[go: up one dir, main page]

Italians
Acquista su Ibs.it   Soundtrack Italians   Dvd Italians   Blu-Ray Italians  
Un film di Giovanni Veronesi. Con Carlo Verdone, Sergio Castellitto, Riccardo Scamarcio, Ksenia Rappoport, Dario Bandiera.
continua»
Commedia, durata 116 min. - Italia 2009. - Filmauro uscita venerdì 23 gennaio 2009. MYMONETRO Italians * * - - - valutazione media: 2,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lky rock lunedì 26 gennaio 2009
italians, ritratto degli italiani all'estero. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

"Italians" di Giovanni Veronesi è una commedia fresca, intelligente e istrionica con un buon senso dell'umorismo che fa parte di un film a sorpresa che scruta lo spettatore e lo porta ad immaginare la figura dell'italiano all'estero. Alcune scene del film rimarrano nella mente di molti, lo straniero che prende in giro l'italiano a suon di pernacchie stravolgendo la canzone di Modugno, la scena in cui Castellitto mostra a Scamarcio l'effetto della ferrari sul deserto, la sparatoria a San Pietroburgo, La lezione d'italiano di Verdone ai bambini russi e lo stesso Verdone alle prese con la sadica Master and commander ecc... Veronesi è attento nel descrivere l'italiano medio e soprattutto furbo a cogliere le esigenze del pubblico. [+]

[+] lascia un commento a lky rock »
d'accordo?
djlova venerdì 30 gennaio 2009
il ritorno del miglior verdone Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film segue lo stile caro a Veronesi riducendo stavolta a due gli episodi ma mantenendo la sostanza: si ride ma non solo. C'è sempre da imparare da ogni situazione e niente è fine a se stesso. Il problema è capire quanto questo "buonismo" infici sulla riuscita finale del film, perchè in fondo l'episodio migliore è proprio quello più comico (il secondo con Verdone) e, a sua volta, le parti migliori di quest'ultimo sono quelle più esilaranti piuttosto che quelle più "moraliste" e più "sdolcinate". L'episodio del Verdone in trasferta a San Pietroburgo, combattuto tra il cercare nel sesso la soluzione ai suoi problemi depressivi e il mantenere la professionalità del suo lavoro, è talmente riuscito da risollevare un film altrimenti lento, prevedibile e fin troppo leggero, piacevole nella sua prima parte più per la bellissima fotografia che per la trama. [+]

[+] lascia un commento a djlova »
d'accordo?
great steven martedì 15 luglio 2014
come si comportano i nostri compaesani all'estero? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

ITALIANS (IT, 2009) diretto da GIOVANNI VERONESI. Interpretato da SERGIO CASTELLITTO – RICCARDO SCAMARCIO – CARLO VERDONE – KSENIA RAPPOPORT – DARIO BANDIERA – REMO GIRONE § 1° episodio: “Gli italiani sono il popolo che suona più di ogni altro al metal detector”. Dopo una vita passata a trasportare Ferrari rubate negli Emirati Arabi Uniti, il maturo Fortunato (Castellitto) ha bisogno di un sostituto più giovane che prenda il suo posto e continui i suoi viaggi, così, spinto dal datore di lavoro, recluta Marcello (Scamarcio) e, per avvezzarlo agli usi e costumi del Medio Oriente, lo porta con sé nel suo ultimo viaggio a Dubai. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
/bizzarrevisioni.iobloggo.com martedì 14 aprile 2009
gli italiani: non sempre bella gente Valutazione 1 stelle su cinque
45%
No
55%

Fedele alla linea del film a episodi, Veronesi sposta il tiro su vizi e virtù degli italiani all’estero. Nella prima parte Castellito inizia un giovane Scamarcio alla “professione” di ricettatore d’auto di lusso, lungo un viaggio con meta Dubai. Nel secondo, un dentista depresso (Verdone), cerca sollievo tra le bellissime ragazze di San Pietroburgo per poi trovarlo a sorpresa (mica tanto!) in altro. Se il primo episodio passa nell’apatia dello spettatore (non si ride né si piange), il secondo, grazie alla garanzia Verdone, offre momenti d’ilarità. L’idea era buona. Vederci al di fuori dei nostri confini amplifica nel bene e nel male le caratteristiche del popolo italico. Peccato che invece di insistere con un po’ di cinismo, si sia ceduto all’ottica del “volemose bene”, forzando anche la sceneggiatura (il risvolto tragico-mafioso dell’episodio di Verdone è veramente poco credibile) pur di offrire al protagonista l’occasione di divenire persona piacevole ai nostri occhi. [+]

[+] lascia un commento a /bizzarrevisioni.iobloggo.com »
d'accordo?
baronessa23 domenica 1 febbraio 2009
italians…il trailer inganna Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Uscendo dal cinema qualche sere fa, mi sono interrogata sul fatto che chi ha montato le scene del trailer di questo film è stato un genio. E’ riuscito a farlo passare come una commedia esilarante,un film dinamico, veloce e spensierato.Quando invece le luci si sono spente all’interno della sala e la prima scena è partita ho capito che qualcosa non andava per il verso giusto.Il primo episodio vede protagonista Sergio Castelletto, dipendente di una società romana di trasporti e il suo futuro sostituto Riccardo Scamarcio.I due intraprendono un viaggio lunghissimo attraverso il deserto, con un carico di Ferrari “nuove “ di zecca da consegnare nelle mani di un illustre uomo d’affari negli Emirati Arabi, precisamente a Dubai. [+]

[+] lascia un commento a baronessa23 »
d'accordo?
robmamba domenica 25 gennaio 2009
buonismo tricolore Valutazione 3 stelle su cinque
39%
No
61%

In questo film regna il buonismo!il regista cerca di mettere in mostra il mejo di noi....parlando del peggio...della nostra capacità di arrangiarci e di reagire a volte perchè no anche di vincere quando si è scoraggiati.A livello di sceneggiatura il film ha 1000 lacune...storie scritte con troppa ingenuità e smplicità...colpi di scena semplici e gratuiti.Otima la recitazione Verdone-Castellitto, molto meno quella di Scamarcio,bravi anche gli attori di contorno. una visione poco lucida di Noi all'estero,però molto scorrevole e tutto sommato piacevole.Si poteva però attraversare il tema con un pò più di responsabilità però.

[+] lascia un commento a robmamba »
d'accordo?
esplosivo martedì 27 gennaio 2009
non solo italiani posooo vedere il film Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Eccellente la regia di Veronesi, migliora sempre più. Sceneggiato arrangiato, che si riallaccia finalmente alla commedia all'italiana, prodotto quest'ultimo, a mio giudizio veramente buono (basti pensare alle commedie americane di cui andiamo pazzi ed analizzarne i contenuti e sceneggiato, quasi sempre sono delle vere e proprie ca...e). La vita dell'italiano è buffa di conseguenza basta raccontarla per far venire fuori una commedia...certo in questo sceneggiato spesso si esalta la parte migliore dell'italiano, ma è giusto che sia così, la peggiore sarebbe da eliminare in ognuno di noi ed in questo senso il film può esserci di aiuto. Per quanto concerne gli attori bhè che si può dire..Castellitto eccellente, Verdone altrettanto anche se a tratti la sua mimica a qualcuno può scocciare ma il suo ruolo consisteva proprio nel portare il suo personaggio avanti soprattutto con la mimica che poi è anche simpatica. [+]

[+] lascia un commento a esplosivo »
d'accordo?
sassolino domenica 1 febbraio 2009
trainato da un verdone in stato di grazia Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

Una certa simpatia per Giovanni Veronesi, che tenta un po maldestramente di imitare i mostri sacri di Risi e Monicelli, la mia toscanità e l'innata simpatia di Verdone mi impediscono di stroncare del tutto il film. Nonostante i fili narrativi del primo episodio siano esili quanto una bolla di sapone; non si può ricattare gli spettatori al solo colpo di scena finale, peraltro troppo grottesco per convincere davvero. La faccia di Scamarcio poi è di una motilità pressoché esigua, limitando la sua interpretazione a un canovaccio di belle pettinature controsole. Applausi per Castellitto che si conferma attore di mestiere e ottimo Virigilo dei deserti: Con la chiusura semplicistica del primo episodio che comunque a tratti registra qualche sorriso ci si avvia verso la dilagante di Carlo Verdone, ci si inoltra spontaneamente nell'universo puttaniere tanto caro al nostro popolo. [+]

[+] lascia un commento a sassolino »
d'accordo?
jisco lunedì 9 febbraio 2009
magari fossero tutti così Valutazione 4 stelle su cinque
35%
No
65%

Come da titolo.... MAGARI FOSSERO TUTTI COSI'. La verità è che quando sono entrato dubbioso nel cinema mi aspettavo la solità commediola, le solite scene telefonate, le gag standard, insomma un insieme di "già visto questo" e così in parte è stato. Il film come già ampliamente spiegato è suddiviso in 2 parti assolutamente non correlate tra loro se non comportamento "scorretto" ma contemporaneamente "corretto" dell'italiano all'estero. Il film complessivamente non può essere ritenuto eccelso, presto andrà nel dimenticatoio salvo un grande Castellitto che nella prima parte strappa-emozioni ed un sempreverde Verdone strappa-sorrisi. Ma ciò che mi piacerebbe focalizzare ed è il motivo per cui ho messo un giudizio alto consiste nel fatto che ieri finalmente ero nel bene ed anche nel male FIERO. [+]

[+] lascia un commento a jisco »
d'accordo?
annalaura lunedì 9 febbraio 2009
commedia sopravvalutata Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

C' è poco da dire riguardo ad un film che tutti si aspettavano fossere " grandioso" ( forse dovuto anche all' abbondandissima pubblicità che lo ha sponsorizzato) ma che poi, ha lasciato tutti i veri intenditori senza parole dallo sconforto provato nel vedere per l ennesima volta una commedia che, a giudicare dal tema, sarebbe potuta anche essere piacevole. Al contrario mi sono trovata davanti colpi di scena affatto inaspettati, scene sempplici e banali e recitazione non degna nemmeno di una sit-com. Un qualsiasi cinefilo sarebbe stato capace di trattare il tema con maggiore consapevolezza e soprattutto con maggiore accuratezza. SE non altro sarebbe stato apprezzabile considerazione anche sui lati diciamo " buoni" dell' italiano. [+]

[+] lascia un commento a annalaura »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Italians | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tirza Bonifazi
Pubblico (per gradimento)
  1° | arvin
  2° | diana
  3° | ambrus
  4° | riccardo l'abbate
  5° | giulia
  6° | shingotamai
  7° | dandy
  8° | altryx
  9° | nina-a
10° | raffele
11° | djlova
12° | great steven
13° | lky rock
14° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
15° | baronessa23
16° | sassolino
17° | esplosivo
18° | robmamba
19° | jisco
20° | annalaura
Rassegna stampa
Federica Lamberti Zanardi
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità