Maja giunge su un'isola per sistemare una questione ereditaria. La attendono eventi inaspettati. Espandi ▽
Maja, una giovane donna, raggiunge un’isola dell’est dell’Adriatico intenzionata a regolarizzare una questione ereditaria nonostante il parere contrario della madre. Costretta a una permanenza non prevista trova lavoro come cameriera in un bar all’aperto di proprietà del sindaco il quale le offre in cambio l’alloggio. L’incontro con uno scrittore che si trova in un momento di stallo la coinvolgerà sul piano dei sentimenti. Danis Tanovic realizza un film che si riferisce a troppi generi. Ci viene proposta una figura femminile, al contempo solare e tormentata, che si fa coinvolgere in una storia d’amore quasi a prima vista che però poi presenterà delle complicazioni. C’è un simpatico sindaco che coltiva marjuana sperando di non essere scoperto. A tutto ciò si aggiungono personaggi di contorno tra cui un’anziana donna convinta di essere ancora al tempo della seconda guerra mondiale e pronta ad imbracciare un fucile per sparare ai fascisti. La continua alternanza di queste ed altre situazioni fa sì che venga a mancare una linea chiara di narrazione.