[go: up one dir, main page]

   
   
   
nanni mercoledì 6 maggio 2015
mia madre Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

Mentre la   madre  è alla fine dei suoi giorni, Margherita disorientata  riconsidera  via via  che, nelle relazioni familiari e amicali, l’accudimento avrebbe dovuto occupare  il primo posto.

Tra il lavoro da regista,  la figlia,  l’ex marito ed il  fratello, Margherita si rende conto , invece, che  la routine quotidiana ha   ridisegnato, confondendola,  la gerarchia delle priorità.

La riflessione è  troppo debole e scontata  e   non ci lascia mai intuire  la presenza di territori dell'anima  inesplorati .

La storia parallela del film  con Turturro, che  Margherita sta girando, risulta troppo  scollata dal contesto e vanifica la pretesa  di alleggerire e stemperare la tensione, peraltro,  impalpabile della   narrazione. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
nino quincampoix giovedì 7 maggio 2015
e meno male che c'è turturro Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

non avevo grandi aspettative, quindi, non sono stato troppo deluso il film è girato (soprattutto le scene "ospedaliere") come un film per la TV o, peggio, come una fiction il modo in cui viene trattato il tutto è un po' superficiale, con gli attori che si mettono esageratamente "a fianco del personaggio" (come chiede il personaggio di Margherita Buy ai suoi attori) le relazioni non vengono approfondite e, a differenza di quanto ci si aspetterebbe, si fa fatica a commuoversi ed è un peccato perché il soggetto non è male e alcuni dialoghi, se girati diversamente, avrebbero potuto essere memorabili John Turturro è divertente e le sue scene con la Buy risollevano un po' le sorti di un film annoiato e molto sommario

[+] lascia un commento a nino quincampoix »
d'accordo?
amgiad sabato 16 maggio 2015
ritroviamo moretti Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Spero che Moretti non segua il triste declino di Woody Allen: fare nuovi film alla Moretti di cui già si conosce lo sviluppo prima di andare a vederli (inquietante in questo senso la presenza di Turturro). Florilegio di alcuni dei suoi ultimi film (fatti o interpretati) possiamo così ri-vedere il tormento del personaggio (Caos Calmo), il regista alle prese con il film che si farà, non si farà o è già fatto (il Caimano), il desiderio di fuggire difronte alle responsabilità (Habemus Papam) con l' aggiunta di un banale resoconto delle ultime ore di vita di un parente caro, senza nulla di artistico che superi il normale triste sentimento  provato da tutti noi. [+]

[+] lascia un commento a amgiad »
d'accordo?
angelo umana domenica 19 aprile 2015
due film in uno Valutazione 2 stelle su cinque
52%
No
48%

 Due film in uno e con che attori, Moretti, la Buy e Turturro, mostruosi nella bravura, magari i due italiani sono “mostri” solo un poco più piccoli di Mastroianni e la Loren in Una giornata particolare. Un film è quello che la regista Margherita sta girando, lavoratori che si vedono chiudere la fabbrica con l’americano Turturro che arriva per comprarla, in vista di una successiva inevitabile ristrutturazione a danno dei suoi addetti. L’altro è quello “vero” dove la regista e il fratello Nanni – che riesce a rassicurare o tranquillizzare talvolta la nervosa sorella - si avvicendano al capezzale della madre in ospedale e le fanno compagnia verso la fine, inevitabile anch’essa. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
joker 91 domenica 26 aprile 2015
un regista che non sa più cosa dire Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Moretti fa centro un'altra volta. Cuce addosso a Margherita Buy il personaggio di una regista che si sente sola e conscia della situazione nel quale si trova L'Italia... mentalmente e culturalmente.  Una donna che ormai si aggrappa a sua madre,alle esperienze avuto con lei,la madre è l'unica donna che riesce a vivere nonostante le problematiche di salute e riesce a progettare ma soprattutto ad amare la nipote che il personaggio della Buy non è mai stata in grado di capire appieno. Moretti vorrebbe parlare attraverso questi personaggi della nostra Italia con  pochissime speranze di ripresa coerente dal punto di vista culturale. IL personaggio di Turturro all'interno del film girato dalla Buy rappresenta bene una certa tipologia di imprenditore dei nostri tempi compresi i suoi dipendenti ignoranti e poco se non nulla educati corentemente dalla società,lo spezzone nel cui si parla dei giovani di oggi purtroppo è tremendamente reale. [+]

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
fabiofeli sabato 2 maggio 2015
e adesso che ne faremo dei libri di mia madre? Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Margherita (l’espressiva Margherita Buy) è una regista impegnata nella lavorazione di un film che presenta il conflitto tra operai di una fabbrica in crisi e un manager, Barry Huggins, (John Turturro), incaricato dalla proprietà dell’azienda di fare il “tagliatore di teste”. Le prime scene girate non sembrano buone: lo scontro tra operai e manager viene rappresentato in un modo poco probabile e Margherita alterna vere e proprie esplosioni di dissenso con l’intera troupe e soprattutto con Barry a momenti di scarsa soddisfazione per il materiale girato. L'attore americano prescelto per la parte di Barry è entusiasta di lavorare in Italia, a Roma, la città rappresentata dal grande Cinema di Rossellini, Antonioni e Fellini; si vanta di aver girato con Stanley Kubrick, ma non è vero e dimentica continuamente le battute del copione. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
mauridal lunedì 4 maggio 2015
ecce nanni Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 Ecce Nanni , di mauridal

 

 

MIA MADRE , il più morettiano dei film di Nanni Moretti, regista maturo , per niente gravato dal peso dei successi ottenuti dai film precedenti. Ritroviamo i temi costanti del suo cinema, come il racconto ironico e al contempo triste, personaggi apparentemente decisi e incerti sul da farsi , ma sempre col dovuto distacco dell'autore di cinema che fabbrica un film come un artigiano farebbe col suo lavoro, realizzato, sì con passione e competenza, ma senza coinvolgimenti eccessivi. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
lati29 venerdì 29 maggio 2015
malinconia Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Un film malinconico, a volte nervoso, la malinconia in certi momenti sconfina nei colori, tenui fino a diventare sfumature di grigio, dell'ospedale, della casa della madre, della fabbrica. Mi piace molto la recitazione di Moretti e Buy, lui più chiuso ma tenero con la madre e la sorella, lei più emotiva ed estroversa, tira fuori la rabbia e il dolore più facilmente. Ammetto che la parte del film dentro il film e cioè il lavoro della regista  l'ho seguito con più difficoltà, ho capito il senso ma è faticoso, se non fosse stato per Turturro, con una performance grande, anzi più che grande, avrei pensato che un bel taglio sarebbe stato opportuno e invece è stato un momento comunque necessario per la storia complessiva del film. [+]

[+] lascia un commento a lati29 »
d'accordo?
marcobrenni sabato 30 maggio 2015
un film che sorprende Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Decisamente questo film di Moretti mi ha sorpreso. Deluso,  sarebbe forse sbagliato. Mi attendevo il solito Moretti graffiante, cinico-elegante-satirico-umoristico, forte critico del malcostume. . Invece no, qui lui preferisce starsene nell'ombra: il  sommesso fratello sempre pensieroso-ponderato della poco convincente sorella-regista (Margherita  Buy) . È evidente che lei  rappresenta l'alter ego di Moretti-regista. Forse lui non voleva apparire in primo piano quale  regista confuso-inconcludente, quello che si fa pure vincere da emozioni legate alla sua stretta cerchia famigliare. L'unica nota a volte spassosa del film è l'attore americano (Turturro) : una specie di gigione USA, caricatura dell'americano "always happy and self-centred",  fuori dalle righe  e  pure  ignorante. [+]

[+] lascia un commento a marcobrenni »
d'accordo?
stefano bruzzone giovedì 21 aprile 2016
la morte....del cinema Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

La critica lo ha osannato, il pubblico forse meno. Il sospetto che i critici debbano sempre e cmq premiare chi, come il bravo Moretti, fa film d'autore anche se molti sono boiate atomiche, va oltre il semplice sospetto e questo caso ne è la prova. 4 stelle dai critici per un'opera che potrebbe vincere l'oscar del nulla cosmico. Sceneggiatura inesistente, personaggi appena abbozzati, quello interpretato da Moretti addirittura è un fantasma perfettamente inutile ai fini della storia.La Buy inizia con un'espressione e finisce sempre con la medesima. Lento, prevedibile, banale e con dialoghi da fiction stile Gli occhi del cuore (Vedi Boris). Nemmeno l'ingombrante Turturro riesce a risollevare le sorti di un film noioso sino allo sfinimento. [+]

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Mia madre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | goldy
  2° | foffola40
  3° | hector bucciottus
  4° | alex2044
  5° | hector bucciottus
  6° | lizard_king90
  7° | maracaibo
  8° | enrico danelli
  9° | asfissio
10° | nanni
11° | nino quincampoix
12° | amgiad
13° | emyli^
14° | mauridal
15° | joker 91
16° | fabiofeli
17° | angelo umana
18° | lati29
19° | marcobrenni
20° | stefano bruzzone
21° | rosaria conte
22° | andgim
23° | aristoteles
24° | rampante
25° | little paul
26° | lizard_king90
27° | anna1
28° | degiovannis
29° | no_data
30° | enzo70
31° | great steven
32° | carlosantoni
33° | crazycat
34° | lella sabadini
35° | fabio1957
36° | no_data
37° | magro
38° | gmmorganti
39° | dromex
40° | vanessa zarastro
41° | madrigal
42° | gufetta76
43° | alexander 1986
44° | ile97
45° | no_data
46° | blake404
47° | luca scial�
48° | catcarlo
49° | zanze61
50° | marilla
51° | mister dp
52° | mirko bradley
53° | dinoroar
54° | nexum
55° | maumauroma
56° | howlingfantod
57° | pepito1948
58° | maurizio meres
59° | folignoli
60° | flyanto
61° | maria f.
62° | nino pell.
63° | marcomatta
64° | filippo catani
65° | giulio vivoli
66° | zarar
67° | alberto58
68° | flaw54
69° | maurizio maliore
70° | robert eroica
71° | stefano capasso
72° | federico bagni
73° | marialaurab
Nastri d'Argento (3)
Globi d'oro (5)
European Film Awards (2)
David di Donatello (13)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 aprile 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità