Niro o a PerKins rassomiglia in modo sorprendente e divertente a Aldo del trio comico Aldo Giovanni e Giacomo. Il plot da manuale del giallista perfetto è a incastro, il cast è all’altezza ma il thriller è un’altra cosa ed il genere oramai è desertificato dall’Argento dei bei tempi passati.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a figliounico »
[ - ] lascia un commento a figliounico »
|
|
d'accordo? |
|
mary
|
giovedì 3 novembre 2022
|
quanto mai…
|
|
|
|
Una pesantezza infinita...
|
|
[+] lascia un commento a mary »
[ - ] lascia un commento a mary »
|
|
d'accordo? |
|
mary
|
giovedì 3 novembre 2022
|
bocciato!
|
|
|
|
Una pesantezza infinita...
|
|
[+] lascia un commento a mary »
[ - ] lascia un commento a mary »
|
|
d'accordo? |
|
|