[go: up one dir, main page]

Maxton Hall

Film 2024 | Drammatico

Regia di Tarek Roehlinger, Martin Schreier. Una serie con Harriet Herbig-Matten, Damian Hardung, Fedja Van Huet, Julia-Maria Köhler. Cast completo Titolo originale: Maxton Hall - Die Welt zwischen uns. Genere Drammatico - Germania, 2024, STAGIONI: 2 - EPISODI: 12

Condividi

Aggiungi Maxton Hall tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento sabato 10 maggio 2025

Teen drama adattamento basato sulla saga letteraria firmata da Mona Kasten, racconta un'inaspettata storia d'amore in un ambiente scolastico esclusivo tra segreti e bugie.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Una scintilla inaspettata.
a cura della redazione
sabato 10 maggio 2025
a cura della redazione
sabato 10 maggio 2025

Ruby Bell riesce ad accedere con una borsa di studio al college d'élite, Maxton Hall. Circondata da super ricchi e privilegiati non si lascia distrarre avendo il sogno e l'obiettivo di entrare all'università di Oxford. Ma quando si trova coinvolta per caso in un terribile scandalo che potrebbe sconvolgere la vita di un suo compagno di classe, James Beaufort. Il ragazzo cerca di corromperla e farla tacere ma poi tra i due sembra nascere una scintilla.

Episodi: 6
Regia di Tarek Roehlinger, Martin Schreier.

Recensione di a cura della redazione

Chi vola in alto può anche cadere in basso... Dopo una notte passionale trascorsa insieme a Oxford e ormai ad un passo dal suo più grande obiettivo di vita, tutto sembra andare alla perfezione per Ruby (Harriet Herbig-Matten). Un colpo del destino nella famiglia di James (Damian Hardung) cambia però ogni cosa, ed è proprio James a riportare Ruby bruscamente con i piedi per terra. Lei è distrutta. Non ha mai provato sentimenti così forti per nessuno come per James, e nessuno l'ha mai ferita così profondamente. Vorrebbe tornare a quando nessuno, a Maxton Hall, la conosceva; a quando non faceva parte del mondo elitario dei suoi compagni di classe. Ma non riesce a dimenticare James soprattutto perché lui sta facendo di tutto per riconquistarla.
Episodi: 6
Regia di Tarek Roehlinger, Martin Schreier.

Un efficace prodotto di intrattenimento, malgrado qualche clichè

Recensione di Silvia Guzzo

Ruby Bell è una brillante e determinata diciassettenne che vive felicemente insieme alla sua famiglia in una piccola cittadina della provincia inglese. Amante della letteratura e della filosofia, frequenta una rinomata scuola d'élite, il Maxton Hall College, cui è potuta accedere grazie a una borsa di studio. Decisa a rimanere nell'ombra per non farsi notare dai facoltosi compagni di liceo, primi fra tutti i ricchissimi e bellissimi rampolli della famiglia Beaufort, Ruby ha un unico obiettivo: entrare a Oxford. Per raggiungere lo scopo è già riuscita a ottenere una lettera di raccomandazione da parte di un docente e tutto sembra andare per il verso giusto. Almeno fino a quando non diventa involontariamente testimone di un segreto che coinvolge la giovane Lydia Beaufort.

Tratta da "Save me", primo romanzo della trilogia di Maxton Hall della scrittrice tedesca Mona Kasten, la serie racconta la tumultuosa storia d'amore tra due adolescenti provenienti da contesti economici e sociali molto differenti.

Sebbene la vicenda rifletta molti dei cliché del genere, il ritmo incalzante e le buone interpretazioni degli attori rendono la narrazione accattivante e avvincente.

La serie tv tedesca Maxton Hall - Il mondo tra di noi si inserisce perfettamente in quel genere di prodotti di intrattenimento rivolti ai teenager che attingono ai romanzi young adult di successo per portare sullo schermo la relazione impossibile tra un lui e una lei giovanissimi, bellissimi e innamoratissimi. Se nei primi anni Duemila a far sognare le adolescenti di tutto il mondo era la saga di Twilight - adattamento cinematografico degli omonimi romanzi della scrittrice Stephenie Meyer - oggi quel posto è stato preso dai film tratti da bestseller nati prevalentemente sul social network Wattpad, primo fra tutti il seguitissimo After.

La storia ha sempre le solite caratteristiche: lei è una ragazza acqua e sapone inconsapevole della sua bellezza, lui un adolescente affascinante e problematico. I due si incontrano, inizialmente si odiano, ma sono comunque costretti a passare del tempo insieme. L'attrazione aumenta fino a quando non si rendono conto di amarsi follemente: è proprio in quel momento che subentrano innumerevoli ostacoli inaspettati e, perché no, anche un terzo incomodo pronto a frapporsi al destino romantico della coppia. Ad accompagnare la narrazione si aggiunge una bella colonna sonora pop, pronta a esplodere ad altissimo volume nei momenti clou della storia, cui si unisce una fotografia calda e avvolgente, che illumina i volti dei protagonisti per renderli quanto più eterei e seducenti.

Maxton Hall non fa eccezione e si adatta ai canoni del genere riproponendone pedissequamente gli stilemi. Rivolta prevalentemente al giovane pubblico femminile - che non potrà non identificarsi con la brava Harriet Herbig-Matten nei panni della bellissima Ruby - la serie indugia di frequente sul corpo scultoreo di James, ben interpretato dal tedeschissimo Damian Hardung. Sì, perché nonostante la storia sia tratta da un romanzo di un'autrice tedesca, recitata in tedesco da attori tedeschi e ambientata in larga parte nel castello di Marienburg, nei pressi di Hannover, gli avvenimenti si svolgono, nella finizione narrativa, in Inghilterra.

Ciò provoca un effetto piuttosto straniante, soprattutto nelle prime scene: la scelta di non ambientare la narrazione in Germania potrebbe tuttavia essere stata dettata dall'ambizione di internazionalità dell'autrice della storia, che avrebbe quindi preferito attingere a un immaginario più conosciuto e comprensibile anche per i fruitori non tedeschi.

In conclusione, sebbene Maxton Hall non brilli per originalità e la scelta di utilizzare la voce narrante dei protagonisti, impegnati in discorsi altisonanti, risulti talvolta stucchevole, la serie riesce comunque a coinvolgere lo spettatore, solleticandone la curiosità e l'interesse. Qualche colpo di scena ben assestato, il ritmo incalzante delle vicende mostrate e le buone performance degli attori rendono la serie un efficace prodotto di intrattenimento per ragazze, libere di sognare una storia d'amore forse un po' irreale, ma sicuramente appassionata e travolgente.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
NEWS
PRIME VIDEO
giovedì 5 giugno 2025
 

Regia di Tarek Roehlinger, Martin Schreier. Una serie con Harriet Herbig-Matten, Damian Hardung, Fedja Van Huet, Julia-Maria Köhler, Serena Posadino. Dal 7 novembre su Prime Video. Guarda il trailer »

PRIME VIDEO
lunedì 13 maggio 2024
Silvia Guzzo

Colpi di scena ben assestati, un ritmo incalzante e le buone performance degli attori. E la narrazione diventa avvincente. Su Prime Video. Vai all'articolo »

PRIME VIDEO
venerdì 19 aprile 2024
 

Regia di Tarek Roehlinger, Martin Schreier. Una serie con Harriet Herbig-Matten, Damian Hardung, Fedja Van Huet, Julia-Maria Köhler, Serena Posadino. Dal 9 maggio su Prime Video. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy



Quantcast